Città dell’Inghilterra sud-orientale (134.100 ab. nel 2005), situata nella contea omonima (Cambridgeshire; 3046 km2 con 597.400 ab. nel 2007), 90 km a NE di Londra. Sorge in pianura sulla destra del fiume [...] la Bibbia. Dal 1873 ha il suo ufficio a Londra e ha succursali a NewYork e a Melbourne.
Filosofia
Platonici di C. Denominazione sotto cui si comprende un gruppo di filosofi, teologi e moralisti inglesi del 17° secolo. Ispirandosi in parte al De ...
Leggi Tutto
Città dell’Inghilterra meridionale (45.000 ab. nel 2006), nel Wiltshire, 40 km a NO di Southampton; il centro, a pianta molto regolare con grandi vie che si tagliano ad angolo retto, sorge alla confluenza [...] e chimiche. Turismo.
Il nucleo primitivo di S. sorse, con il nome diNew Sarum, nel 12° sec. e si del regno per numero di abitanti e un fiorente centro industriale. Rimase possesso dei vescovi fino al 1835.
Conti di S. La conteadi S. fu creata ...
Leggi Tutto
IRLANDA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Carla De Petris
John Turpin
Stefania Parigi
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, II, p. 64; III, I, p. 894; IV, II, p. 230)
Dopo oltre un secolo [...] Ireland (n. 1935), che si è stabilito a NewYork. Coleman è autore di installazioni basate sul tempo, che incorporano il suono; pareti. Uno degli scultori di maggior rilievo è stato M. Warren (n. 1950), della conteadi Wexford, che ha studiato a ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda Del Nord, Regno Unito di
Guido Barbina
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(App. V, ii, p. 486; v. gran bretagna, XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, i, p. 1076; III, i, p. [...] è salita da 2.038.000 a 2.110.000; in calo è la conteadi Merseyside (Liverpool), da 1.513.000 ab. a 1.413.000, in coincidenza il democratico B. Clinton (NewYork, sett. 1998).
Nell'ottobre, confermando la volontà di adeguarsi alle norme dell'Unione ...
Leggi Tutto
WASHINGTON, George
Henry Furst
Nacque il 22 febbraio 1732 (1731) a Bridges Creek, nella conteadi Westmoreland (Virginia) primogenito di Agostino Washington (1694-1743) e della sua seconda moglie Mary [...] terra di Sulgrave, nella conteadi Northampton. I W. che emigrarono nell'America erano figli di un i libri di Woodrow Wilson, NewYork 1903; John Corbin, Unknown W., NewYork 1930; T. G. Frothingham, Boston 1930; J. D. Sawyer, NewYork 1927, voll ...
Leggi Tutto
Francia
geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato dell'Europa centro-occidentale. La popolazione è risultata di 58.518.395 ab. al censimento del 1999 e di 61.044.000 circa secondo stime ufficiali [...] equilibrata in diverse regioni, dall'Ile-de-France alla Franca Contea, dalla Bretagna alla Normandia, dal Nord-Pas-de-Calais al di 26 anni nei primi due anni di lavoro (apr. 2006). In campo internazionale, in seguito agli attentati a NewYork ...
Leggi Tutto
LAWRENCE, Thomas Edward
Francesco Gabrieli
Ufficiale inglese, nato nel Galles il 15 agosto 1888, morto nella contea del Dorset il 19 maggio 1935. Dal 1910 al 1914 fu assistente negli scavi intrapresi [...] originaria, dal titolo The seven Pillars of Wisdom (Londra 1936), prima edita solo per circolazione privata.
Bibl.: L. J. Thomas, With Lawrence in Arabia, NewYork 1924; G. Levi Della Vida, L'Arabia di L., in La Cultura, IX (1930), pp. 352-366. ...
Leggi Tutto
Pioniere della colonizzazione americana, nato presso Reading nella conteadi Bucks (Pennsylvania) il 2 novembre 1734, morto il 26 settembre 1820 nel Missouri, dove ora sorge La Charette. Nel 1765, dopo [...] fondandovi Boonesborough, che fu il primo stabilimento di caccia in quelle regioni, e trattando , fermandosi nel Missouri. Di là organizzò frequenti spedizioni nel sua salma fu traslata, insieme con quella di sua moglie Rebecca Bryan, a Frankfort, ...
Leggi Tutto
Borghesia
Luciano Cafagna
Introduzione
'Borghesia' e 'borghese' sono termini che mirano a denominare, nell'uso oggi corrente, un gruppo sociale storico proprio della civiltà europea e occidentale, germinato [...] 1911 (tr. it. dell'edizione ridotta: Filippo II e la Franca Contea, Torino 1979).
Frevert, U., Kocka, J., La borghesia tedesca dell'Ottocento (a cura di J. Kocka), Venezia 1989, pp. 161-186.
Mills, C. H. W., The power elite, NewYork 1956 (tr. it.: ...
Leggi Tutto
FEDERICO da Montefeltro, duca di Urbino
Gino Benzoni
Nasce a Gubbio (Perugia) il 7 giugno 1422, frutto, ci si affretta a spiegare, d'una relazione tra il maturo conte di Montefeltro ed Urbino Guidantonio [...] della conteadi Sant'Angelo in Vado e Mercatello con una ventina di castelli della di C. H. Clough, Manchester-NewYork 1976, ad vocem; A. Garzelli, La Bibbia di F. da M...., Roma 1977, ad vocem; Scritti rinascimentali di architettura..., a cura di ...
Leggi Tutto
ulsteriano
agg. e s. m. [der. di Ulster (v. la voce prec.), nel sign. 1 come regione dell’Irlanda, nel sign. 2 come contea dello stato di New York, negli Stati Uniti d’America]. – 1. agg. Dell’Ulster, una delle quattro province storiche, la...