Valeria Nucera
Abstract
Viene illustrata l’istituzione delle Agenzie fiscali nel quadro della riorganizzazione dell’Amministrazione finanziaria di cui al d.lgs. n. 300/1999, approfondendone la natura [...] autonomia statutaria, regolamentare, amministrativa, patrimoniale e contabile, che operano secondo principi di legalità, Ministero, cit., 398 ss.).
Passando al profilo dell’assetto interno, gli organi delle Agenzie fiscali sono tre:
il Direttore ...
Leggi Tutto
Gaetano Presti
Abstract
Vengono esaminate struttura, funzione, modalità operative e responsabilità del collegio sindacale nelle s.p.a. quotate e non quotate, con cenni alle s.p.a. appartenenti a settori [...] /2010).
Negli enti di interesse pubblico il collegio sindacale svolge anche le funzioni di comitato per il controllo interno e la revisione contabile e, in tale veste (prevalentemente regolata dal reg. Ue n. 537/2014), deve vigilare sul processo di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La costruzione della monarchia papale
Agostino Paravicini Bagliani
Tra il pontificato di Leone IX (1049-1054) e quello di Bonifacio VIII (1294-1303), l’istituzione del papato si trasforma profondamente [...] temporali e si iniziò a tenere una contabilità regolare. Riferendosi al modello amministrativo cluniacense, Urbano di una comunità cristiana che aveva attraversato una gravissima crisi interna. Il Concilio si tenne nel marzo 1179 alla presenza di ...
Leggi Tutto
Carlo Meo
Abstract
Le società di gestione collettiva del diritto d’autore esercitano i diritti patrimoniali d’autore per conto di una pluralità di titolari nei confronti degli utilizzatori delle opere [...] ; per poter svolgere quest’attività le imprese devono comunque soddisfare dei requisiti minimi relativi all’organizzazione interna, alla forma giuridica e ai libri contabili: art. 8, d.lgs. n. 35/2017).
La riserva legale a favore di Siae è stata ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali. La tutela in costanza di rapporto
Maurizio Cinelli
Ammortizzatori socialiLa tutela in costanza di rapporto
Il contributo analizza le disposizioni che gli artt. 3 e 4 l. n. 28.6.2012, [...] logica di sostanziale “continuità” con il passato, la disciplina della tutela del reddito interna al rapporto di lavoro (art. 3, co. 1-49), disciplina che, dall’Inps, secondo i criteri del relativo regolamento di contabilità (art. 3, co. 9).
Non può ...
Leggi Tutto
Domenico Garofalo
Abstract
Si esamina l’istituto della cassa integrazione guadagni (ordinaria; straordinaria; in occasione di procedure concorsuali; per solidarietà interna) con particolare attenzione [...] consente al Ministro di disporre la concessione di un trattamento di integrazione salariale a carico della contabilità CIGS (sul cumulo di CIG e CIGS per solidarietà interna nelle unità produttive interessate v. art. 13, co. 2, l. n. 223/1991 e s ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Architettura
Andrew F. Stewart
Architettura
Le fonti dell’architettura greca e romana sono di tipo sia archeologico sia testuale; sebbene le evidenze archeologiche siano numerose, [...] nei lati, e a 1 su 600 negli architravi. Verticalmente, l’inclinazione verso l’interno è di 1 su 250 nei gradini, di 1 su 150 nelle colonne, e di matematica, la misurazione topografica, la logistica, la contabilità, e la tecnica del disegno, che all’ ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La Babilonia all'epoca di Hammurabi
Nicla De Zorzi
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, Antichità, edizione in 75 ebook
Nella prima fase del suo regno, Hammurabi, asceso al trono di Babilonia [...] un regno di modeste dimensioni che svolge un ruolo secondario all’interno di uno scenario politico che vede come protagonisti il regno di e che ci è noto nei dettagli grazie alla contabilità dei beni trasportati come doni e di quelli ricevuti, ...
Leggi Tutto
Detrazione IVA e ristrutturazione di immobile altrui
Laura Tricomi
Il sistema armonizzato dell’IVA si fonda sul principio di neutralità, assicurato attraverso il riconoscimento, a favore del soggetto [...] deve operare sugli scambi intermedi (cosiddetta “neutralità interna”) nel senso che il tributo deve risultare , Cass., 15.11.2013, n. 25668. Riguardo al principio contabile nazionale oIC-24, nel testo vigente si prevede espressamente che «L ...
Leggi Tutto
Marco Franchini
Abstract
Si descrive l’attuale struttura politico-amministrativa dell’intelligence italiana secondo la legge di riforma del 2007 e le modifiche ad essa più recentemente apportate. Sono [...] di tutelare la Repubblica da ogni pericolo o minaccia proveniente dall’interno o dall’esterno. Esso, oggi, è regolato dalla l controlli di legittimità sugli atti e quelli amministrativo-contabili degli Apparati siano effettuati da uffici appositi ( ...
Leggi Tutto
colonna
colónna s. f. [lat. colŭmna]. – 1. a. Elemento verticale, a sezione per lo più circolare e composto di base, fusto e capitello, atto a resistere al peso di elementi sovrastanti (muro, solaio, tetto, arco, volta) e adoperato anche in...
monte
mónte s. m. [lat. mons mōntis]. – 1. a. Nome generico dei rilievi della crosta terrestre, distinti dalle colline per la maggior altezza (e per l’età geologica, che è almeno terziaria), collegati dal punto di vista genetico a processi...