GIUSTINIAN (Giustiniani, Giustiniano), Giovanni
Emilio Russo
Nacque a Creta, probabilmente nella città di Candia (od. Hiraklion), intorno al 1501, come si rileva da una lettera inviatagli da Lorenzo [...] del papa, a partire dal 1546 fino al 1549, il G. fece da precettore, in casa propria, a Manfredo dei contidiSanBonifacio, cui dedicò il volgarizzamento della ciceroniana Divinatio in C. Verrem (Padova 1549): dalla dedicatoria del 1° gennaio ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Scipione
Gino Benzoni
Nacque, nel Mantovano, a San Martino dall'Argine l'11 dic. 1542 da Carlo, marchese di Gazzuolo (1523-55) di Pirro, e da Emilia (1517-76) di Francesco Cauzio (o Cauzzi) [...] nipote di Iacopo (VI) signore di Piombino; Polissena sposata con Ferrante dei Rossi dei contidiSan Secondo papi, X-XI, Roma 1928-29, ad indices; A. Bacotich, Due stampe… di N. Bonifacio…, in Arch. stor. per la Dalmazia, XX (1935), p. 493; Mostra ...
Leggi Tutto
ALIGHIERI, Dante
Siro A. Chimenz
Nacque a Firenze nel 1265, entro il periodo in cui il sole è nella costellazione zodiacale dei Gemelli - come egli stesso ci fa sapere (Par. XXII, vv. 112-117) -, cioè [...] di Porta San Piero, avevano le loro case nel popolo diSandi D. A., Livorno 1903, si rimanda alla bibliografia specifica sotto la voce Convivio. Sulla legazione a Bonifacio Prato, cit. Per la lettera ai contidi Romena, il cui tono contrasta con la ...
Leggi Tutto
BRACCIOLINI, Poggio (Poggius, Poggius Florentinus)
Armando Petrucci
Emilio Bigi
Nacque a Terranuova nel Valdarno Superiore (oggi Terranuova Bracciolini) l'11 febbr. 1380 da Guccio, speziale, e da Iacoba [...] al concilio di Costanza, il B. seguì nei loro spostamenti prima i papi legittimi Bonifacio IX, Germania e della Francia. Dal monastero diSan Gallo, dove si recò con Cencio giovanissimo a copiare manoscritti per contodi Coluccio Salutati, il quale, ...
Leggi Tutto