CARCANO, Paolo
Luigi Ambrosoli
Nato a Como il 24 genn. 1843 da Giovanni, architetto capo del comune, e da Angela Maggi, aveva completato gli studi secondari nel clima degli anni che preparavano la fine [...] dell'Associazione della tessitura serica italiana, con numerosi articoli sui problemi tecnici ed economici del settore, e pubblicò alcuni opuscoli in materia di amministrazione pubblica e di tariffe doganali. Fu per molti anni consigliereprovinciale ...
Leggi Tutto
MARCHIORI, Giuseppe
Alfredo Gigliobianco
Nacque, ottavo di undici figli, a Sant'Urbano (piccolo centro sulla sponda settentrionale del Po a pochi chilometri da Este), il 5 febbr. 1847, da Giacomo e [...] consigliere comunale, per assumere poi la carica di presidente della Deputazione provinciale di Rovigo. In tali vesti promosse la creazione della prezzi al consumo rimasero stabili e la ripresa dell'economia, sia pur travagliata, si manifestò a ...
Leggi Tutto
BERTONE, Giovanni Battista
Giuseppe Sircana
Nacque a Mondovi (Cuneo) il 17 dic. 1874 da Agostino e da Teresa Alessio. Si laureò in giurisprudenza, approfondendo gli studi sui problemi economici. Esercitò [...] Consiglioprovinciale di Cuneo, in rappresentanza dei mandamenti di Villanova e Frabosa, dal 1915 al 1925.
Nel 1918 fu tra i fondatori del Partito popolare italiano e firmatario dell la "restatirazione dellaeconomia nazionale e della finanza statale ...
Leggi Tutto
BERTI PICHAT, Carlo
Carlo Poni
Nacque a Bologna il 30 dic. 1799 da Anna Berti e Jean-Baptiste Pichat,ufficiale dell'esercito napoleonico. Educato nel collegio S. Luigi di Bologna, si iscrisse in seguito [...] operai agricoli), e individuava nell'estendersi delle aziende a economia la causa che determinava con la insieme con la commemor. tenuta da Marco Minghetti al Consiglioprovinciale di Bologna: In Memoriam. Famiglia Berti Pichar, Bologna 1879 ...
Leggi Tutto
FERRARIS, Luigi
Sandra Pileri
Nacque a Sostegno (Vercelli) il 6 marzo 1813 da Nicolò e Laura Bozzi. Laureatosi in giurisprudenza, divenne uno stimato avvocato, e ben presto si inserì in quel gruppo [...] dedicandosi soprattutto all'amministrazione della città di Torino. Fu presidente del consigliodell'Ordine degli avvocati, consigliere comunale, sindaco dal febbraio 1878 all'ottobre 1882, presidente del Consiglioprovinciale nel 1881. Nel 1880 ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Tommaso
Gino Benzoni
Nacque a Venezia, il 7 sett. 1547, da Marcantonio (1517-1597) di Tonunaso e da Lucrezia di Giovanni Basadonna.
Ebbe due sorelle, Comelia e Marcella, spose rispettivamente [...] podestà di Vicenza, capo dei Consiglio dei dieci, dei quarantuno elettori provocatoria - d'un sinodo provinciale del clero latino.
Le reazioni 12, 100, 118-160; A. Errera, Storia dell'economia Politica... della Rep. ven., Venezia 1877, pp. 341-365 ...
Leggi Tutto
BREME, Ludovico Giuseppe Arborio Gattinara conte di Sartirana marchese di
Giuseppe Locorotondo
Nacque a Parigi il 28 ag. 1754 da Ferdinando. ambasciatore del re di Sardegna presso la corte di Francia [...] provinciale di Torino. Il 20 ottobre successivo, a soli 17 anni, sposò Marianna Dal Pozzo dei principi della del Consiglio e della commissione amministrativa del dipartimento dell'Agogna. sopra diverse parti dell'economia politica il più opportuno ...
Leggi Tutto
PERUZZI, Ubaldino
Marco Manfredi
PERUZZI, Ubaldino. – Nacque a Firenze il 2 aprile 1822, primo dei due figli di Vincenzo e di Enrichetta Torrigiani, appartenente a una delle famiglie aristocratiche [...] Consiglioprovinciale di Firenze, ne fu presidente dal 1865 al 1870, e dal 1865 entrò anche in Consiglio comunale. Il favore accordato alla politica locale coincideva con il trasferimento a Firenze della si trasferì sull’economia familiare, mentre in ...
Leggi Tutto
GIULINI DELLA PORTA, Cesare
Nicola Raponi
Nacque a Milano il 25 sett. 1815 dal conte Giorgio, membro della reggenza di governo alla caduta del Regno Italico nel 1814, commissario per la liquidazione [...] piuttosto ai problemi della società civile locale, secondo una tradizione cara ai Lombardi. Indette le elezioni comunali e provinciali in base alla legge 23 ott. 1859, fu eletto consigliere e presidente del Consiglioprovinciale di Milano. Continuò ...
Leggi Tutto
CORSI, Tommaso
Nidia Danelon Vasoli
Nato a Livorno il 6 marzo 184 da Matteo e da Maria Romagnoli, ancora fanciullo rimase orfano del padre, commerciante, e la madre, per offrirgli maggiori opportunità, [...] comunale a Firenze, deputato al Consiglioprovinciale di cui fu a lungo vicepresidente, per quattordici volte presidente del Consigliodell'Ordine degli avvocati, presidente della sezione di economia pubblica dell'Accademia dei Georgofili. Il suo ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
provinciale
agg. [dal lat. provincialis]. – 1. a. Che appartiene alla provincia intesa come circoscrizione amministrativa, che riguarda la provincia o da essa dipende: circoscrizione p.; giunta, consiglio p.; strade p.; legge comunale e p.;...