• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
200 risultati
Tutti i risultati [200]
Arti visive [27]
Biografie [29]
Temi generali [22]
Economia [20]
Storia [18]
Scienze demo-etno-antropologiche [19]
Sociologia [16]
Cinema [16]
Letteratura [12]
Geografia [12]

Wang Qingsong

Lessico del XXI Secolo (2013)

Wang Qingsong – Artista cinese (n. provincia di Heilongjiang 1966). Ha studiato pittura alla Sichuan academy of fine arts. Dal 1996 ha iniziato a sperimentare e a utilizzare prevalentemente il mezzo [...] . Rappresenta stereotipi della società cinese, per la quale anche personaggi come Cristo e Buddha sono diventati icone del consumismo e dei messaggi pubblicitari. Tra le sue opere più interessanti esemplare è Romantique (2003), una fotografia (lunga ... Leggi Tutto

Saunders, George

Enciclopedia on line

Saunders, George Saunders, George. ‒ Scrittore statunitense (n. Amarillo 1958). Narratore dai tratti stilistici insoliti e talora sovversivi, ha privilegiato la forma del racconto breve per costruire storie taglienti e [...] paradossali in cui sottopone al vaglio critico della ragione tratti costitutivi della modernità quali il consumismo, l’imperialismo culturale veicolato dai mezzi di comunicazione di massa e la globalizzazione, interpretandoli in quanto fenomeni di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – GLOBALIZZAZIONE – IMPERIALISMO – CONSUMISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Saunders, George (1)
Mostra Tutti

controcultura

Enciclopedia on line

L’insieme delle manifestazioni culturali di opposizione ideologica (dette anche cultura alternativa), inizialmente proprie di gruppi emarginati, generalmente giovanili (beats, hippies, movimenti di contestazione [...] manifestazioni della cultura ufficiale ma anche ad altri aspetti della vita e del costume della società (tra cui il consumismo e il progresso tecnologico). Si sono realizzate con la creazione e l’uso di un autonomo circuito comunicativo (giornali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SOCIOLOGIA
TAGS: NOVECENTO

Trockel, Rosemarie

Lessico del XXI Secolo (2013)

Trockel, Rosemarie Trockel, Rosemarie. – Artista tedesca (n. Schwete 1952). Attiva sin dagli anni Ottanta con un'indagine focalizzata soprattutto sui rapporti tra arte e identità di genere, T. spazia [...] tecniche e materiali: note sono soprattutto le sue 'pitture a maglia',  i celebri loghi e i simboli ben riconoscibili del consumismo (per es. il coniglietto di Play Boy) disegnati al computer e realizzati poi con metodi industriali da produzione di ... Leggi Tutto

DeLillo, Don (propr. Donald Richard)

Lessico del XXI Secolo (2012)

DeLillo, Don (propr. Donald Richard) DeLillo, Don (propr. Donald Richard). – Scrittore, drammaturgo, saggista e sceneggiatore statunitense (n. New York 1936). È considerato uno dei più importanti scrittori [...] romanzo fantascientifico Ratner’s star (1976; trad. it. 2011) D. comincia a sperimentare i moduli della letteratura di consumo, esercitandosi poi con il genere dello spionaggio (Players, 1977; trad. it. 1993), del poliziesco (Running dog, 1978; trad ... Leggi Tutto
TAGS: JOHN FITZGERALD KENNEDY – IMMAGINARIO COLLETTIVO – LETTERATURA DI CONSUMO – FANTASCIENTIFICO – GLOBALIZZAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DeLillo, Don (propr. Donald Richard) (2)
Mostra Tutti

Didion, Joan

Enciclopedia on line

Didion, Joan Giornalista e scrittrice statunitense (Sacramento 1934 - New York 2021), ha collaborato a vari periodici (Saturday evening post, Life, The New York review of books e The New Yorker). Tra gli esponenti [...] e reportages ha rappresentato, con stile asciutto e profondità di analisi, la dissoluzione dei valori e il consumismo nella società americana contemporanea: dalle esperienze delle comunità hippy negli anni Sessanta (Slouching towards Bethlehem, 1968 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOOK OF COMMON PRAYER – CONSUMISMO – SACRAMENTO – NEW YORK – HIPPY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Didion, Joan (2)
Mostra Tutti

Coupland, Elvis

Enciclopedia on line

Scrittore canadese di lingua inglese (n. Baden Söllingen, Germania, 1961). Dopo studi in campo artistico compiuti negli Stati Uniti, in Italia e in Giappone, C. si è dedicato al giornalismo. Il suo esordio [...] una generazione; ricostruzione, attraverso numerosi racconti, della storia di tre amici che abbandonano la sovrastrutturata vita del consumismo urbano per la semplicità del deserto della California, riflette lo scenario di insicurezza economica e di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA INGLESE – STATI UNITI – CALIFORNIA – CONSUMISMO – NOVECENTO

Mao Zedong e la rivoluzione culturale

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Diego Davide Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook La straordinaria fascinazione che la figura di Mao Zedong e la rivoluzione culturale cinese [...] metà degli anni Sessanta, che si sentono presi in trappola tra una società (occidentale e capitalistica) che pone il consumismo sfrenato come motore della evoluzione sociale da una parte, e il modello sovietico che ha prodotto una società che sembra ... Leggi Tutto

abbraccioterapia

NEOLOGISMI (2018)

abbraccioterapia s. f. Terapia che si propone di valorizzare la socialità, incoraggiando il contatto fisico tra le persone. • «Sperimentiamo per la prima volta a Novara ‒ spiega Emiliano Moroni, già [...] schemi, avvicina la gente, fa uscire dai preconcetti. Il mondo d’oggi ci struttura per seguire le mode e inseguire il consumismo, eppure si nota un grande bisogno di umanità». (Sabrina Maio, Novara Oggi, 10 novembre 2006, p. 17, Novara) • Si calcola ... Leggi Tutto
TAGS: CONSUMISMO – NOVARA

Occupy Wall Street

Enciclopedia on line

Il 17 settembre 2011 a New York una marcia di un centinaio di persone nel cuore finanziario della città diede inizio a Occupy Wall Street, il movimento degli indignados  americani che per circa due mesi si [...] contro il potere finanziario e la sperequazione sociale. Preparata dalle battaglie della rivista canadese Adbusters contro il consumismo e il potere invasivo della pubblicità e delle grandi corporations, la protesta collettiva di Occupy Wall Street ... Leggi Tutto
TAGS: BORSA DI NEW YORK – STATI UNITI – CALIFORNIA – CONSUMISMO – INDIGNATI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Vocabolario
consumismo
consumismo s. m. [der. di consumo]. – Fenomeno economico-sociale tipico delle società industrializzate, consistente nell’acquisto indiscriminato di beni di consumo, suscitato ed esasperato dall’azione delle moderne tecniche pubblicitarie,...
consumàbile
consumabile consumàbile agg. [der. di consumare1]. – Che può consumarsi. In diritto, beni (o cose) c., quelli il cui godimento è possibile soltanto attraverso la loro consumazione o trasformazione (in contrapposizione ai beni inconsumabili);...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali