STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] per kmq.) presentano una soluzione di continuità, interessando le contee marittime, ove sono sorte le metropoli di Boston, NewYork, Filadelfia (e alcune di queste presentano densità di migliaia di abitanti, come quelle diNewYork, ove si estende il ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] dei Pugliesi si mutavano in signori. Sorgeva, così, di fatto, la conteadi Puglia, con Guaimaro alto signore, i Normanni nominalmente non prima di essere stata offerta all'Italia, costituì il primo nucleo del Metropolitan Museum diNewYork, di cui il ...
Leggi Tutto
Diritto
Giovanni Pugliese
Sommario
Parte prima. Aspetti del fenomeno giuridico nel tempo e in diversi luoghi e gruppi sociali.
1. Congetture sulle comunità primitive. 2. Cenni sui diritti del Vicino [...] determinava, insieme con le preesistenti e non soppresse corti dicontea, un notevole particolarismo giudiziario, che si rifletteva nel dagli Stati aderenti alla Convenzione diNewYork del 1958 o a quella europea di Ginevra del 1961. Secondo ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] dove circa undici milioni di Tedeschi parlano ancora la lingua d'origine) soprattutto a NewYork (840.000), nella eretto ad arciducato), Stiria, Carinzia, Carniola; Trieste (1382); conteadi Gorizia (1500), con le dipendenze sull'Isonzo e in Val ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] por España y Portugal, ivi 1920. Infine, prezioso è il Manuel de l'hispanisant di R. Foulché-Delbosc e L. Barrau-Dihigo, NewYork 1920 segg.
Fra le maggiori collez. di fonti cristiane sulla storia, in genere, della Spagna, ricordiamo le seguenti, per ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] ordinamento che trasmise a Berna e a Zurigo la conteadi Baden, oltre alla parte settentrionale del Freiamt, insieme 1903; R. C. Brooks, Government and Politics of Switzerland, NewYork 1927. - Varî autori svizzeri nel libro La vie juridique des ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] Dorset Heights presso la costa meridionale nella conteadi Dorset. A SO. sopra le paludi di Somerset e i Dorset Heights sono il difficoltà. Esauriti in breve tempo i crediti ottenuti a NewYork e a Parigi (130 milioni, 50 contratti direttamente dalla ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768)
Luigi Piccinato
L'intensificazione, il rafforzamento ed il continuo allargarsi dei rapporti di interdipendenza tra tutte le sfere dell'attività conseguenti alla prima rivoluzione [...] dicotomia progresso-cultura e la sua soluzione nel grado di coscienza urbanistica delle società. Vedi tav. f. t.
Bibl.: Pianificazione e urbanistica: L. Mumford, Technics and civilization, NewYork 1934; A. Olivetti, L'ordine politico delle comunità ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Massimo Severo Giannini
Amministrazioni e amministrazioni pubbliche
In scienza dell'amministrazione si descrivono come 'amministrazioni' gli apparati aventi il ruolo dell'amministrare. [...] .Quanto al primo, regimi speciali per città come NewYork, Londra e Parigi si introdussero già nello scorso secolo. Per Londra si inventò la figura, che poi fu generalizzata in Inghilterra, del borgo-contea. Oggi in quasi tutti i paesi esiste una ...
Leggi Tutto
Accentramento-decentramento
Yves Mény
Introduzione
I termini 'accentramento' e 'decentramento' indicano particolari modi di organizzazione dell'attività umana e in primo luogo del potere politico e [...] di repressione e di centralizzazione sempre più accentuata. Le contee metropolitane (Londra e sei conteedi cura di), Territorial politics in industrial Nations, NewYork 1978 (tr. it.: Centro e periferia nelle nazioni industriali: saggi di politica ...
Leggi Tutto
ulsteriano
agg. e s. m. [der. di Ulster (v. la voce prec.), nel sign. 1 come regione dell’Irlanda, nel sign. 2 come contea dello stato di New York, negli Stati Uniti d’America]. – 1. agg. Dell’Ulster, una delle quattro province storiche, la...