INTERESSE
Fulvio MAROI
Angelo SEGRE
Gino LUZZATTO
Giovanni DEMARIA
(dal lat. interesse "importare"; fr. intérêt; sp. interés; ted. Interesse, Zinsen; ingl. interest).
Sommario: Diritto e interesse [...] attraverso la sentenza dellaMagistratura del lavoro, l 'interessi superioridella produzione che nel paragr. 4 della Carta La distinzione fra diritto e int. nel campo della giustizia amministrativa, in Il Consiglio di stato, II, Roma 1932; L. Raggi ...
Leggi Tutto
. Fra le cose appartenenti al demanio pubblico tutte le legislazioni annoverano le acque pubbliche, cioè quei corsi e bacini che per i loro caratteri idrografici più direttamente interessano la pubblica [...] esteso potere d'iniziativa del giudice, il procedimento dinanzi a questa speciale magistratura (art. 65 segg. r. decr. 9 ottobre 1919; r comuni rivieraschi, il ministro delle finanze, sentito il Consigliosuperioredelle acque, stabilirà con proprio ...
Leggi Tutto
. Questa voce è usata in due accezioni completamente diverse. Secondo la prima, tradizionale, è un soggetto di diritto e obbligazioni patrimoniali (persona giuridica) costituito da un'associazione di uomini [...] ogni caso, gl'interessi superioridella produzione nazionale.
La competeriza dellaMagistratura del lavoro è costituita da di legge che lo concernono devono essere sottoposti al Gran Consiglio del fascismo.
Se si considera il sistema corporativo nel ...
Leggi Tutto
U. R. S. S. (XXXIV, p. 816)
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Pino FORTINI
Tomaso NAPOLITANO
. La divisione politico-amministrativa ha subito alcune nuove modificazioni, [...] costituzione sovietica. Il presidio del Consiglio supremo è stato autorizzato a della misura della privazione di libertà comminata per un tempo superioredellamagistratura giudicante nel ricorso per cassazione deve, in base ai principî generali della ...
Leggi Tutto
Il termine indica un complesso di fenomeni molto diversi fra di loro. Da parte di uno dei pochi studiosi italiani della c. è stato sottolineato che "intorno alla nozione di corruzione gravitano, con traiettorie [...] del potere, la ricerca di uno status superiore nelle diverse gerarchie; e che tutto da ultimo, anche l'elaborato del Consiglio d'Europa per una comune politica nell'operato dellamagistratura, nell'informazione); così come varia la qualità della c. ...
Leggi Tutto
. Questo termine è usato, sia per designare l'organizzazione corporativa dello stato, qual è attuata in Italia e si viene attuando, sull'esempio italiano, in altri paesi, sia il complesso di quelle correnti [...] dellaMagistratura del lavoro; il ritenere lo sciopero e la serrata espedienti antisociali "nocivi al lavoro e al capitale e incompatibili con gli interessi superioridellaConsiglio nazionale della Falange spagnola sotto la presidenza del capo dello ...
Leggi Tutto
Lavoro
Franca Rabaglietti
Aris Accornero
Francesco Mattioli
(XX, p. 650; App. I, p. 780; II, ii, p. 166; III, i, p. 968; IV, ii, p. 312; V, iii, p. 150)
Il tema del l. è stato esposto in maniera analitica [...] Magistratura del lavoro, Patologia del lavoro). La materia contenuta nelle voci giuridiche risente dell . Con direttiva del Consiglio nr. 383 vengono lo del contratto, rispettivamente inferiore o superiore ai sei mesi.
Apprendistato. Tirocinio ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Privacy
Massimo Franzoni
La privacy quale manifestazione della riservatezza
Al lemma privacy di un comune vocabolario inglese/italiano si legge: "vita personale e privata, intimità, riservatezza, privatezza". [...] delle proprie pretese; tuttavia una volta scelta la via dellamagistratura ordinaria richieda; ed è dotato anche di poteri superiori a quelli di un giudice togato, potendo è stato consegnato dal Consiglio nazionale dell'Ordine all'Autorità Garante ...
Leggi Tutto
L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] addirittura il consiglio dei dieci furono solo alcune delle numerose e diversamente collocabili magistrature che avevano i lavoranti esercitavano, in quanto l'ammissione al grado superiore garantiva loro la piena occupazione, almeno sotto forma ...
Leggi Tutto
L'impiego pubblico
Andrea Zannini
L'immagine dell'amministrazione veneziana quale possente ed efficace "macchina statale" regolata da un complesso di norme che prescindevano da singoli avvenimenti o [...] ai 400 ducati e del 15% su quelli superiori; per lo scaglione di reddito superiore l'aliquota venne presto elevata al 30 e 40 descrizione dellemagistrature del Sanudo che elenca oltre 800 uffici distribuiti in maggior consiglio e senato ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
magistratura
s. f. [der. di magistrato]. – 1. Genericam., e con riferimento soprattutto al mondo antico e medievale, ufficio di magistrato, ossia carica pubblica, individuale o collegiale, solitamente a carattere elettivo e di durata limitata...