῾Omān, Sultanato di
Anna Bordoni e Claudio Novelli
(XXV, p. 316; App. III, ii, p. 312; IV, ii, p. 667; V, iii, p. 762)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Secondo il censimento [...] la sua attività sul piano internazionale. A livello regionale, le relazioni con lo Yemen del Sud registrarono un impegnarsi per una maggiore integrazione fra i paesi del Consiglio di cooperazione del Golfo, soprattutto sul piano militare.
...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] di competenza: e questo, con la soppressione della zonta del Consiglio dei X, aprì la via a un momento risolutivo, eliminando repubblica, si riferiscono alla storia delle varie marine regionali e a quello della marina italiana fino alla guerra ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA
Roberto Almagià
(gr. γεωγραϕία)
Nome e concetto
di Roberto Almagià
La geografia, come scienza, risale, come è dimostrato dallo stesso nome, all'età greca, e da allora fino ai nostri giorni [...] ad affermare che l'essenza della geografia sta nello studio regionale, che la sola geografia regionale è la vera geografia; il che è certamente un internazionale, sorta nel 1918 come membro del Consiglio internazionale delle ricerche. Il primo dei ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065; III, 11, p. 1043)
Domenico Ruocco
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Cesare G. De Michelis
Sergio Rinaldi Tufi
Xenia Muratova
La trasformazione di [...] il piano nazionale con quelli regionali, di cui erano incaricati appunto i Consigli economici. Questi, tuttavia, fu decisa la separazione delle cariche di primo segretario e presidente del Consiglio. L'elezione di L. Brežnev al vertice del partito fu ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076; III, 1, p. 776)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
BRETAGNA Popolazione. - Secondo la più recente valutazione [...] 'unione politica e monetaria e lo sviluppo della cooperazione regionale. Per combattere l'inflazione dilagante viene elaborato un programma acque territoriali e l'innovativa proposta di costituire un "Consiglio d'Irlanda" nell'Ulster, in cui si attui ...
Leggi Tutto
Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] il bilancio, ancora in disavanzo. Intanto la conferenza regionale del Río de la Plata concedeva facilitazioni al commercio , provocarono quivi critiche sempre più aspre finché - nonostante consigli di moderazione, dati da Londra - il 16 agosto vennero ...
Leggi Tutto
'
(IV, p. 839; App. I, p. 170; II, i, p. 274; III, i, p. 150; IV, i, p. 166; V, i, p. 247)
Evoluzione del quadro politico
All'inizio degli anni Novanta il tramonto del sistema bipolare mondiale dovuto [...] tensione derivanti dal riassestamento delle forze negli scacchieri regionali.
Le ripercussioni più significative dei nuovi equilibri mondiali a candidarsi per un seggio permanente nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite.
Assetti demografici ...
Leggi Tutto
Repubblica presidenziale, indipendente dal 1960, associata al Commonwealth, C. ha visto succedersi periodi di relativa tranquillità con ondate di guerriglia e di violenza, che non hanno mancato di avere [...] contenuti negli accordi di Zurigo del 1959. Solo l'intervento del Consiglio di sicurezza dell'ONU, che il 18 febbraio 1964 decise d'inviare una federazione pluri-regionale (tesi greco-cipriota) e una federazione bi-regionale (tesi turco-cipriota ...
Leggi Tutto
L'interessamento scientifico allo studio dell'ambiente alpino è continuato in questi ultimi anni; si è accentuata l'attività di taluni istituti e stazioni scientifiche che hanno per campo di indagine la [...] Istituto di fisica dell'università di Roma e il CNR (Consiglio nazionale delle ricerche) hanno nel 1947 costituito a Plateau Rosà Colle del Teodulo (collegamento con Zermatt).
La conoscenza regionale delle Alpi si è arricchita di un'opera monografica ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] stimolava le tendenze autarchiche, favoriva il regionalismo politico e rendeva difficile contrastare le carestie era che da ritirare al più presto le armate battute, giusta i consigli che da tempo aveva dato invano il generale americano Barr, capo del ...
Leggi Tutto
regionale
agg. [dal lat. tardo regionalis, der. di regio -onis «regione»]. – 1. Della regione, che concerne una regione, intesa come parte e suddivisione territoriale di uno stato, sia amministrativa e politica, sia storica o geografica: autonomia...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...