Indipendenza dellamagistratura. Magistrati, magistratura e opinione pubblica
Angelo Antonio Cervati
Indipendenza della magistraturaMagistrati, magistratura e opinione pubblica
Nella prima parte, si [...] di indagine». Ma la violazione più evidente del principio della separazione dei poteri e dell’indipendenza dei magistrati è contenuta negli articoli sulla composizione dei due Consiglisuperioridellamagistratura, uno per i giudici e un altro per i ...
Leggi Tutto
Riforma dellamagistratura onoraria
Claudio Carlo Viazzi
La legge delega di riforma dellamagistratura onoraria (l. 28.4.2016, n. 57) contiene una serie di disposizioni che, delineando un’unica figura [...] essere l’uno il giudice processualmente superiore (quale giudice d’appello) dell’altro.
Si tratta cioè di Consiglio.
9 Si veda il documento approvato dall’assemblea dell’Organismo unitario dell’avvocatura a Roma il 17 dicembre 2004 sulle magistrature ...
Leggi Tutto
Luigi Kalb
Abstract
L’analisi è destinata ad evidenziare le caratteristiche della fase esecutiva, attivata al fine di dare attuazione al comando sanzionatorio contenuto nel provvedimento giurisdizionale [...] delle condizioni legittimanti le attività di attuazione del comando, e dagli organi dellamagistratura ai fini dell’esecuzione di pena detentiva non superiore a diciotto fissa la data dell’udienza in camera di consiglio, facendone dare avviso ...
Leggi Tutto
Il decreto ILVA
Claudio Contessa
Quando si parla di “decreto ILVA”, ci si riferisce in realtà a ben tre interventi normativi d’urgenza susseguitisi fra il 2012 e il 2013 i quali hanno dato luogo a tre [...] da parte dellaMagistratura penale di provvedimenti di sequestro) e sulle pronunce del giudice delle leggi in sede di riesame dell’A.I.A., la prosecuzione dell’attività produttiva per un periodo determinato e comunque non superiore a 36 mesi. ...
Leggi Tutto
Riccardo Borsari
Abstract
Negli anni recenti il legislatore ha profondamente riformato la normativa in materia di prevenzione e contrasto della corruzione con l’intento di fronteggiare l’espansione e [...] ), dalla Convenzione penale del Consiglio d’Europa sulla corruzione (fatta della dottrina, della politica e dellamagistratura nel senso dell’affiancamento di un pilastro “culturale” dell’anticorruzione a quelli “giuridici” della prevenzione e della ...
Leggi Tutto
Tutela giurisdizionale dei diritti dei detenuti
Carlo Fiorio
In seguito a C. eur dir. uomo, 8.1.2013, Torreggiani c. Italia, il legislatore nazionale è intervenuto a più riprese (d.l. 23.12.2013, n. [...] riconosciuta al ricorrente sia complessivamente superiore al residuo di pena da espiare dellamagistratura di sorveglianza nell’ambito della anticipata speciale; d) stimolare le iniziative del consiglio di disciplina (art. 57 ord. penit.) e ...
Leggi Tutto
Carlo Ibba
Abstract
La voce s’incentra sull’esame dei contenuti del recente Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica, soffermandosi in particolare sulle varie categorie di società [...] la possibilità di optare per un consiglio di amministrazione di tre o cinque della previsione di compensi particolarmente bassi al fine di scongiurare censure da parte dellamagistraturadelle quotate con partecipazione pubblica pari o superiore ...
Leggi Tutto
I nuovi regolamenti per la professione forense
Andrea Pasqualin
Riforma dellamagistratura onoraria
La legge di riforma dell’ordinamento professionale forense, l. 31.12.2012, n. 247, ha innovato in [...] , n. 14822, alla lodevole e proficua frequenza della Scuola superioredell’avvocatura, possibile una volta maturata un’anzianità di materia civile o penale, o in un atto d’appello al Consiglio di Stato.
Il d.m. n. 47/2016 (esercizio professionale ...
Leggi Tutto
GIANNINI, Amedeo
Guido Melis
Nacque a Napoli il 18 sett. 1886, da Pietro, insegnante ginnasiale di storia e geografia, e da Maria D'Andrea. Conseguita la licenza liceale nel 1903-04, si iscrisse alla [...] 1929 al 1943 fece anche parte del Consigliosuperiore di statistica.
Funzionario versatile, il G. dello Stato, Carte A. Giannini, bb. 1-16; C. Zoli, Cenni biografici dei componenti la magistratura del Consiglio di Stato (1831-1931), in Il Consiglio ...
Leggi Tutto
CLERICI, Giorgio
Pietro Cabrini
Nacque a Milano in S. Protaso ad Monacos, centrale parrocchia del quartiere di Porta Comasina, il 14 ott. 1648, unico figlio di Carlo e di Eufemia Bonetti, figlia di [...] nel Supremo Consiglio d'Italia onde acquistare per sé una influenza più diretta a corte. Sembra che in occasione della nomina del privati, comunità indebitate, enti assistenziali: un importo superiore al milione. Il solo ospedale Maggiore di Milano, ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
magistratura
s. f. [der. di magistrato]. – 1. Genericam., e con riferimento soprattutto al mondo antico e medievale, ufficio di magistrato, ossia carica pubblica, individuale o collegiale, solitamente a carattere elettivo e di durata limitata...