BONIFACIO VIII, papa
Eugenio Dupré Theseider
Non si conosce la data di nascita di Benedetto Caetani, il futuro B. VIII: forse è da situare nel quarto decennio del Duecento (1235?). Nacque quasi certamente [...] spesa per Bonifacio VIII. È probabile che l'idea di far sventolare suo successore. Anche il contedi Fiandra, Guido di Dampierre, in difficile situazione di G. Caetani, I, Perugia 1922, pp. 76-234; Domus Caietana, a cura di G. Caetani, I, 1, San ...
Leggi Tutto
CLEMENTE VII, antipapa
Mark Dykmans
Roberto di Ginevra, di illustre famiglia feudale che faceva risalire la sua affermazione politica all'epoca carolingia, nacque nel castello di Annecy nell'anno 1342, [...] di Manoppello, fu cardinale prima di Urbano VI e poi diBonifacio IX, il suo successore nell'obbedienza romana; i Colonna, i Conti pp. 127-302; G. Caetani, Domus Caietana, I, San Casciano Val di Pesa 1927, pp. 291-319; U. Berlière, Les collectories ...
Leggi Tutto
FRONT, Federico di
Bruno Galland
Discendente dai contidi Castellamonte e di Front, antica casata imparentata con i potenti contidiSan Martino che contendevano ai Valperga la supremazia nel Canavese, [...] i San Giorgio, contidi Biandrate, la casata dei Valperga e con altri, volta a contrastare in primo luogo i signori diSan Martino . Suo successore fu Ottobono Del Carretto, designato da Bonifacio VIII e confermato da Benedetto XI nel gennaio 1304. ...
Leggi Tutto
FEDUCCI, Angelo (Angelo da Bibbiena)
Pierre Jugie
Figlio di Niccolò, era originario di Bibbiena (prov. di Arezzo). Fu ammesso a sostenere l'esame per il magistero in teologia nel 1363, il che induce [...] famiglia, ai contidi Anguillara, agli Orsini, al vescovo di Camerino e al tesoriere del Ratrimonio di S. di Castiglia, Bonifacio IX menziona il F., "olim Pensauriensis episcopus", tra i criminali fautori dell'adesione di quel regno alla causa di ...
Leggi Tutto
LEONARDO da Guarcino (Leonardo da Patrasso)
Sergio Ferdinandi
Figlio di Pietro, membro della famiglia dei Conti, imparentato con i Caetani e appartenente alla piccola nobiltà della Campagna, e di Perna, [...] di tesoriere, presso la diocesi di Patrasso, di cui era titolare dal 1254 lo zio Benedetto di Giffrido Conti , 7618, 10281; Les registres de Boniface VIII, a cura di G. Digard et al., I-IV San Casciano 1927, p. 44; A. Sacchetti Sassetti, Storia di ...
Leggi Tutto
CELESTINO V, papa
Peter Herde
Pietro del Morrone, il futuro papa, nacque nel 1209 o all'inizio del 1210: la fonte più sicura a proposito, la Vita C., racconta che aveva 87 anni al momento della morte [...] conte Gualtieri da Palearia, contedi Manoppello; nel 1278 dal vescovo Nicolò di Chieti e da altri). Nel 1259 Pietro ottenne dal vescovo di Valva e Sulmona il permesso di Sulmona, Castel di Sangro, San Vincenzo al Volturno il nome diBonifacio VIII. ...
Leggi Tutto