. Da un castello francese famoso (presso Montargis, dipart. del Loiret), deriva il nome di una famiglia importante per la storia dell'Oriente latino nei secoli XII e XIII. Fondatore del castello pare sia [...] e del figlio Pietro II diventato potente con l'acquisto delle contee di Nevers e Auxerre e di Namur. Avendo sposato in consacrare imperatore a Roma da Onorio III, ma non regnò, perché nel viaggio cadde prigioniero del despota greco d'Epiro. Regnarono ...
Leggi Tutto
Potente famiglia feudale, ebbe grandi possessi nel Novarese, in Val Sesia, nel Canavese e nel Vallese. Nel momento in cui godette il favore dell'imperatore Federico I, parve salire a grande potenza; ma [...] ridotta ad importanza secondaria.
L'origine ne è incerta, perché alcuni la ricollegano ai conti di Pombia, altri ai S. Giorgio, padrone del castello e di sei comuni vicini, eretti in contea da Carlo V nel 1523, si divise in due rami: dei marchesi di ...
Leggi Tutto
ORCADI (ingl. Orkney Islands; A. T., 49-50)
Wallace E. WHITEHOUSE
*
Gruppo d'isole a N. della contea di Caithness, all'estremità settentrionale della Scozia, dalla quale l'arcipelago è separato mediante [...] considerare frammenti staccati della massa di arenaria rossa antica che forma la contea di Caithness. In genere, le isole sono prive di alberi, Orcadi hanno rispetto alla Scozia inverni più miti, perché le forti nevicate e i geli intensi e continui ...
Leggi Tutto
FONDI (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Giulio Quirino GIGLIOLI
Gino CHIERICI
Giulio Quirino GIGLIOLI
Raffaello MORGHEN
Paese della provincia di Roma (da cui dista 119 km.), [...] - Archeologicamente Fondi è della più grande importanza perché è uno dei più perfetti esempî di conservazione per la lotta contro i Saraceni. Al principio del sec. XIII la contea di Fondi tornò alla Chiesa per donazione di Riccardo dell'Aquila, e nel ...
Leggi Tutto
Città dei Paesi Bassi, nella provincia dell'Olanda meridionale, con 55.008 abitanti (1928), sita su di un'isola alla foce del Reno, che qui ha nome Merwede e si divide in tre bracci: Noord, Oude Maas e [...] e altri.
Storia. - Il nome Dordrecht significa "traghetto del Dore" perché vi era un passaggio sul fiume Merwede. A tale passaggio la città , ed essa (1367) fu l'unica città della contea, in cui le corporazioni prendessero parte alla vita municipale. ...
Leggi Tutto
Bella cittadina del Piemonte in provincia di Novara, sulla sponda occidentale del Lago Maggiore, circondata di amene colline ricche di vegetazione. È un centro commerciale e ferroviario notevole, perché [...] , in potere dei Visconti, Arona fu dal duca Filippo Maria infeudata a Vitaliano Borromeo (1439) ed eretta in contea (1445).
I Borromeo rinnovarono le sue fortificazioni, vi promossero, secondo lo spirito della Controriforma, monumenti e istituti ...
Leggi Tutto
OTTAWA (A. T., 125-126)
Herbert John FLEURE
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale del Dominion del Canada, situata nella contea di Carleton (provincia di Ontario) a 45° 25′ lat. N. e 75° 42′ long. [...] anglicana e una cattolica. Una commissione del distretto federale ha collaborato, per conto dell'intero Dominion del Canada, perché la città prendesse sviluppo degno di capitale con parchi e monumenti alla regina Vittoria e a Canadesi famosi, tra ...
Leggi Tutto
STIRLING (A. T., 49-50)
F. G. RENDALL
Clarice EMILIANI
Città della Scozia orientale, capoluogo dell'omonima contea, 51 km. ONO. di Edimburgo, con 22.593 abitanti (1931; 21.345 nel 1921). Sorge sulla [...] ed è conosciuto col nome di Carse of Stirling. Terreni del Carbonico, di particolare importanza perché contenenti carbone, occupano la parte sud-orientale della contea. Il territorio è tributario del Mare del Nord cui vanno il Forth, il maggiore ...
Leggi Tutto
. Primi ad assumere il titolo di conte di C. furono i Radicati, che presero il nome dal distrutto luogo di Radicata, situato un tempo in provincia di Torino, sulla sponda del Po insieme col suo porto che [...] Questo luogo era stato tolto ai Radicati da Ottone III nel 999 perché fautori di re Arduino e dato al vescovo di Vercelli; più tardi questo, e gli altri conti di Radicata, di questa contea e delle sue pertinenze, tra cui figurano Cocconato, Bròzolo, ...
Leggi Tutto
. Cognome di sei fratelli normanni, il padre dei quali ci è ignoto (è semplice congettura che fosse Roberto). Si conoscono i nomi di cinque D.: Gilberto Buatere, Rainulfo, Asclettino, Osmondo, e Rodolfo; [...] di parentela, una sua congiunta. Ma, poco dopo, non si sa perché, Riccardo veniva imprigionato da Drogone Altavilla, conte di Puglia, mentre Rainulfo, venendo a morte, lasciava la contea di Aversa al fanciullo Ermanno, suo figlio, sotto la tutela di ...
Leggi Tutto