Uomo politico italiano (n. Bologna 1980). Laureato in Scienze politiche, ha conseguito i Master in Relazioni internazionali dell'Università Bologna, in Edilizia e urbanistica promosso dal Sole 24 ore e [...] al 2016 è stato Assessore all’Economia e alla Promozone della città di Bologna. Nel 2016 è stato eletto al Consiglioregionale nelle fila del Partito democratico. Dal 2017 è Assessore alla Cultura, Turismo e Promozione della città. Nel 2021 ha vinto ...
Leggi Tutto
Cassano, Massimo. – Uomo politico italiano (n. Bari 1965). Laureatosi in Scienze politiche presso l’università di Bari, ha iniziato la sua carriera politica sin da giovanissimo come dirigente giovanile [...] cristiana. Militante in Forza Italia dal 1998, ne è stato prima vicecoordinatore regionale e poi vicepresidente vicario del Consiglio della Provincia di Bari. Eletto al Consiglioregionale della Puglia sia nel 2005 che nel 2010 prima nelle fila di ...
Leggi Tutto
Pécresse, Valérie (nata Roux). - Donna politica francese (n. Neuilly-sur-Seine 1967). Militante nella Union pour un mouvement populaire (dal 2015 Les Républicains), eletta in Parlamento nel 2002, riconfermata [...] pubblica e della riforma di Stato (luglio 2011 - maggio 2012), dal 2015 ricopre la carica di presidentessa del Consiglioregionale dell’Île-de-France. Fondatrice del movimento Soyons Libres! interno ai Les Républicains, è fuoriuscita dal partito nel ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Oderzo, Treviso, 1966). Laureato in Filosofia all’Università Ca’ Foscari di Venezia, consulente aziendale, è stato consigliere comunale a Oderzo. Nel 2000, 2005 e 2010 è stato [...] eletto nel Consiglioregionale del Veneto nelle liste della Lega Nord, dal 2002 al 2008 è stato capogruppo della Lega, dal 2008 al 2010 assessore all'agricoltura e al turismo e vicepresidente della Regione. Nel 2018 è stato eletto alla Camera dei ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Empoli 1959). Laureato in giurisprudenza presso l’università di Firenze, è stato eletto consigliere comunale di Firenze per la prima volta nel 1990, è stato più volte assessore [...] nel 2010 e nel 2015 nelle fila del Partito democratico, dal 2015 è Presidente del Consiglioregionale della Toscana. Alle elezioni regionali del 2020 è stato candidato dal centrosinistra alla presidenza della sua regione, risultando vincitore. ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Merano 1914 - Bolzano 2010). Nel dic. 1939 optò per la nazionalità tedesca, ma al termine della seconda guerra mondiale tornò ad essere cittadino italiano e aderì alla Südtiroler Volkspartei. [...] 1948, dal dicembre dello stesso anno al dic. 1960 ricoprì le funzioni, alternativamente, di presidente del Consiglio provinciale e regionale. Dal 1957 al 1991 presidente della Südtiroler Volkspartei, ne ha assunto poi la presidenza onoraria. È stato ...
Leggi Tutto
GAMBI, Lucio
Francesca Sofia
Nacque a Ravenna il 20 marzo 1920 dall’ingegnere Domenico, discendente da una famiglia di spiccate tradizioni liberali e risorgimentali, e da Lina Pelagatti. Adolescente [...] e dove a partire dall’anno accademico 1953-1954 venne consigliata la lettura di Fernand Braudel, Civiltà e imperi nel politico-territoriale, e recuperando per inerzia la ripartizione regionale introdotta a fini statistici da Pietro Maestri nel ...
Leggi Tutto
Le minoranze linguistiche
Tullio Telmon
Teoria e pratica della minoranza linguistica
Il fatto stesso che la parola minoranza sia costruita sul comparativo ‘minore’ le conferisce un ineliminabile alone [...] 2013 in una pur ricca e articolata Proposta di legge presentata alla Commissione cultura per l’approvazione nel Consiglioregionale del Piemonte mancava completamente ogni anche minima allusione al ruolo di questa lingua nel paesaggio linguistico e ...
Leggi Tutto
Amministrazione regionale e funzioni degli enti locali
Dante Cosi
Francesca Sofia
Regioni ed enti locali alla Costituente
Nonostante il testo costituzionale del 1948 dedichi solo pochi enunciati agli [...] di un compromesso con l’organo governativo di controllo, perché il testo iniziale votato inizialmente dal Consiglioregionale prevedeva, tra l’altro, che la regione potesse esercitare la delega unicamente nei confronti degli enti democraticamente ...
Leggi Tutto
La tutela del patrimonio culturale tra Stato e regioni
Donata Levi
Denise La Monica
«Era come se fosse stato inaugurato un altro sistema solare. Una grande speranza che ci teneva desti, ci faceva aver [...] . Fu bocciato un ordine del giorno del PCI che era ispirato alla proposta di legge di iniziativa del Consiglioregionale della Toscana del 1973 e che impegnava il governo a istituire un organo consultivo del Ministero da denominarsi Consulta ...
Leggi Tutto
regionale
agg. [dal lat. tardo regionalis, der. di regio -onis «regione»]. – 1. Della regione, che concerne una regione, intesa come parte e suddivisione territoriale di uno stato, sia amministrativa e politica, sia storica o geografica: autonomia...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...