BEATO di Liébana, Santo
J. Williams
Monaco ed esegeta, vissuto nella seconda metà dell'8° secolo. Si possiedono scarse informazioni sulla vita di B. e le notizie che è possibile trarre dalla sua opera [...] da Maius per il monastero di San Miguel de Escalada (NewYork, Pierp. Morgan Lib., di Maius coincide cronologicamente con quella di Florentius, che diresse lo scriptorium del monastero di Valeranica, a S di Burgos nella conteadi Castiglia. L'opera di ...
Leggi Tutto
FILIPPO l'Ardito, Duca di Borgogna
M. Di Fronzo
Figlio cadetto del re di Francia Giovanni II il Buono (1350-1364), della dinastia di Valois, F. nacque a Pontoise nel 1342 e morì a Hal, nel Brabante, [...] con l'Annunciazione (Cambridge, Fitzwilliam Mus., 3-1954, c. 13r), che mostra il ritratto di F. in preghiera, deriva da un'analoga composizione di Jean Pucelle (NewYork, Metropolitan Mus. of Art, The Cloisters, Acc. 54.1.2, c. 16r), trasmessa poi ...
Leggi Tutto
GIOVANNI Fiorentino
Gerardo Doti
Non si conosce l'anno di nascita di questo decoratore e scultore d'origine fiorentina, attivo nel primo quarto del XVI secolo in Ungheria, dove ottenne un discreto successo [...] in Polonia), in Biuletyn historii sztuki XXIII (Bollettino di storia dell'arte), I (1961), pp. 4, 6-9, 16; J. Białostocki, The art of the Renaissance in Eastern Europe: Hungary, Bohemia, Poland, Ithaca-NewYork 1976, pp. 2, 18, 33 s., 45 s ...
Leggi Tutto
WORCESTER
U. Engel
(lat. Wigornia; Weogornaceaster nei docc. medievali)
Città capoluogo della contea dello Worcestershire, nella parte occidentale dell'Inghilterra (West Midlands), posta su un'alta [...] diYork (dal 1072 arcidiocesi di Canterbury). Nel corso del Medioevo l'area della diocesi di W. giunse ad abbracciare le contee , The Cathedrals of England. Midlands, Eastern and Northern England, NewYork 1985, pp. 314-334; M. Thurlby, The Effigy of ...
Leggi Tutto
LICHFIELD
A.E. Lawrence
(Licetfeld, Liccetfelth, Licitfeld nei docc. medievali)
Cittadina dell'Inghilterra centrale situata nella contea dello Staffordshire.Sul sito dell'od. Wall, a pochi chilometri [...] ° e il 17°, situati sull'area di precedenti costruzioni di epoca medievale, di cui non rimane alcuna traccia, poiché distrutte . 135-146; C. Nordenfalk, Celtic and Anglo-Saxon Painting, NewYork 1977; J.J.G. Alexander, Insular Manuscripts 6th to the ...
Leggi Tutto
MAESTRO di PEDRET
S. Alcolea i Gil
Nome convenzionale sotto cui la critica ha raccolto la produzione di un pittore anonimo, o forse meglio del più importante tra i componenti di una bottega di pittori [...] Tredòs, la grande chiesa monastica di Santa Maria de Cap d'Aran, dipendente dal vescovado del Comminges (dip. Haute-Garonne). La chiesa era decorata da pitture, buona parte delle quali sono attualmente conservate a NewYork (Metropolitan Mus. of Art ...
Leggi Tutto
JOHN de Teye
L. Freeman Sandler
Miniatore documentato in Inghilterra nella seconda metà del 14° secolo. J. viene nominato come miniatore di Humphrey de Bohun, sesto conte di Hereford e di Essex (ca. [...] sua residenza di Pleshey, nella conteadi Essex.J. è menzionato ancora nel registro dei priori generali degli Eremiti di s. ; F. Roth, The English Austin Friars, 1249-1538, 2 voll., NewYork 1961-1966.
Letteratura critica. - M.R. James, E.G. Millar ...
Leggi Tutto
ARDAGH, Calice e Tesoro di
J. Raftery
Gruppo di oggetti preziosi scoperti nel 1868 da un contadino, a un metro ca. di profondità, nel terreno di un'antica fortezza chiamata Reerasta, presso il villaggio [...] di A. nella conteadi Limerik, nel Sud-Ovest dell'Irlanda, e oggi conservati a Dublino (Nat. Mus. of Ireland). di J. Young, "Proceeding of seminar, Boston 1970", Boston 1973, pp. 238-271; A. Mahr, J. Raftery, Christian Art in Ancient Ireland, NewYork ...
Leggi Tutto
HOOD, Henry
E. Federico
Miniatore attivo in Inghilterra nella seconda metà del sec. 14° al servizio della nobile famiglia Bohun.Frate dell'Ordine degli Eremitani di s. Agostino, H. viene menzionato [...] di valutazione per la questione dell'attribuzione a H. delle opere.
Bibl.:
Fonti. - M.M. Bigelow, The Bohun Wills, American Historical Review 1, 1895-1896, pp. 414-435, 631-649; F. Roth, The English Austin Friars, 1249-1538, 2 voll., NewYork ...
Leggi Tutto
Anglosassoni, Arte degli. Scultura
R.J. Cramp
SCULTURA
La qualità e la varietà stilistica della scultura anglosassone costituiscono uno dei fenomeni artistici più singolari del mondo altomedievale, [...] archeologici compiuti di recente sotto la cattedrale diYork hanno portato alla nella contea dello Yorkshire. Tuttavia i vari centri di produzione 1982.
C.R. Dodwell, Anglo-Saxon Art: a new Perspective, London 1982.
I. Henderson, Pictish vine- ...
Leggi Tutto
ulsteriano
agg. e s. m. [der. di Ulster (v. la voce prec.), nel sign. 1 come regione dell’Irlanda, nel sign. 2 come contea dello stato di New York, negli Stati Uniti d’America]. – 1. agg. Dell’Ulster, una delle quattro province storiche, la...