• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
334 risultati
Tutti i risultati [334]
Arti visive [70]
Storia [49]
Biografie [46]
Geografia [23]
Archeologia [27]
Architettura e urbanistica [25]
Diritto [23]
Religioni [17]
Letteratura [17]
Diritto civile [14]

Ostromyslenskij, Ivan Ivanovič

Enciclopedia on line

Chimico russo (Mosca 1880 - contea di New York 1939), emigrato (1922) negli USA. È noto per importanti ricerche nel campo della chimica organica: coloranti, stereoisomeri, sintesi di idrocarburi, ecc. [...] n Reazione di O.: formazione di idrocarburi insaturi per condensazione di alcoli e di aldeidi a elevata temperatura e in presenza di catalizzatori; tale reazione ha importanza nella sintesi della gomma. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IDROCARBURI INSATURI – CONTEA DI NEW YORK – CHIMICA ORGANICA – STEREOISOMERI – CATALIZZATORI

GOULDNER, Alvin Ward

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

GOULDNER, Alvin Ward Franco Ferrarotti Sociologo, nato nella contea di New York il 29 luglio 1920; insegna dal 1959 sociologia nella Washington University di Saint Louis, Missouri, e dal 1972 anche [...] nell'università di Amsterdam. È considerato uno storico del pensiero e delle teorie sociali, ma ha anche al proprio attivo alcune ricerche empiriche nonché sul pensiero e sulla struttura sociale della Grecia classica. Molto sviluppato è in lui l' ... Leggi Tutto
TAGS: CONTEA DI NEW YORK – SAINT LOUIS – SOCIOLOGIA – WASHINGTON – MISSOURI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GOULDNER, Alvin Ward (1)
Mostra Tutti

WEST POINT

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

WEST POINT Roberto Almagià POINT Località degli S.U.A. sulla sponda occidentale del F. Hudson, nello stato di New York (contea di Orange), circa 90 km a nord di New York, nella quale un'area di circa [...] appartenne in origine alla Corona britannica; nel 1779 Washington vi stabilì il suo quartier generale, e da allora la località è stata sempre adibita ad uso militare e sede di truppe. La fondazione dell'Accademia militare risale al 16 marzo 1802. ... Leggi Tutto
TAGS: NEW YORK

NEW HAVEN

Enciclopedia Italiana (1934)

NEW HAVEN (A. T., 132-133) Piero LANDINI Delphine FITZ DARBY Salvatore ROSATI Henry FURST HAVEN La seconda città dello stato di Connecticut (Stati Uniti) per numero di abitanti, capoluogo dell'omonima [...] contea, situata sulla costa settentrionale del Long Island Sound, frastagliata dagli estuarî dei fiumi Quinnipiac, Mill e West, a 114 km. a oriente di New York City. Il clima ha caratteristiche continentali, con una temperatura media annua di 10°, ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NEW HAVEN (1)
Mostra Tutti

NEW JERSEY

Enciclopedia Italiana (1934)

NEW JERSEY (A. T., 132-133) Giuseppe CARACI Henry FURST JERSEY Uno degli stati nordatlantici della Confederazione americana, dei tredici originarî, fra i più piccoli quanto a superficie (21.299 kmq.), [...] Warton), rame e zinco (contea di Sussex) hanno permesso l'impianto di un'attiva industria metallurgica e meccanica così in eterno con una arbitraria divisione il bel porto di New York. Il Nicolls comprese la gravità della cosa, ma la donazione ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NEW JERSEY (1)
Mostra Tutti

NEW BEDFORD

Enciclopedia Italiana (1934)

NEW BEDFORD (A. T., 132-133) Piero LANDINI Henry FURST BEDFORD Città del Massachusetts (Stati Uniti), uno dei capoluoghi della contea di Bristol, situata sulla sponda occidentale dell'estuario del [...] Fall River, Taunton, ecc. La città è servita inoltre dalla New-York, New Haven and Hartford Railroad. Sino allo scoppio della guerra civile New Bedford ebbe grande importanza come porto di partenza delle navi per la caccia delle balene. Storia. - In ... Leggi Tutto

NEW BRITAIN

Enciclopedia Italiana (1934)

NEW BRITAIN (A. T., 132-133) Piero Landini BRITAIN Città dello stato di Connecticut (Stati Uniti), nella contea di Hartford, a circa 15 km. a SO. di Hartford. Fondata nel 1687 e staccata da Berlin nel [...] la coltelleria e articoli varî di metallo. Situata in una regione di ricca agricoltura New Britain ha anche importanza come centro frutticolo e di produzioni agricole; essa è servita dalle linee della New York-New Haven and Hartford Railroad. ... Leggi Tutto

Stati Uniti d’America

Enciclopedia on line

Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] , a S la calda Corrente del Golfo. La costa a nord di New York ha medie di gennaio inferiori a 0 °C, mentre in luglio si possono superare che trasformando fantasticamente i connotati dell’originaria contea del Mississippi, nei suoi romanzi costruisce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – CONFERENZA DI PACE DI VERSAILLES – ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stati Uniti d’America (16)
Mostra Tutti

Los Angeles

Enciclopedia on line

Los Angeles Città degli USA (3.833.995 ab. nel 2008), nella California meridionale. Sorge presso la costa dell’Oceano Pacifico, in una regione pianeggiante, soggetta a terremoti, chiusa a N da una catena di monti [...] County è la seconda area metropolitana degli Stati Uniti dopo quella di New York (si estende per oltre 1000 km2 e interessa ben 5 contee, la principale delle quali è la contea di L.); con una struttura territoriale multicentrica, ospita quasi il 50 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – AREA METROPOLITANA – OCEANO PACIFICO – BIOTECNOLOGIE – SANTA MONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Los Angeles (5)
Mostra Tutti

America

Enciclopedia on line

Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] 1508 S. Caboto con navi inglesi scese dal Labrador fin verso l’odierno sito di New York. Nel 1513 J. Ponce de León scoprì la Florida e nel 1519 A. insulare (caribica); nonché la Groenlandia (contea autonoma della Danimarca), alcune dipendenze della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – AMERICA – BIOGEOGRAFIA – ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI – TRASPORTI NELLA STORIA – VIE DI COMUNICAZIONE
TAGS: COMUNITÀ DELLE NAZIONI DEL SUDAMERICA – ORGANIZZAZIONE DEGLI STATI AMERICANI – VICEREAME DELLA NUOVA SPAGNA – REGNO UNITO, DEI PAESI BASSI – ASSEMBLEA GENERALE DELL’ONU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su America (12)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34
Vocabolario
ulsteriano
ulsteriano agg. e s. m. [der. di Ulster (v. la voce prec.), nel sign. 1 come regione dell’Irlanda, nel sign. 2 come contea dello stato di New York, negli Stati Uniti d’America]. – 1. agg. Dell’Ulster, una delle quattro province storiche, la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali