MASSIMO, Innocenzo
Stefano Tabacchi
– Nacque a Roma il 16 nov. 1581, quarto degli otto figli di Alessandro, appartenente al ramo della famiglia Massimo detto di Aracoeli, e di Olimpia di Girolamo De [...] Emanuele diSavoia a occupare militarmente una vasta porzione del Marchesato.
I tentativi del M. di ottenere la firma di un al Papato il controllo delle fortezze della Valtellina e della conteadi Chiavenna. Già nel luglio del 1623, dunque, le truppe ...
Leggi Tutto
CERESA, Giovanni Felice Alessandro, conte di Bonvillaret
Marco Gosso
Nacque a Torino il 21 ag. 1752 da Secondo Domenico e da Lucia Perfetta Vaschieri. Magistrato, avvocato al Senato di Piemonte aveva [...] di Cristoforo Biandrà conte di Reaglie, presidente nel Consiglio di Stato.
Nel 1792 acquistò il feudo di Bonvillaret (Moriana), che il sovrano eresse a contea : il 30 dic. 1820 il Senato diSavoia presentò una "rimostranza". Il giorno seguente il ...
Leggi Tutto
BOCCAPADULI, Francesco Giacinto Ignazio
Georg Lutz
Di nobile famiglia, nacque il 3 apr. 1600 a Roma da Fabrizio, conservatore e priore dei caporioni, e da Clarice Du Blioul. Abbracciò lo stato ecclesiastico, [...] una invasione francese dell'Italia settentrionale, e caldeggiò invece la conclusione di una tregua militare o la dichiarazione di una completa neutralità tra la Franca Contea spagnola e la Francia. Una tale direttiva non coincideva però con la linea ...
Leggi Tutto