Lamberti, Mosca de'
Umberto Bosco
Uomo politico fiorentino, tra i più autorevoli della prima metà del sec. XIII, appartenente alla potente famiglia ghibellina di cui alla voce precedente. Appare nella [...] nel 1220-21, di Todi nel 1227; condottiero dei ghibellini nella guerra contro Siena (1229-1235); nel 1234 fu uno dei tre consules militum al consiglio generale di Firenze. Nel 1242 podestà di Reggio, morì in questa città il 27 gennaio 1243.
In Pd XVI ...
Leggi Tutto
RANGONI, Gherardo
Giancarlo Andenna
II. – Figlio di Guglielmo (v. la voce in questo Dizionario) e di Guiglia, e pertanto fratello maggiore di Giacomino Rangoni (v. la voce in questo Dizionario), nacque [...] del Comune di Pistoia, per ottenere (dal podestà Gerardo da Cornazzano, o in sua vece dall’advocatus e dai consules mercatorum della città lombarda) l’immediata condanna di Gatto di Casalmaggiore (Liber censuum, 1915, p. 145). In marzo affidò ...
Leggi Tutto
RANGONI, Gherardo
Giancarlo Andenna
– Nacque attorno agli anni Venti del XII secolo, figlio di Guglielmo Rangoni (un vassallo episcopale piacentino, appartenente al ceto capitaneale della città) e di [...] , dopo una solenne concio, si qualificò come imperatorie maiestatis per Mutine episcopatum et comitatum legatus e insieme ai consules Mutine, indicati sulla pergamena dopo di lui, ordinò al massaro della cattedrale di recuperare i marmi presenti in ...
Leggi Tutto
CICALA, Lanfranco
Margherita Beretta Spampinato
Nacque a Genova verso gli inizi del sec. XIII da Gugliehno e da una Sibilia.
Appartenne alla nobile famiglia genovese, dei Cicala, che partecipò attivamente [...] dopo egli fu, infatti, tra gli "octo pro Communis introitibus recipiendis et expediendis"; nel 1248 era tra i "consules placitorum in palatio suburbii".
Due ultimi documenti permettono di fissare con stretta approssimazione la data della morte del C ...
Leggi Tutto
ANNIBALDI, Annibaldo
Peter Partner
Nobile romano, figlio maggiore di Riccardo "de Rota" o "de Coliseo". Nella divisione delle terre del padre fatta nel 1301, il "castrum" di Molara, possedimento principale [...] l'A. abbandonasse definitivamente Roma, la debolezza delle sue posizioni fu dimostrata, nella città, dall'elezione di cinquantadue "consules super pacifico statu urbis". L'A. raggiunse l'esercito angioino al comando di Giovanni di Gravina, che nel ...
Leggi Tutto
Capoluogo di provincia e di quella parte del Sannio che è compresa nell'odierna Campania. Sorge quasi nel luogo stesso che ebbe sin dalle origini, sopra il colle della Guardia, digradante con dolce declivio [...] è supposto dal Mommsen il titolo di praetor in Corp. Inscr. Lat., IX, 1547). Più tardi al posto dei consules subentrano dei pretori e con la cittadinanza romana, ottenuta dopo la guerra sociale, si costituisce il municipium di Benevento, ascritto ...
Leggi Tutto
MERCANZIA
Gino Luzzatto
. Nella storia delle corporazioni medievali occupa una posizione particolare: i negotiatores o mercatores compaiono organizzati in forma corporativa molto tempo prima degli [...] ormai dello statuto del comune, e la loro universitas, trasformatasi più tardi nella camera dei mercanti, ha dei consules iustitiae competenti a decidere tutte le controversie in materia commerciale, non solo quelle fra i mercanti iscritti nella sua ...
Leggi Tutto
ROSSI, Nicolò
Fabio Sangiovanni
de’. – Nacque a Treviso verso la fine del XIII secolo, presumibilmente tra il 1290 e il 1295, figlio di Alberto Rubeus di Burbante, appartenente a una nobile consorteria [...] anni successivi comparve ripetutamente nelle magistrature civiche e in occasioni pubbliche di rilievo. Fu tra gli « iudices consules exteriores» del Comune (novembre-dicembre 1320 - gennaio 1321); fu testimone all’importante atto con cui Guecello da ...
Leggi Tutto
La parola alimenti nel linguaggio giuridico comprende in genere tutto ciò che è necessario al soddisfacimento dei bisogni della vita. Gli alimenti, nel diritto, vengono presi in considerazione particolarmente, [...] agli eredi del figlio dell'alimentando (Dig., XXV, 3, de agnoscendis, 5, § 17, itp.); inoltre non appartenendo più ai consules la cognitio, sostituirono nei passi alla parola consul, la parola iudex o competens iudex.
Nel diritto germanico l'obbligo ...
Leggi Tutto
(dal lat. abbreviatio; fr. abréviation; sp. abreviacion, abreviatura; ted. Abkürzung; ingl. abreviation).
Epigrafia. - Le parole che figurano nei testi epigrafici, non sono sempre scritte in tutte lettere: [...] - Augusti (duo); D • N = dominus noster, DDD • NNN = domini nostri (tres). Comunissima è la sigla COSS per indicare i due consules.
Un altro modo di abbreviare le parole è quello di sopprimere qualche elemento di una lettera per unirla ad un'altra e ...
Leggi Tutto
videant consules
〈vìdeant kònsules〉 (lat. «provvedano i consoli»). – Inizio della frase videant consules, ne quid res publica detrimenti capiat «provvedano i consoli affinché lo stato non soffra alcun danno», formula con la quale il senato...
suffetto
suffètto agg. [dal lat. suffectus, part. pass. di sufficĕre «eleggere in luogo di un altro, sostituire»]. – Nell’antica Roma, consoli s. (consules suffecti; anche sostantivato, suffecti «i suffetti»), i consoli che subentravano, singolarmente,...