Città della provincia di Napoli (fino al 1927 appartenente a quella di Caserta). È situata a soli 25 m. s. m., per quanto a 24 km. dal Mar Tirreno, nella zona più spiccatamente pianeggiante della Campania, [...] dell'attività della sua popolazione nulla si può dire, perché niuna notizia ne avanza. Solo è lecito supporre che 1127 in cui il secondo conte di Sicilia congiungeva alla sua contea tutto il retaggio di Roberto Guiscardo. Nell'ambizioso e glorioso ...
Leggi Tutto
Città della Francia sud-orientale, capoluogo di circondario nel dipartimento delle Bouches-du-Rhône. Situata un poco a valle del punto ove il Rodano si divide in due bracci, giace sulle rive del Gran Rodano; [...] (926). Quest'ultimo riuscì ad avere il sopravvento, ma, perché Rodolfo II non gli contrastasse il regno d'Italia, gli cedette , la signoria di Beaujolais, la contea di Borgogna (che divenne poi Franca-Contea), le contee di Châlon, di Montbéliard e di ...
Leggi Tutto
Filadelfia, la terza città degli Stati Uniti per numero di abitanti, la città principale dello stato di Pennsylvania, capoluogo dell'omonima contea, è sorta alla confluenza dei fiumi Delaware e Schuylkill, [...] . 3,5 milioni; con uno di 128, 5,4 milioni. Parte della contea di Delaware è stata annessa nel 1927.
Il 18 aprile 1682 William Penn ordinava traffico, divenuto in questi ultimi anni inquietante, perché non si deve dimenticare che nella città circolano ...
Leggi Tutto
MOLISE (A. T., 24-25-26 bis)
Paolo DE GRAZIA
Cesare RIVERA
Il nome Molise compare nell'alto Medioevo come quello di una contea normanna e deriva da quello del castello di Molise (oggi piccola borgata [...] Venafro e di Bonefro portano vesti e abbigliamenti identici, perché un tempo quei di Bonefro rapirono delle Venafrane, che , duca di Spoleto, contro i Saraceni. Ora assorbiva le contee d'Isernia e Venafro e gran parte del territorio dei Borrelli ...
Leggi Tutto
GUANTI (dal franco wanta; fr. gant; sp. guante; ted. Handschuh; ingl. glove)
Gabriella ARUCH SCARAVAGLIO
Eugenio CALLERI
Mariano BORGATTI
Una leggenda attribuisce l'invenzione dei guanti alle Grazie, [...] la concia grassa o all'olio. La prima è la più comunemente usata perché esclusivamente adatta ai tipi di pelle di maggior consumo (pelli glacé); la colonia di guantai scozzesi che fondarono Gloversville, nella contea di Fulton (N. Y.), la prima sede ...
Leggi Tutto
MANCHESTER (A. T., 47-48)
Herbert John FLEURE
Arthur POHAM
Salvatore ROSATI
Gino LUZZATTO
Anna Maria RATTI
Città dell'Inghilterra, con un proprio governo di contea, situata nella regione sud-orientale [...] e, dopo averli tessuti, li manda a vendere in Irlanda. Ma", egli aggiunge "la loro industria non si ferma a questo, perché essi comprano a Londra il cotone greggio, che viene da Cipro e da Smirne; lo lavorano in casa, facendone fustagni e altre ...
Leggi Tutto
SALUZZO (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Anna Maria BRIZIO
Tammaro DE MARINIS
Armando TALLONE
Citta del Piemonte (provincia di Cuneo), che ripete nel suo piano topografico le caratteristiche salienti [...] sorella della contessa defunta, il quale si impadronì della contea di Auriate e di quelle vicine e divenne in breve un processo di separazione tra i fratelli e i loro eredi, perché ognuno di essi, e quindi anche i loro discendenti, si restrinse ...
Leggi Tutto
HANNOVER (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Walter HOLTZMANN
Arrigo LORENZI
Walter HOLTZMANN
È la dodicesima città della Germania per numero d'abitanti (compresa tra Düsseldorf e Duisburg-Hamborn), [...] territorio compreso entro i confini indicati appartiene al Hannover, perché l'Oldemburgo divide quasi completamente la provincia in due , il ducato di Sassonia-Lauenburg (a nord dell'Elba), la contea di Hoya e la signoria di Diepholz (a est del Weser ...
Leggi Tutto
Regione della Francia nord-orientale. Se i limiti storici della Champagne sono variati nel corso dei secoli (v. oltre) la denominazione si riferisce ad una regione che geograficamente possiede un'individualità [...] coltura della vite, nonostante la latitudine nordica, perché durante l'estate si ha una temperatura conte di Vermandois. S'instaura così definitivamente, sotto questa contea, la contea ereditaria di Champagne, che passa nel 1019 alla casa di ...
Leggi Tutto
Periodo della storia della terra (era paleozoica) successivo al Silurico e anteriore al Carbonico. Fu istituito, come grande divisione stratigrafica, nel 1839 da Sedgwick e Murchison, su proposta del Lonsdale [...] Carbonico dall'altro. Il nome del sistema fu tratto appunto dalla contea di Devon, nella quale il complesso degli strati in parola si del sistema, che nelle Alpi è assai netto perché contrassegnato da regressione marina, risulta molto incerto o ...
Leggi Tutto