Il mondo dei media trabocca da settimane di analisi, commenti e previsioni sulle prossime elezioni presidenziali americane. È giusto perché gli Stati Uniti sono il Paese più potente della terra e quindi [...] senza bisogno di autorizzazione del Congresso.Ma non finisce qui, perché il Congresso non è uno, ma due, cioè due Camere livello locale per vincere bisogna combattere in ogni singolo distretto e contea, e un parlamentare in più o in meno può fare ...
Leggi Tutto
Si vota come da tradizione, fin dal 1845, il martedì successivo al primo lunedì di novembre e il nuovo presidente si insedierà il 20 gennaio del 2025. Sono però gli unici punti fermi che possiamo fissare [...] , segretari di Stato, sindaci, presidenti di contea, sceriffi. Sono previsti in quella giornata numerosi quasi 3 milioni di voti più di Donald Trump, non venne eletta perché il suo avversario aveva l’appoggio di un numero maggiore di grandi elettori ...
Leggi Tutto
Attivista, oppositrice e prigioniera politica, giornalista, sindaca di una grande città, segretaria generale dell’ufficio di presidenza e molto altro. Chen Chu incarna, avendo ricoperto vari ruoli, tutte [...] in una famiglia contadina ai piedi del monte Taiping, nella contea nord-orientale di Yilan. Durante il liceo aiuta le suore di volontà, ma mi sono rifiutata di confessare qualsiasi cosa perché cercare di raggiungere la democrazia non era né un errore ...
Leggi Tutto
Finalmente a Reggio Calabria un campo di basket dedicato a Kobe Bryant. Qui, la leggenda NBA (National Basket-Ball Association) ha vissuto nella stagione 1986-87 quando suo papà Joe, conosciuto come ‘Jellybean’ [...] causa di un incidente in elicottero in California, a Calabasas nella contea di Los Angeles, il 26 gennaio 2020. In Italia erano da parte dell’Oceano mi ha dato un incredibile vantaggio perché ho imparato i fondamentali. Non come fare il giocoliere ...
Leggi Tutto
Figlio di Giacomo di Savoia e della seconda sposa di questo, Margherita di Beaujeu, nacque a Pinerolo nel 1363 e successe al padre nella signoria di Piemonte nel 1366, in virtù del testamento paterno, che diseredava il figlio di primo letto,...
stemma In araldica, il complesso di tutte quelle figure, pezze, smalti, partizioni, ornamenti esteriori raffigurati secondo determinate regole, che servono a contrassegnare persone o enti. Lo s. è anche un linguaggio figurato, poiché le figure...