DIPOLDO di Schweinspeunt (Diopuldus, Diubuldus, Diopaldus, Theobaldus, Tebuldus, Tiboldus de Suinespont, de Rocca Archis, di Acerra)
Norbert Kamp
Nacque intorno al 1160-65 da una famiglia tedesca di [...] Federico II gli conferì la conteadi Alife, ma ciò non gli impedi, nel 1210, di schierarsi dalla parte dell'imperatore del Comune di Pistoia, Regesto, a cura di Q. Santoli, Pistoia 1915, p. 15 n. 20; A. Gallo, Codice diplomatico normanno diAversa, I, ...
Leggi Tutto
CALDORA (Candola), Antonio
Marina Raffaeli Cammarota
Nato intorno al 1400 da Giacomo e da Medea d'Eboli, ricevette la sua formazione militare alla scuola del padre. Seguendo le imprese paterne, il C. [...] del capitano Santo, fedele al C., dell'assediata fortezza diAversa. Nonostante le promesse del C., che giunse a offrire mesi in Abruzzo, spingendolo tra l'altro a conquistare la conteadi Montodorisio e a cederla per 5.000 ducati al proprio nipote ...
Leggi Tutto
GISULFO
Paolo Cherubini
Principe di Salerno, secondo di questo nome, nacque, probabilmente all'inizio del secondo quarto del sec. XI, da Guaimario (V) e da Gemma, principi longobardi di Salerno, secondo [...] di alcuni salernitani e amalfitani, egli fu insediato sul trono di Salerno dallo zio Guido, conte di Conza, e dai Normanni guidati da Riccardo Drengot conte diAversa aperta dalla creazione della nuova contea del Principato, riappacificò il fratello ...
Leggi Tutto
PETRUCCI, Antonello
Alessio Russo
PETRUCCI (de Petruciis), Antonello (Antonello d’Aversa). – Nacque presso Teano, nel secondo decennio del Quattrocento. Figlio (secondo Tristano Caracciolo) di contadini [...] è altri che facia faciende che Mase de Jerifalco et Antonello de Aversa» (Fermano da Recanati a Bartolomeo, Capua 18.VII.1458, in il 1464 e il 1465, il casale di Cannole in Terra d’Otranto e la conteadi Policastro, alla quale aggregherà poi Gioi, ...
Leggi Tutto
Giustiziere, prosopografia
SSerena Morelli
Una prosopografia di un gruppo di ufficiali prevede la loro appartenenza a un settore dell'amministrazione ben strutturato e almeno una campionatura che offra [...] in Abruzzo si avvicendarono Ettore di Montefusculo (già dal 1238), "Boamundus Pissonus", R. diAversa, Stefano de Anglona (nel 1273; l'erede della conteadi Acerra, il figlio Adenolfo, fu a sua volta un alto dignitario di corte, ma cadde purtroppo ...
Leggi Tutto
MARZANO, Marino
Patrizia Sardina
– Di nobile famiglia napoletana, nacque verosimilmente agli inizi del sec. XV, figlio unico di Giovanni Antonio, duca di Sessa, conte di Alife e Squillace e grande ammiraglio, [...] di Rossano, il ducato di Squillace e la conteadi Montalto, con tutte le terre e città costiere comprese tra il golfo di Squillace e il golfo di torre di Francolise, e compì battute di caccia nel territorio di Capua e diAversa, poi ingiunse al M. di ...
Leggi Tutto
DELL'AQUILA (de Aquila), Riccardo
Gerhard Baaken
Appartenente a una nobile famiglia normanna imparentata con la casa reale degli Altavilla, il D. nacque da Riccardo che nel Catalogus baronum (1167-68 [...] fuggire dalle sue terre, mentre Riccardo d'Acerra poté riconquistare in breve tempo Capua, Aversa e Salerno. In conseguenza il D. perse la conteadi Fondi. Una parte di questa, vale a dire Itri e Maranola, con le loro pertinenze, nel luglio 1191 ...
Leggi Tutto
CAPECE (Capice de Neapoli, Capicia, Capicio, Capitius, Cacapiç, Cacapuche), Corrado
Norbert Kamp
Figlio di Giacomo, apparteneva a famiglia di antica nobiltà napoletana, i cui esponenti sin dalla metà [...] avversario di Manfredi, che era stato imprigionato e accecato. Possedeva inoltre numerose case e terre a Napoli, Aversa, Capua pare, l'ufficio di maestro giustiziere per tutto il Regno, concedendogli anche la conteadi Ascoli Satriano. Avvalendosi ...
Leggi Tutto
PALLAVICINO, Orazio
Stefano Villani
PALLAVICINO (Pallavicini), Orazio. – Nacque a Genova intorno al 1540, secondo figlio di Tobia (morto nel 1581) e di Battina Spinola (1522-1607).
Il padre era un’importante [...] di cittadinanza (Denization) nel novembre 1585, acquistò terre nell’Essex (1585), nel Norfolk (1588) e nel Cambridgeshire (1589). In quest’ultima contea Anna Hooftman, figlia del banchiere diAversa Gielis van Eychelberg alias Hooftman, con ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO d'Altavilla, duca di Puglia
Hubert Houben
Nato intorno al 1096, era figlio di Ruggero Borsa, duca di Puglia dal 1085 al 1111, succeduto al padre Roberto il Guiscardo della famiglia normanna [...] il castello di Apice, residenza del conte diAversa; grazie al sostegno dei Beneventani G. riuscì poi a espugnarla e a ottenere la sottomissione di Giordano. Successivamente il duca fece riconoscere il suo dominio ad Ariano e in tutta la contea. Poi ...
Leggi Tutto