ROMA - Storia, urbanistica, architettura (secoli 12° - 14°)
M. Righetti Tosti-Croce
Secolo 12°. - L'inizio del secolo è segnato a R. dal perdurare della situazione di tensione tra papato e impero che [...] Giovanni dei contidi Sutri, diSan Pietro, ivi, pp. 731-752; S. Maddalo, Alcune considerazioni sulla topografia del complesso Lateranense allo scadere del secolo XIII: il patriarchio nell'anno del Giubileo, ivi, 1983a, pp. 621-628; id., Bonifacio ...
Leggi Tutto
ROMA - Biblioteche
L. Speciale
A. Paravicini Bagliani
Per un insieme di cause storiche relativamente recenti la più importante biblioteca di conservazione di R., la Biblioteca Apostolica Vaticana, [...] fondo manoscritto contava poco meno di tremila volumi, di protettore. Bibl.: Cataloghi e inventari di manoscritti. - Catalogue des manuscrits grecs de l'Archivio diSan Pietro, a cura di codici greci della Biblioteca diBonifacio VIII. Una revisione ...
Leggi Tutto