Contea marittima nell'Inghilterra nord-occidentale, con 3938 kmq. di superficie. È bagnata a O. e a NO. dal Mare d'Irlanda e dal Solway Firth, mentre verso N. è divisa dalle contee di Dumfries e di Roxburgh [...] Westmorland; a S. il fiume Duddon serve di confine con la contea di Lancashire. Il Cumberland comprende la parte No. del Lake District (1845-1923), fu l'ultimo duca di Cumberland, perché la legge 8 novembre 1917 privò delle dignità britanniche i ...
Leggi Tutto
. Il vocabolo assisa s'applica nel linguaggio dell'alto Medioevo ad ogni grande assemblea, e particolarmente alle assemblee giudiziali. Così per l'Italia si possono ricordare le assise che si tenevano [...] del sec. XIII, la composizione di queste assise mutò, perché al posto degli assistenti occasionali, tratti volta per volta regno, si tenevano una o due volte l'anno in ogni contea o vicecomitato, assise riunite da tre o quattro baroni o milites ...
Leggi Tutto
POSCHIAVO (A. T., 20-21)
Carlo Guido MOR
*
Città della Svizzera, nel Cantone dei Grigioni, situata a 1014 m. di altezza, sulla riva sinistra del Poschiavino; affluente di destra dell'Adda e perciò in [...] e di allevamento; d'estate è frequentata stazione di villeggiatura, anche perché si trova sulla ferrovia del Bernina (Tirano-S. Moritz) che ha pur non venendo la valle innalzata a titolo di contea - come già ecclesiasticamente era venuta a far parte ...
Leggi Tutto
Famiglia storica scozzese, le cui origini si dice che rimontino all'epoca celtica, quando la contea di Angus era una delle sette contee del regno scozzese dei Picti. La prima linea si estinse nel sec. [...] e Huntly. Tornato alla fede presbiteriana nel 1597, fu perdonato, riebbe i beni sequestrati e altissime cariche; ma, risentitosi perché gli avevano negato il titolo di marchese, concesso ad altri, ridivenne cattolico e andò a stabilirsi, nel 1608, in ...
Leggi Tutto
Grande contea della Scozia, con un'area di 8059 kmq., costituita dalle propaggini sud-occidentalì dei Grampiani che si prolungano nel mare in varie penisole, divise da fiordi lunghi e complicati, e inoltre [...] anch'esse aspre e pittoresche. L'isolotto di Iona ha importanza perché vi si trovano i resti del monastero di S. Colombo, apostolo e di esse 564 non parlavano altra lingua. La contea si divide in varî distretti che hanno importanza geografica e ...
Leggi Tutto
Città municipale e parlamentare del Dedfordshire (v.), in Inghilterra, capoluogo della contea; è a km. 80 a N. NO. di Londra. È una città di valle: sorge nella fertile valle del fiume Ouse e si estende [...] dell'aperta e ricca vallata formata dal corso medio dell'Ouse, assai bassa, perché il fondo non si eleva oltre gli 80 m. sul livello marino; la contea si estende tuttavia a sud fino alle colline calcaree dette Chiltern Hills, includendone il ...
Leggi Tutto
Nacque nel castello di Sietamo, contea dell'antichissima sua casata, presso Huesca in Aragona, il 1° agosto 1719; sposò, nel 1749, Anna figliuola del duca di Hijar; morì a Epila il 9 gennaio 1798. L'orgoglio [...] del clero. Altri uomini avevano già tentato di persuadere Carlo III a cacciare i gesuiti; ma solo l'A. riuscì nell'intento, sia perché la morte della regina madre Isabella (1766) aveva tolto di mezzo un potentissimo ausiliare della Compagnia, sia ...
Leggi Tutto
LUGO (A. T., 39-40)
Giuseppe CARACI
Federico PFISTER
José F. RAFOLS
*
Città della Spagna di NO., capoluogo di provincia. È situata a 465 m. s. m., sulla sinistra del Miño, al centro della meseta. [...] (9 mila ab.) ha una certa importanza, perché sbocco del distretto minerario dell'Eo. Di quelli interni origine antica, all'estremità meridionale della provincia, capoluogo di contea e nodo ferroviario, attraverso il quale passa tutto il traffico ...
Leggi Tutto
Figlio di Ugo, conte di Réthel e di Melisenda di Montlhéri, abbandonò, per seguire alla prima crociata i cugini Goffredo e Baldovino, il suo feudo di Bourgh o Bourcq nelle Ardenne, da cui è spesso denominato. [...] I, quando fu chiamato ad Edessa e investito di quella contea dal cugino Baldovino, chiamato a Gerusalemme per succedere al fratello. del Tempio: B. stesso si rivolse a San Bernardo, perché formulasse la regola del nuovo istituto. Ma presto dovette ...
Leggi Tutto
Regione della Francia di SO., compresa nella Guascogna, e limitata a N. dall'Astarac e dall'Armagnac, a E. dall'Adour, a O. dalla valle d'Ossau e del Béarn. Per la maggior parte è ora compresa nel dipartimento [...] , Bernardo I merita di essere particolarmente ricordato, perché causa involontaria di molti guai: infatti egli costituì Béarn le è anteriore.
Centulle III, venuto al governo della contea dopo il 1163, concedette delle carte di franchigia a varie ...
Leggi Tutto