Città della Francia, capoluogo del dipartimento di Valchiusa, sede d'un arcivescovado.
La città è situata in eccellente posizione geografica, là dove il Rodano entra definitivamente in pianura e dove s'aprono, [...] fresques du Palais des Papes, Parigi 1920; L.-H. Labande, di Provenza e la contea di Tolosa, furono nelle mani di due fratelli del re di Francia, Carlo d'Angiò, divenuto contedi Provenza (1246), e Alfonso, contedi Poitiers, divenuto anche contedi ...
Leggi Tutto
I. Vita e opere. - Da Giovanni Bruno, gentiluomo soldato, e da Flaulisa Savolino nacque in Nola, sull'inizio del 1548, Filippo, che poi prese il nome di Giordano quando a Napoli - ove nel 1562 passò a [...] in Inghilterra, protetto dall'ambasciatore francese contedi Castelnau. Stampa a Londra tre opere mnemoniche fervore ai dialoghi italiani, che pubblica a Londra con la finta data diParigi e di Venezia: Cena de le ceneri, De la causa principio et uno ...
Leggi Tutto
VOLTAIRE, François-Marie-Arouet, de
Lorenzo GIUSSO
Nacque a Parigi il 20 febbraio 1694. Egli ebbe in un collegio di gesuiti un'eccellente educazione umanistica, e a dodici anni già componeva versi che [...] giurisdizionali, incoraggia e stimola gli enciclopedisti diParigi, cementa la compattezza della dilagante organizzazione fittamente con il re Cristiano di Danimarca, con il contedi Aranda, con i duchi di Choiseul e di Richelieu, con Federico il ...
Leggi Tutto
Benedetto Caetani discendeva per parte del padre Roffredo I da una delle più cospicue famiglie di Anagni, per parte della madre Emilia dalla nobile casa dei Patrasso di Alatri, imparentata con Alessandro [...] sua profonda scienza giuridica, che abbia frequentato l'università diParigi e vi si sia addottorato in diritto civile e canonico Scozzesi, quella da Adolfo di Nassau, re di Germania e da Guido di Dempierre, contedi Fiandra, e aveva ricevuto gravi ...
Leggi Tutto
Esplorazioni. - Per quanto chiuso ormai da tempo il periodo eroico dell'esplorazione africana, ne continuò anche negli ultimi anni e continuerà nel seguito l'opera assidua di esplorazione sistematica, [...] conte Almasy, conte Penderel, maggiore Bagnold e di altri ufficiali inglesi nel deserto libico (1931-34); di V. E. Fuchs e di Constantine, XLIV (1911); J. De Morgan, La préhistorie orientale, Parigi 1925; E. G. Gobert e R. Vaufrey, Deux gisements extr ...
Leggi Tutto
È la terza città della Germania per numero d'abitanti (dopo Berlino e Amburgo; soltanto settima nel 1900) e il centro culturale e commerciale della Renania. È posta a 38 m. s. m., a 50°56′ N. e 6°57′ E., [...] .
L'aumento degli abitanti ha seguito di pari passo lo sviluppo topografico. Nel 1815 Colonia contava appena 50.000 ab., saliti a 95 la quale fu organizzata in quattro facoltà, sull'esempio di quella diParigi, e si aperse l'anno seguente. Da tutta ...
Leggi Tutto
L'Angiò, capitale Angers, con una superficie di circa 8940 kmq., antica contea. Nel 1790 il suo territorio formò quasi tutto il dipartimento di Maine-et-Loire e una piccola parte dei dipartimenti della [...] una donazione a San Martino di Tours; nel 958 dirige un placito con Teobaldo, contedi Tours e di Blois, per i confini delle Bretoni. I legami famigliari che lo uniscono alla casa diParigi appaiono nel suo titolo: Gratia Dei et senioris mei d ...
Leggi Tutto
I geografi indicano col nome di Aquitania una grande regione naturale, situata nella Francia di SO., e corrispondente press'a poco all'antico Duché d'Aquitaine, che giungeva fino ai declivî del Massiccio [...] è per lo meno altrettanto evidente quanto quella del bacino diParigi. I Pirenei, che ne costituiscono il confine meridionale, andava sposa ad Enrico Plantageneto, duca di Normandia e contedi Angiò. Il ducato di Aquitania e la contea del Poitou ...
Leggi Tutto
GAND (fiammingo Gent; A. T., 44)
Carlo ERRERA
Yvonne DUPONT
F. L. GANSHOF
Città del Belgio, situata a non più di 5 m. s. m., al confluente della Schelda e della Lys, attraversata da parecchi rami della [...] tessitori sconfigge nel 1382 a Beverhoutsveld il conte e gli abitanti di Bruges e allaccia intese col proletariato diParigi, di Rouen e di Amiens, che si sollevano contro il re di Francia. Gli abitanti di Gand sono bensì schiacciati, il 27 novembre ...
Leggi Tutto
Regione storica posta nella parte centrale del bassopiano oggi politicamente diviso tra Paesi Bassi e Belgio.
Il Brabante belga è compreso a un dipresso tra il corso della Dendre a O. e quello della piccola [...] fra i patrizî e le corporazioni.
Giovanna e Venceslao erano senza prole; e il contedi Fiandra, Luigi di Male, sposo di Margherita di Brabante, sorella di Giovanna, approfittando di una guerra contro il Brabante (1356-1357) riuscì ad impadronirsi ...
Leggi Tutto
sensitivity reading (sensitive reading) loc. s.le m. inv. Nell’editoria, in particolare quella statunitense, tipo di editing che, all’interno di un testo destinato alla pubblicazione, ha il compito di individuare parole, frasi e concetti ritenuti...
patto s. m. [lat. pactum, der. di pacisci «patteggiare» (che ha la stessa radice di pax pacis «pace»), part. pass. pactus]. – 1. a. In genere, convenzione, accordo fra due persone o fra due parti: fare, concludere, stringere un p. con qualcuno...