GUITMONDO
Mariano Dell'Omo
Pur essendo ignoti luogo e data di nascita di G., teologo e vescovo di Aversa a partire dal 1088, il suo nome, alquanto raro - l'originario Geirmundr, latinizzato in Guimundus [...] di sequestro da parte del conte Ulderico di Lenzburg, fautore didiCristo, al quale si sarebbe poi ispirato Alberico di politics in the eucharistic controversy, 1078-1079. Alberic of Monte Cassino against Berengar of Tours, New York-Chichester 2003, ...
Leggi Tutto
SOMEDA, Domenico
Giuseppe Bergamini
‒ Nacque a Rivolto (Udine) il 28 giugno 1859. Il padre Carlo, nato nel 1821 dal medico Giuseppe Someda (1762-1849) e da Anna Politi (forse imparentata con la famiglia [...] quasi selvaggia forza popolana, un Ritratto di ragazzo, e il Ritratto del conte Fabio Beretta, che gli valse l’ Provincia di Udine una Crocifissione (260 x 150 cm) esposta nella personale di Roma del 1925, con la grande figura diCristo che ...
Leggi Tutto
MAGATTI, Pietro Antonio
Valerio Da Gai
Nacque a Varese il 20 giugno 1691 quintogenito di Giovan Pietro Nicola, di professione speziale, e Onesta Orrigoni di Biumo Inferiore (Tognola; Giampaolo, 1953, [...] del Sacro Montedi Varese, sul quale appose firma e data di esecuzione Pasquale Baylon e il Beato Andrea Conti (1724-26), collocate originariamente nella il M. dovette eseguire le due tele con Cristo nell'Orto e l'Annunciazione (Milano, S. ...
Leggi Tutto
SANTACROCE
Daniele Sanguineti
– Famiglia di scultori attivi a Genova dalla seconda metà del Cinquecento fino alla metà del Seicento.
Filippo, detto il Pippo, nato a Urbino da Luca, raggiunse Genova [...] de Sancta Cruce», per conto del loro fratello minore Agostino , raffigurante il Battesimo diCristo (p. 145). Lo di scienze morali, storiche e filologiche. Memorie, XXIX, 2012, pp. 359-361; E. Zana, Un documento inedito per la storia del ‘Monte ...
Leggi Tutto
SCACCO, Cristoforo
Giacomo Alberto Calogero
– Non si possiedono molte notizie biografiche su questo pittore, di cui si ignora sia la data di nascita sia quella di morte. È comunque nota la sua origine [...] con lo Sposalizio mistico di s. Caterina, eseguito nel 1500 per conto del «canonicus Salernitanus» Evangelista Scacco, omonimo e forse familiare del pittore, tutt’oggi collocato nella chiesa di S. Giovanni Battista a Monte S. Biagio.
Desta perciò ...
Leggi Tutto
GORI (Gori Pannilini), Giulio
Anna Rita Capoccia
Nacque a Siena, il 30 marzo 1686, primogenito di otto sorelle e tre fratelli, da Augusto e Caterina Savini, nobili senesi.
Nella famiglia Gori "del Monte [...] Siena, III, c. 75; A.30: Transunti diconti e di famiglie nobili di Siena, cc. 49v-50; A.30, vol. II: Compendio istorico di Sanesi nobili per nascita…, cc. 308-310; A.55: Raccolta di denunzie di contratti di matrimoni…, III, c. 66v; D.139: Raccolta ...
Leggi Tutto
NERONI, Bartolomeo
Mauro Mussolin
NERONI, Bartolomeo (detto il Riccio). – Di questo artista proveniente da una famiglia di pittori originaria di Montecchio, nel contado pisano, non si conoscono il luogo [...] trasferendosi con la famiglia in piazzetta del Conte presso Postierla, forse in quel palazzetto pp. 158-163; A. Cornice, Deposizione diCristo nel sepolcro, in La sede storica del Monte dei Paschi di Siena, a cura di F. Gurrieri et al., Siena 1988, ...
Leggi Tutto
BERTINI, Domenico
Domenico Corsi
Nacque a San Iacopo in Gallicano, da Giovanni di Andrea Bertini e da Caterina figlia di Virgilio da Paleroso, intorno al 1417; fu creato cittadino originario di Lucca [...] si pensò di procedere anche in Lucca alla fondazione del Montedi Pietà ( del Corpo diCristo, quella di S. Croce e l'ultima di S. aveva ricevuto rispettivamente il titolo diconte palatino e diconte del sacro palazzo lateranense (Archivio ...
Leggi Tutto
PUY, Le
L. Cabrero-Ravel
(Le Puy-en-Velay; Anicium, Anitium, Podium Aniciense, Podium Sanctae Mariae nei docc. medievali)
Città della Francia centrale sui fianchi del monte Anis (dip. Haute-Loire), [...] di Saint-Vosy e Saint-Agrève (Durliat, 1975a; Soulingeas, 1975; Froidevaux, 1977; Douillard, 1982). La città bassa, posta sotto la giurisdizione del vescovo-conte 'Infanzia e la Passione diCristo su otto pannelli dotati di legende e inquadrati da una ...
Leggi Tutto
ANDREA Avellino, santo
Francesco Andreu
A Castronuovo (Potenza), che da lui è oggi detta Castronuovo S. Andrea, una cappella ricorda il luogo dove nel 1521 nacque Lancellotto (tale fu il suo nome di [...] di A., dalla esasperata gelosia del marito conte Giambattista Borromeo, parente di 533).Mirando soprattutto alla imitazione diCristo e per essa alla vita di intima unione con Dio, del discorso del Signore sul monte.
Vol. III.- Sermoni quaresimali ...
Leggi Tutto
campióne s. m. [dal lat. mediev. campio -onis, der. di campus nel senso di «campo di battaglia»]. – 1. Nel medioevo, chi combatteva nei giudizî di Dio o prendeva parte a un duello al posto di altri (per es., di donne, di nobili, o di istituzioni...
montagna
s. f. [lat. pop. *montania, agg. femm., der. di mons montis «monte»]. – 1. a. In geografia fisica, rilievo di età geologica almeno terziaria, di altezza superiore a 600-700 m sul livello del mare, avente forme arrotondate e altitudine...