La questione della liberta religiosa in Italia dalla reviviscenza concordataria del decennio freddo al dibattito conciliare
Silvia Scatena
‘Tesi’ cattolica, ‘nuova Italia’ e congelamento della Costituzione [...] dell’affermazione dell’identità della Corte rispetto alle altre istanze di una magistratura presso Varese, su iniziativa dell’Istituto superiore di studi religiosi di Milano , tra i firmatari delle petizioni al consiglio di presidenza del concilio ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’illusione del nucleare
Fabio Catino
Il 26 aprile del 1986, alle 01:24 (ora locale) esplode l’edificio che contiene il reattore nucleare della centrale di potenza di Černobyl´ (Ucraina, allora Unione [...] presidente del Consiglio, costituì la materia di reato per l’avvio di un’indagine da parte dellamagistratura; tale BWR di Fukushima Daiichi. A causa dell’onda d’urto dello tsunami (più alta di 7 m), superiore alla massima di progetto prevista (6 ...
Leggi Tutto
La politica del sale
Jean-Claude Hocquet
Nel 1200, dopo due secoli di espansione, la produzione del sale aveva ormai raggiunto l'apogeo e collocato la laguna veneta al primo posto fra i produttori [...] ed è, se ben compresso, di peso superiore all'acqua marina, utilizzabile dunque come zavorra, beneficio della giurisprudenza del Piovego, dellamagistratura super ma grazie alle deliberazioni del maggior consiglio sappiamo che, dal 1281, il ...
Leggi Tutto
Il valore del lavoro e la disciplina del licenziamento illegittimo
Adalberto Perulli
Il saggio ripercorre le vicende che hanno interessato la nuova disciplina del licenziamento illegittimo introdotta [...] superiore a ventiquattro mensilità4. Inoltre, grazie al nuovo istituto delldelle tutele in materia di licenziamento illegittimo39.
Controllo di ragionevolezza e l’adeguatezza
Se il Consiglio azzerare le prerogative dellamagistratura attraverso un ...
Leggi Tutto
Libertà personale
Vittorio Grevi
Premessa
Il momento della prima concretizzazione delle moderne garanzie a tutela della libertà personale può essere convenzionalmente individuato nell'epoca in cui le [...] della libertà personale provocata da un provvedimento di polizia non potrà protrarsi per una durata superioredellamagistratura di sorveglianza. E sebbene negli ultimi anni, sulla scia delle del Comitato dei ministri del Consiglio d'Europa in tema di ...
Leggi Tutto
Giudiziari, sistemi
Carlo Guarnieri
di Carlo Guarnieri
Giudiziari, sistemi
sommario: 1. La funzione giudiziaria: rendere giustizia. 2. Il giudice. 3. Le strutture. 4. Il processo. 5. Sistema giudiziario [...] indipendenza, molti ordinamenti si sono dotati, in epoca più o meno recente, di nuovi attori istituzionali, i Consiglisuperioridellamagistratura, che per molti aspetti hanno segnato un punto di svolta nelle relazioni tra giustizia e politica (v ...
Leggi Tutto
Mauro Palma
Carcere
«Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato» (Costituzione italiana, art. 27)
La criticità del sistema [...] in cooperazione con esse. Il Consiglio ha altresì sollecitato a restringere dellamagistratura è di per sé la massima garanzia offerta per la tutela dei diritti delle conservato: esso consta di una sala superiore di forma trapezoidale e di un locale ...
Leggi Tutto
Franco Gaetano Scoca
Abstract
Viene esposta per sommi capi la disciplina processuale, illustrando le novità introdotte con il codice del processo amministrativo, tenendo conto dei chiarimenti dovuti, [...] il regolamento di competenza, da proporsi al Consiglio di Stato entro un breve termine (art. superiore a trenta giorni», e fissa contestualmente la data per il prosieguo della cassazione, con componenti dellamagistraturadella cui giurisdizione si ...
Leggi Tutto
Antonio Uricchio
Abstract
Sorte come organi amministrativi investite di funzioni di accertamento di secondo grado, le Commissioni tributarie solo col tempo hanno assunto la natura di organi giurisdizionali. [...] maggior rigore nella selezione dellamagistratura tributaria e da e di un ultimo grado dinanzi al Consiglio di Stato mentre quella ordinaria si svolge davanti nei due gradi di giudizio, non è superiore ad un anno.
L’ordinamento tedesco presta, ...
Leggi Tutto
Guido Melis
Abstract
Con l’editto di Racconigi (18.8.1831) Carlo Alberto istituisce nel Regno di Sardegna un Consiglio di Stato alle dirette dipendenze del sovrano. Nel 1859 una prima riforma attribuisce [...] furono introdotte a vantaggio del Consiglisuperioredelle acque e di quello delle miniere.
La nuova tendenza durò M., L'epurazione dellamagistratura alla caduta del fascismo. Il Consiglio di Stato, Cagliari, 2009), il Consiglio di Stato ebbe alla ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
magistratura
s. f. [der. di magistrato]. – 1. Genericam., e con riferimento soprattutto al mondo antico e medievale, ufficio di magistrato, ossia carica pubblica, individuale o collegiale, solitamente a carattere elettivo e di durata limitata...