FABA (Fava), Aliprando
François Menant
Figlio di Bonapace, importante uomo politico bresciano, intraprese, certamente giovanissimo, la carriera di podestà. Nel 1193, mentre suo padre era podestà a Milano, [...] fronteggiare l'ostilità diBonifacio, marchese del Monferrato di assicurame l'osservanza da parte dei magistrati e di controllare i conti. Una serie di decisioni fissò poi i salari e le indennità di gli alleati assediarono San Cesario sul Panaro, ...
Leggi Tutto
CAETANI, Camillo
Gaspare De Caro
Nacque nel 1495 da Guglielmo, signore di Sermoneta, e da Francesca di Bruno Conti, della nobile famiglia romana. La sua prima infanzia fu fimestata dalla persecuzione [...] di 10.000 ducati.
Nello stesso anno il diarista veneto Sanuto annotava di Campagna e Marittima, nonché quello della custodia di Velletri, e di lì a poco in viava a fiancheggiarlo Ottaviano Conti rinverdire i fasti diBonifacio VIII, mai dimenticati ...
Leggi Tutto
CAETANI, Bonifacio
Paola Supino Martini
Secondogenito di Giovanni conte palatino e di Giovanna di Niccolò de' Conti, la sua data di nascita può fissarsi in un anno successivo al 1348 e precedente al [...] di 15 once sui proventi della Balia di Itri. Seguace anche di Benedetto XIII ed accanto al contedi Fondi nelle prime lotte contro Bonifaciodi Norma e Ninfa.
Fonti e Bibl.: Regesta chartarum, a cura di G. Caetani, II, San Casciano Val di Pesa ...
Leggi Tutto
ERMENALDO (Ermenaldus, Hermenaldus)
Olivier Guyotjeannin
Di E., successore di Adelardo come vescovo di Reggio Emilia, s'ignorano data e luogo di nascita. L'ultima notizia che abbiamo su Adelardo risale [...] di Reggio, recandosi al campo imperiale di fronte a SanBonifacio", e praticamente dati in beneficio ad Adalberto Azzo.L'ultimo atto conosciuto di 1944), pp. 249-259; V. Fumagalli, Vescovi e conti nell'Emilia occidentale, in Studi medievali, s. 3, ...
Leggi Tutto
CAETANI, Bonifacio
Daniel Waley
Figlio primogenito di Benedetto (III), conte palatino e pronipote diBonifacio VIII, nacque probabilmente intorno al 1290. Sua madre era quasi certamente Francesca Orsini, [...] diBonifacio VIII. Il C. fu podestà di Anagni nel 1315: si fece rappresentare da un vicario, un certo Giovanni Lombardi di ereditò, con il titolo diconte palatino, i diritti sul Id., DomusCaietana, I, 1, San Casciano Val di Pesa 1927, pp. 43-45; ...
Leggi Tutto
CAETANI, Benedetto
Daniel Waley
Figlio primogenito del conteBonifacio e di Maria de' Conti, nacque probabilmente intorno al 1320. Era certamente ancora in tenera età quando nel 1329 morì il padre: [...] ) comprendente un terzo di Trevi e Pofi, una piccola quota a San Felice e altre proprietà contedi Fondi (e altri membri di quel ramo dei Caetani) e il contedi Montefortino, appartenente alla famiglia dei Conti. Prima dell'ottobre 1339 il rettore di ...
Leggi Tutto