Il decreto ILVA
Claudio Contessa
Quando si parla di “decreto ILVA”, ci si riferisce in realtà a ben tre interventi normativi d’urgenza susseguitisi fra il 2012 e il 2013 i quali hanno dato luogo a tre [...] da parte dellaMagistratura penale di provvedimenti di sequestro) e sulle pronunce del giudice delle leggi in sede di riesame dell’A.I.A., la prosecuzione dell’attività produttiva per un periodo determinato e comunque non superiore a 36 mesi. ...
Leggi Tutto
Riccardo Borsari
Abstract
Negli anni recenti il legislatore ha profondamente riformato la normativa in materia di prevenzione e contrasto della corruzione con l’intento di fronteggiare l’espansione e [...] ), dalla Convenzione penale del Consiglio d’Europa sulla corruzione (fatta della dottrina, della politica e dellamagistratura nel senso dell’affiancamento di un pilastro “culturale” dell’anticorruzione a quelli “giuridici” della prevenzione e della ...
Leggi Tutto
BUONVISI, Francesco
Gaspare De Caro
Nacque a Lucca il 16 maggio 1626 da Vincenzo di Ludovico e da Maria di Alessandro Gabrielli. Compì i primi studi nel seminario cittadino, sotto la direzione di Giuseppe [...] essendo chiamato a far parte dellamagistratura dei Decemviri. La morte di rapporti con la Francia, il B. consigliava l'imperatore a cercare di contenere, a Esseg, a Coron e nell'Ungheria superiore, indusse l'imperatore a respingere ogni trattativa ...
Leggi Tutto
BIRAGO, Renato (Renato Carl)
Michel François
Figlio di Galeazzo, il B. nacque a Milano il 2 febbr. 1507, quando la città era già sotto la dominazione francese. La madre, Anna del conte Renato Trivulzio, [...] assicurare l'esercizio della giustizia in questi possedimenti la Francia installò a Pinerolo un Consigliosuperiore, del quale Medici l'ingresso nella suprema magistratura del regno di Francia, si confonde con quella della monarchia alle prese con i ...
Leggi Tutto
Tutela giurisdizionale dei diritti dei detenuti
Carlo Fiorio
In seguito a C. eur dir. uomo, 8.1.2013, Torreggiani c. Italia, il legislatore nazionale è intervenuto a più riprese (d.l. 23.12.2013, n. [...] riconosciuta al ricorrente sia complessivamente superiore al residuo di pena da espiare dellamagistratura di sorveglianza nell’ambito della anticipata speciale; d) stimolare le iniziative del consiglio di disciplina (art. 57 ord. penit.) e ...
Leggi Tutto
Carlo Ibba
Abstract
La voce s’incentra sull’esame dei contenuti del recente Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica, soffermandosi in particolare sulle varie categorie di società [...] la possibilità di optare per un consiglio di amministrazione di tre o cinque della previsione di compensi particolarmente bassi al fine di scongiurare censure da parte dellamagistraturadelle quotate con partecipazione pubblica pari o superiore ...
Leggi Tutto
I nuovi regolamenti per la professione forense
Andrea Pasqualin
Riforma dellamagistratura onoraria
La legge di riforma dell’ordinamento professionale forense, l. 31.12.2012, n. 247, ha innovato in [...] , n. 14822, alla lodevole e proficua frequenza della Scuola superioredell’avvocatura, possibile una volta maturata un’anzianità di materia civile o penale, o in un atto d’appello al Consiglio di Stato.
Il d.m. n. 47/2016 (esercizio professionale ...
Leggi Tutto
VASSALLI, Giuliano
Giovanni Chiodi
– Nacque a Perugia il 25 aprile 1915 da Filippo (v. la voce in questo Dizionario) e da Maria Angeloni.
Trascorse i primi anni nella città umbra, dove viveva il nonno [...] 1° luglio 1936, avendo optato, su consiglio di Francesco Carnelutti, per una tesi di comprese quelle dellamagistratura ordinaria e della Cassazione. del Personale, Ministero della Pubblica Istruzione, Direzione Generale Istruzione Superiore, Div. I, ...
Leggi Tutto
BUONINSEGNA di Angiolino (Segna, Boninsegna Angiolini Malchiavelli, Buoninsegna Machiavelli)
Michele Luzzati
Mercante e uomo politico fiorentino, nacque intorno al 1250; per ricchezza e influenza politica [...] interessi, toccava una cifra assai superiore, il fallimento dei Bardi era di sé. L'anno dopo l'istituzione dellamagistratura (1282) era stato dei Priori ed G. Mollat, Paris 1904-47, n. 42838; Consiglidella Repubbl. Fiorent., a cura di B. Barbadoro, I ...
Leggi Tutto
GRISONIO (Grisoni), Annibale
Silvano Cavazza
Nacque a Capodistria, nell'Istria veneziana, intorno al 1490.
Mancano notizie sui genitori. Il cognome era molto diffuso a Capodistria, ma non sembrano imparentati [...] chiedeva informazioni a Salò il superioredella congregazione (Paschini, 1926). già il 18 gennaio precedente il Consiglio dei dieci aveva ordinato l'arresto responsabilità della conduzione dei processi inquisitoriali, sia con la magistratura dei ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
magistratura
s. f. [der. di magistrato]. – 1. Genericam., e con riferimento soprattutto al mondo antico e medievale, ufficio di magistrato, ossia carica pubblica, individuale o collegiale, solitamente a carattere elettivo e di durata limitata...