FRANCIA (XV, p. 876; App. I, p. 620; II, 1, p. 969; III, 1, p. 670)
Luigi Cardi
Daniela Primicerio
Enrico Decleva
Massimo Colesanti
Eugenia Schneider Equini
Jean Clair
Giorgio Piccinato
Popolazione. [...] Consiglio centrale di pianificazione", comprendente il presidente della Repubblica, il primo ministro, il ministro dell'Economia e delle 1974.
Archeologia. - Nel quadro generale dell'arte romana provinciale occupa una posizione del tutto particolare ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] ricostruzione, affari sociali. A fianco del Consiglio si trova l'Assemblea Provinciale Provvisoria, composta di 66 membri eletti ogni industriale. Un ruolo di primo piano, nell'espansione dell'economia cinese, ha avuto l'assistenza statunitense, fin ...
Leggi Tutto
ROMANIA (XXX, p.1; App. I, p. 981; II, 11, p. 740; III, 11, p. 631)
Elio Manzi
Rita Di Leo
Francesco Guida
Rosa Del Conte
Sergio Rinaldi Tufi
Ion Frunzetti
Dal 1968 la repubblica di Romania è divisa [...] sul funzionamento complessivo dell'economia. Così dopo e i Consigli operai delle minoranze della conquista dacica di Traiano. Proprio dall'esame stilistico-cronologico di questi rilievi prese sostanzialmente l'avvio il dibattito sull'arte provinciale ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597; III, 11, p. 470)
Carmelo Formica
Aldo Albonico
Giuseppe Carlo Rossi
Eugenia Schneider Equini
José Augusto França
Il P., dopo aver perduto [...] processo di nazionalizzazione dell'economia, interessando banche, e si appellò al Consigliodella rivoluzione affinché venissero ristabiliti . Vanno anche considerate alcune correnti di carattere provinciale, tra cui quella che si fondò intorno ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] della moneta, che venne compiuta, in considerazione del carattere prevalentemente industriale dell'economia belga delle corti medesime, del senato e dei consigliprovinciali. Corti e tribunali non possono giudicare della costituzionalità delle ...
Leggi Tutto
TRENTINO-ALTO ADIGE (App. III, 11, p. 978. Alto Adige: II, p. 711; App. II, 1, p. 147; III, 1, p. 76. Trentino: XXXIV, p. 266; App. II, 11, p. 1018; III, 1, p. 977)
Eugenia Bevilacqua
Giovanni Leonardi
Elio [...] da un'accentuazione dell'economia pastorale, mentre la problemi dell'Alto Adige e di proporre soluzioni intese ad ampliare l'autonomia provinciale. di collaborazione nel rispetto dell'unità dello stato.
Bibl.: Presidenza del Consiglio dei ministri, L ...
Leggi Tutto
Variazioni territoriali. - Le mutilazioni territoriali subite dalla Bulgaria per effetto della sua sconfitta nelle guerre balcaniche (1913) e nella prima Guerra mondiale (1919) avevano lasciato fuori dei [...] presso la Banca nazionale di Bulgaria un consiglio bancario, che dà il suo parere della "Repubblica popolare bulgara", la quale prevede un'estesissima nazionalizzazione della vita economica e una riorganizzazione del sistema amministrativo provinciale ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125)
Mario ORTOLANI
Angelo TAMBORRA
*
Le ultime variazioni territoriali che hanno interessato la Repubblica federativa popolare di Iugoslavia (sigla [...] Consiglidelle repubbliche, dai Consigliprovinciali e dai Consigli regionali. Vi è un deputato per ogni 60.000 abitanti. Il Consiglio centrale di ciascuna repubblica elegge 10 deputati, il Consiglioprovincialedella di accordi economici e culturali ...
Leggi Tutto
TRIESTE (XXXIV, p. 327; App. I, p. 1069; II, 11, p. 1020)
Angelo TAMBORRA
Giorgio Valussi
La sistemazione territoriale uscita dal trattato di pace del 10 febbraio 1947, entrato in vigore il 15 settembre, [...] che il tempo lavorava a favore della Iugoslavia: la sua posizione internazionale, dopo lo scoppio del conflitto coreano e con l'elezione al consiglio di sicurezza si era rafforzata; essa riceveva aiuti economici massicci (oltre 500 milioni di dollari ...
Leggi Tutto
Nel 1937 è stato aggregato a Cagliari il comune di Elmas. La popolazione è salita a 112.342 ab., distribuita su una superficie di kmq. 155.
In conseguenza dei lavori in corso, l'estensione primitiva del [...] per i sordomuti, la biblioteca comunale (30.000 volumi), la biblioteca del consiglioprovincialedelle corporazioni (10.000 volumi su argomenti di indole economica), il Regio Archivio di stato, ricchissimo di documenti importanti per la storia ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
provinciale
agg. [dal lat. provincialis]. – 1. a. Che appartiene alla provincia intesa come circoscrizione amministrativa, che riguarda la provincia o da essa dipende: circoscrizione p.; giunta, consiglio p.; strade p.; legge comunale e p.;...