Antoniniana, Constitutio
Editto con il quale, nell’anno 212 d.C., Caracalla elargiva la cittadinanza romana agli abitanti liberi dell’impero che ne erano ancora privi, con l’esclusione della discussa [...] categoria dei dediticii. Questa misura, che va ricollegata alle tendenze livellatrici della politica dei Severi, fu un passo in avanti nel progressivo spostamento della forza dell’impero verso i provinciali ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] , che cercò di imporre l’adozione del diritto romano a tutti i sudditi dell’Impero pervenuti alla cittadinanza con la ConstitutioAntoniniana del 212 d.C. In questo periodo, di pari passo con l’universalizzazione dell’Impero, si compì anche l ...
Leggi Tutto
Costantino e i barbari
Johannes Wienand
Nei trentuno anni del suo regno non vi è mai stato un momento nel quale Costantino non abbia dovuto occuparsi, in un modo o nell’altro, dei ‘barbari’ – così i [...] , mentre la cittadinanza romana diviene via via meno attrattiva.
Un passo decisivo in questo senso è rappresentato dalla ConstitutioAntoniniana, tramite la quale Caracalla concede, nel 212, la cittadinanza a tutti i liberi cittadini all’interno dell ...
Leggi Tutto
Genere storico
La storiografia di Eusebio di Cesarea
Emanuela Prinzivalli
L’età costantiniana fu passaggio fondamentale per la creazione e la diffusione di una storiografia prodotta dai cristiani, a [...] la sua età nel cono di luce di quello snodo fondamentale, in quanto, specie dopo la promulgazione della ConstitutioAntoniniana nel 212, l’azione dei Severi confermava la positività dell’universalismo della monarchia imperiale e la possibilità di un ...
Leggi Tutto
Il diritto prima e dopo Costantino
Salvatore Puliatti
Affrontare il tema del diritto nel periodo a cavallo dell’età costantiniana vuol dire confrontarsi con un’immagine stereotipa e ormai consolidata, [...] di certezza in conseguenza dell’estendersi del diritto romano a popolazioni sempre meno romanizzate, come effetto della ConstitutioAntoniniana, dall’altro a uno scadimento della cultura giuridica e all’affermarsi di una concezione precettiva del ...
Leggi Tutto
Idea imperiale e continuità romana
Aspetti del culto di san Costantino in ambito romeno
Cesare Alzati
Serban Turcus
Per la storia del mondo cristiano Costantino costituisce un personaggio a vario titolo [...] pp. 445 segg. Quanto al termine Romania quale designazione dell’ecumene imperiale, in cui gli uomini liberi – dopo la ConstitutioAntoniniana (anno 212) – tutti erano a pieno titolo cittadini romani, attorno al 383 in area danubiana esso è reperibile ...
Leggi Tutto
Imperi
Stefan Breuer
Concetto e tipologia
Definizione
Il termine 'impero' è usato in due accezioni. In quella più ampia, che è anche la più diffusa, esso designa una formazione in cui un gruppo politico [...] da Cicerone e da Cesare, a quella di Imperium romanum propria dell'epoca di Augusto; due secoli dopo, nella Constitutioantoniniana, si parlerà di Orbis romanus.
Dal punto di vista della sociologia delle forme di potere, l'Impero romano costituisce ...
Leggi Tutto
Gli ebrei nell’Impero romano in età costantiniana
Pier Francesco Fumagalli
La presenza ebraica è attestata a Roma fin dal II secolo a.C., al tempo dell’ambasceria di Gerusalemme, inviata in età repubblicana [...] non buona luce l’imperatore (Talmud Palestinese, Terumot, 8,12)15.
La condizione giuridica degli ebrei
Gli ebrei, con la ConstitutioAntoniniana de civitate di Antonino Caracalla, nel 212 ricevono al pari di tutti gli abitanti liberi dell’Impero la ...
Leggi Tutto
storiche, eta
storiche, età
Epoche, periodi di durata secolare nei quali viene divisa la storia dell’umanità. Solitamente se ne individuano quattro: l’Età antica, quella medievale, quella moderna e [...] una felice sintesi culturale che rappresentò per certi versi il punto d’approdo dell’Età antica. Con la ConstitutioAntoniniana dell’imperatore Caracalla (212-214 d.C.) la cittadinanza romana veniva intanto estesa anche ai sudditi delle province ...
Leggi Tutto