Complesso delle norme previste dal d.l. 24 febbr. 1998 n. 58 e ispirate alla privatizzazione dell'attività di gestione dei mercati regolamentati (luoghi di scambio di valori economici e di informazioni). [...] La gestione dei mercati finanziari è affidata ad apposite società vigilate dalla CONSOB. Sono intermediari finanziari i soggetti autorizzati a operare in forma professionale per la negoziazione dei titoli. ...
Leggi Tutto
Sono una particolare categoria di società per azioni e, segnatamente, delle società per azioni “aperte”, quelle, cioè, che fanno ricorso al mercato del capitale di rischio.
Per le società con titoli quotati [...] influenza dominante e l’acquisto di azioni emesse dalla società o dalla sua controllante, devono essere comunicati alla CONSOB, pubblicati mediante avviso sulla stampa e depositati presso il registro delle imprese.
Tale società può emettere azioni di ...
Leggi Tutto
consulente finanziario
Persona fisica o persona giuridica (S.p.a. o S.r.l.), autorizzata a prestare consulenza in materia di investimenti finanziari, purché in possesso di requisiti di professionalità, [...] patrimoniali stabiliti con regolamento adottato dal ministro dell’Economia e delle Finanze, sentite la Banca d’Italia e la CONSOB (Commissione Nazionale per le Società e la Borsa), e iscritta in uno specifico albo. Presta la propria consulenza senza ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ
Paolo Montalenti
(XXXI, p. 1002; App. I, p. 1007; II, II, p. 853; IV, III, p. 352)
Società per azioni. - La disciplina della s. per azioni ha subito, successivamente alla l. 7 giugno 1974, n. [...] trasparenza dei sindacati azionari (4° comma art. 10, l. 18 febbraio 1992, n. 149, modificato da l. 30 luglio 1994, n. 474).
La CONSOB ha il potere di impugnare il bilancio certificato dalla s. di revisione (art. 6, 2° comma, d.P.R. 31 marzo 1975, n ...
Leggi Tutto
MEFF (MErcado de Futuros Financieros)
MEFF (MErcado de Futuros Financieros) Mercato spagnolo dei futures (➔) finanziari. È una borsa elettronica per negoziazioni standardizzate in futures e opzioni [...] azioni sia su vari indici azionari del mercato spagnolo) e in altri derivati finanziari, che si svolgono sotto la supervisione dell’autorità nazionale equivalente alla CONSOB italiana. È di proprietà della holding Bolsas y Mercados Españoles (BME). ...
Leggi Tutto
Sanzioni inflitte dalla Banca d’Italia
Ruggiero Dipace
La Corte costituzionale dichiara illegittime le norme che attribuivano alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo la cognizione delle [...] della Corte costituzionale del 2012 aveva dichiarato l’illegittimità della norma del c.p.a. solo con riguardo alle sanzioni CONSOB, facendo rivivere la norma citate del TUF. La giurisdizione della Corte di appello era anche prevista per le sanzioni ...
Leggi Tutto
D’Alberti, Marco. – Giurista italiano (n. Roma 1948). Allievo di M.S. Giannini, docente di Scienza dell’amministrazione alla LUISS di Roma (1996-97), dal 2007 professore emerito di Diritto amministrativo [...] del Consiglio superiore dei beni culturali, ha ricoperto numerosi incarichi istituzionali: componente del comitato scientifico della CONSOB (1995-97), consigliere del CNEL (1995-97) e componente dell’Autorità garante della concorrenza e del ...
Leggi Tutto
L’offerta pubblica di acquisto è un’operazione di borsa mediante la quale una persona fisica o giuridica dichiara pubblicamente agli azionisti di una società quotata di essere disposta a comprare i loro [...] OPA residuale, art. 108, co. 1 e 2, t.u.f.). Il corrispettivo per l’acquisto delle azioni è fissato dalla CONSOB, tenuto conto del prezzo di mercato delle azioni o del corrispettivo dell’offerta precedente.
Offerta Pubblica di Vendita. - L’offerta ...
Leggi Tutto
benchmark
Indice di riferimento adottato dalle società di investimento (➔ risparmio gestito; fondo comune di investimento) come termine di paragone per valutare e far apprezzare al cliente in modo comparativo [...] b. per i loro fondi, secondo l’orientamento espresso dalla Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (➔ CONSOB), esse dovrebbero comunicarlo preventivamente ai sottoscrittori. Il b. deve essere adeguato con una duplice accezione: in termini di ...
Leggi Tutto
Risparmio
Luigi Spaventa
Tutela del risparmio
Il settore delle imprese, intese come unità di produzione, deve approvvigionarsi di fondi per finanziare i propri investimenti e la propria crescita. Tali [...] , si affermò in Europa negli anni successivi al secondo dopoguerra.
In Italia la Commissione nazionale per le società e la borsa (Consob) venne istituita con la l. 7 giugno 1974 nr. 216. Leggi successive hanno ampliato l'ambito d'intervento e la ...
Leggi Tutto
via Isonzo
loc. s.le f. Per metonimia topografica, la Consob, che aveva sede in via Isonzo a Roma. ◆ Per [Tommaso] Padoa-Schioppa la Consob potrebbe essere solo una tappa intermedia tra la Banca d’Italia e la Banca centrale europea (Bce) dove...
incaricometro
s. m. Procedura per la verifica del numero e della qualità degli incarichi ricoperti da una stessa persona. ◆ [tit.] Incaricometro, procedura al via / Cumulo di incarichi conteggiato col sistema informatico [testo] Cumulo degli...