(῎Εντελλα)
(XIV, p. 33)
Città della Sicilia, a ovest del Belice sinistro (antico Crimiso), di cui restano le rovine in località Rocca d'E. (ContessaEntellina, Palermo).
Fondata, secondo la tradizione, [...] da Aceste e dal troiano Entello fu, con Segesta ed Erice, una delle tre maggiori città elime. La città sembra aver goduto una sua autonomia politica, grazie all'appoggio di Cartagine, fino al 404 a.C., ...
Leggi Tutto
I Fenici nel Mediterraneo centro-occidentale. Le aree dell'espansione coloniale
Massimo Botto
Le aree dell’espansione coloniale
La trattazione che segue intende presentare un panorama della colonizzazione [...] Solunto: nuovi dati dalla campagna di scavo 1997, in Terze giornate internazionali di studi sull’area elima (Gibellina - Erice - ContessaEntellina, 23-26 ottobre 1997). Atti, Pisa 2000, pp. 681-700.
Ead., La necropoli punica di Solunto, in Actas del ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Algeria
Federico Cresti
Francesca Romana Stasolla
Alessandra Bagnera
Gabriel Camps
Maria Giovanna Stasolla
Maria Antonietta Marino
Elisabeth Fentress
di Federico Cresti
Inquadramento [...] ). Relazione preliminare sulle indagini archeologiche, in Atti delle III giornate internazionali di studi sull'area elima (Ghibellina - Erice - ContessaEntellina, 23-26 ottobre 1997), Pisa 2000, pp. 57-78; Ead., L'Islam e le Terme di Cefalà Diana ...
Leggi Tutto
I siti della Magna Grecia: un panorama esemplificativo. Le subcolonie
Ernesto De Miro
Adele Anna Amadio
Giovanni Di Stefano
Nicola Bonacasa
Laura Buccino
Dieter Mertens
Agrigento
di Ernesto De [...] e cultuali dall’area elima, in Atti delle Terze giornate internazionali di studi sull’area elima (Ghibellina - Erice - ContessaEntellina, 23-26 ottobre 1997), Pisa 2000, pp. 809-21.
L. Jannelli, Selinunte, in L. Cerchiai - L. Jannelli - F ...
Leggi Tutto
I siti della Magna Grecia: un panorama esemplificativo. La Sicilia indigena
Vincenzo Tusa
Laura Buccino
Dario Palermo
Elimi
di Vincenzo Tusa
Gli Elimi abitarono nella Sicilia occidentale fin dall’VIII [...] V. Tusa (edd.), Gli Elimi e l’area elima fino all’inizio della prima guerra punica. Atti del seminario di studi (Palermo - ContessaEntellina, 25-28 maggio 1989), in ArchStorSic, ser. IV, 14-15 (1988-89).
S. Tusa - R. Vento (edd.), Gli Elimi, Trapani ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Le testimonianze islamiche nella penisola italiana: Segesta
Alessandra Molinari
Segesta
La città dopo un progressivo declino durante tutta l’epoca romano-imperiale [...] fra l’età arcaica e il medioevo. Nuovi dati dalla carta archeologica di Calatafimi, in Atti delle Terze Giornate Internazionali di studi sull’Area Elima (Gibellina - Erice - ContessaEntellina, 23-26 ottobre 1997), Pisa - Gibellina 2000, pp. 91-133. ...
Leggi Tutto