• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Lingua [3]
Grammatica [3]

Londra 2017, continua la scia del terrore

Atlante (2017)

Londra 2017, continua la scia del terrore È accaduto ancora, a un anno dall’attacco alla metropolitana e all’aeroporto di Bruxelles, un nuovo attentato, altro sangue, altre vittime. Sono già tante le capitali europee entrate nelle cronache del terrore. Teatro della lunga scia di attentati d ... Leggi Tutto

La rivoluzione continua. Morte di Danton in scena a Napoli

Atlante (2017)

La rivoluzione continua. Morte di Danton in scena a Napoli Tra la moltitudine di voci che la Rivoluzione francese porta con sé, rumoreggia, tra le strade, quella minacciosa e retriva del popolo. Echeggia, nei salotti del compromesso, quella greve di rabbia giustizialista. Mormora mezze parole quella viziosa ... Leggi Tutto

Ho un dubbio sull'uso di singolare o plurale: qual è la forma corretta tra "Si continua a cercare soluzioni" e "Si continuano

Atlante (2015)

Siamo in presenza del cosiddetto si passivante, un costrutto che prevede l'uso del pronome atono si combinato con la terza persona singolare o plurale di un verbo transitivo attivo, coniugato in un tempo semplice. Quando singolare, quando plurale? A ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Continua la guerra tra Thom Yorke e Spotify

Atlante (2013)

Continua la guerra tra Thom Yorke e Spotify È “l'ultimo rantolo della vecchia industria musicale", e "una volta che finalmente morirà, perché morirà, succederà qualcosa di nuovo.” Thom Yorke non perde tempo a misurare le parole, e del resto la crociata del musicista contro Spotify e le altre ... Leggi Tutto

La guerra alla malaria continua

Atlante (2013)

La guerra alla malaria continua Continua la guerra alla malaria, una piaga che, secondo le stime della World Health Organisation (WHO), soltanto nel 2010 è stata responsabile di circa 200 milioni di infezioni con 660.000 casi mortali, [...] il 90% dei quali attestati nella sola Africa e ... Leggi Tutto

Continua il processo di allargamento dell’Unione Europea

Atlante (2012)

Continua il processo di allargamento dell’Unione Europea Il processo di allargamento dell’Unione Europea, che ha conosciuto nel primo decennio del nuovo secolo uno sviluppo tumultuoso, continua a svilupparsi nonostante la crisi e le difficoltà. Il rapporto annuale [...] sull’allargamento della Commissione Europ ... Leggi Tutto

Continua l’instabilità in Guinea Bissau: sventato un (presunto) colpo di Stato

Atlante (2012)

L’instabilità politica è una caratteristica permanente del piccolo Stato africano: un ruolo predominante nella vita pubblica è stato occupato dall’esercito ma, in maniera meno visibile, una grande influenza la giocano anche i trafficanti internazion ... Leggi Tutto

Un dubbio sui verbi fraseologici. Ho letto che è corretto tanto “Si continua a scaricare rifiuti” quanto “Si continuano a sca

Atlante (2010)

Non c’è una versione preferibile in sé e per sé. Si tratta di decidere quale componente della frase si intende sottolineare. Nella frase «si continua a scaricare rifiuti» è sull’imprecisata entità o quantità [...] di soggetti indefinita, responsabile dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2 3
Vocabolario
contìnua
continua contìnua s. f. [femm. sostantivato dell’agg. continuo]. – Macchina fondamentale nella fabbricazione della carta, formata di un complesso di diversi meccanismi e apparecchi disposti in serie, nei quali la pasta di carta, immessa in...
continüanza
continuanza continüanza s. f. [der. di continuare], ant. – Continuità, continuazione.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Lotta continua
Organizzazione politica della nuova sinistra nata a Torino nel 1969 sull’onda del movimento studentesco e delle lotte operaie alla Fiat. Partita da posizioni operaiste, indirizzò in seguito il proprio intervento su altri strati sociali, su terreni...
Formazione continua
Formazione continua Paolo Federighi (v. professionale, formazione, App. V, iv, p. 286) Con l'espressione formazione continua si fa qui riferimento al fenomeno spiegato dall'insieme di teorie, strategie, politiche e modelli organizzativi che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali