Carlo Meo
Abstract
Le società di gestione collettiva del diritto d’autore esercitano i diritti patrimoniali d’autore per conto di una pluralità di titolari nei confronti degli utilizzatori delle opere [...] ; per poter svolgere quest’attività le imprese devono comunque soddisfare dei requisiti minimi relativi all’organizzazione interna, alla forma giuridica e ai libri contabili: art. 8, d.lgs. n. 35/2017).
La riserva legale a favore di Siae è stata ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali. La tutela in costanza di rapporto
Maurizio Cinelli
Ammortizzatori socialiLa tutela in costanza di rapporto
Il contributo analizza le disposizioni che gli artt. 3 e 4 l. n. 28.6.2012, [...] logica di sostanziale “continuità” con il passato, la disciplina della tutela del reddito interna al rapporto di lavoro (art. 3, co. 1-49), disciplina che, dall’Inps, secondo i criteri del relativo regolamento di contabilità (art. 3, co. 9).
Non può ...
Leggi Tutto
Domenico Garofalo
Abstract
Si esamina l’istituto della cassa integrazione guadagni (ordinaria; straordinaria; in occasione di procedure concorsuali; per solidarietà interna) con particolare attenzione [...] consente al Ministro di disporre la concessione di un trattamento di integrazione salariale a carico della contabilità CIGS (sul cumulo di CIG e CIGS per solidarietà interna nelle unità produttive interessate v. art. 13, co. 2, l. n. 223/1991 e s ...
Leggi Tutto
Detrazione IVA e ristrutturazione di immobile altrui
Laura Tricomi
Il sistema armonizzato dell’IVA si fonda sul principio di neutralità, assicurato attraverso il riconoscimento, a favore del soggetto [...] deve operare sugli scambi intermedi (cosiddetta “neutralità interna”) nel senso che il tributo deve risultare , Cass., 15.11.2013, n. 25668. Riguardo al principio contabile nazionale oIC-24, nel testo vigente si prevede espressamente che «L ...
Leggi Tutto
Marco Franchini
Abstract
Si descrive l’attuale struttura politico-amministrativa dell’intelligence italiana secondo la legge di riforma del 2007 e le modifiche ad essa più recentemente apportate. Sono [...] di tutelare la Repubblica da ogni pericolo o minaccia proveniente dall’interno o dall’esterno. Esso, oggi, è regolato dalla l controlli di legittimità sugli atti e quelli amministrativo-contabili degli Apparati siano effettuati da uffici appositi ( ...
Leggi Tutto
Livia Magrone
Vincenzo Visco Comandini
Abstract
Si esaminano i principali profili normativi ed economici del settore postale europeo, analizzati alla luce del processo di liberalizzazione, formalmente [...] di destinazione pari ad una percentuale della tariffa interna, oggi del 70%, gli altri corrispondono un natura di nuovo servizio di questo prodotto, riflessa nella contabilità regolatoria del FSU.
Il costo del servizio universale
L’all ...
Leggi Tutto
Misure urgenti nel lavoro pubblico
Vincenzo Ferrante
Con il recente d.l. 24.6.2014, n. 90, convertito con modifiche dalla l. 11.8.2014, n.114, si sono apportate alcune innovazioni alla disciplina del [...] e agli enti locali sottoposti al patto di stabilità interno, dettando norme simili a quelle ora esaminate ed affidando dello stesso art. 3 finisca poi per gravare i revisori contabili degli enti locali dell’obbligo di certificare «il rispetto degli ...
Leggi Tutto
Giovanni Strampelli
Abstract
La voce analizza la disciplina del bilancio d’esercizio dettata dai principi contabili internazionali Ias/Ifrs. Sono, in primo luogo, esaminati la natura dei principi contabili [...] perciò direttamente applicabili negli ordinamenti nazionali, non risultando necessaria una disciplina interna di attuazione (Caratozzolo, M., Principi contabili internazionali (diritto commerciale e diritto tributario), in Enc. Dir. – Annali, II ...
Leggi Tutto
Loris Tosi
Abstract
L’IRPEF è il tributo di maggiore importanza sotto il profilo quantitativo e qualitativo nel nostro ordinamento, in considerazione dell’ingente gettito che garantisce ed alla sua natura [...] che – sebbene tendenzialmente omogenee al loro “interno” – sono tra loro eterogenee per quel che riguarda sia natura, sia modalità di determinazione, sia regole formali (per esempio in materia di contabilità ed accertamento).
La scelta di suddividere ...
Leggi Tutto
Serenella Rossi
Abstract
Questa voce ricostruisce la disciplina dei controlli esercitati a garanzia della corretta amministrazione delle società di persone, di capitali e cooperative, evidenziando [...] sociale; c) scambiare informazioni con il soggetto incaricato del controllo contabile, ove nominato (art. 2409 septies c.c.), nonché con i preposti al controllo interno, che riferiscono al collegio di propria iniziativa o su sollecitazione anche ...
Leggi Tutto
colonna
colónna s. f. [lat. colŭmna]. – 1. a. Elemento verticale, a sezione per lo più circolare e composto di base, fusto e capitello, atto a resistere al peso di elementi sovrastanti (muro, solaio, tetto, arco, volta) e adoperato anche in...
monte
mónte s. m. [lat. mons mōntis]. – 1. a. Nome generico dei rilievi della crosta terrestre, distinti dalle colline per la maggior altezza (e per l’età geologica, che è almeno terziaria), collegati dal punto di vista genetico a processi...