GOLZIO, Silvio
Claudio Bermond
Nacque a Torino il 7 febbr. 1909 da Alfredo e Camilla Testa.
Dopo aver conseguito la maturità classica presso l'istituto sociale, retto dai padri gesuiti, si iscrisse [...] , contribuendo in modo significativo alla ristrutturazione delle imprese industriali dell'istituto e in parte, quindi, al rilancio dell'economia del paese. In quel periodo, continuò a ricoprire la carica di consigliere d'amministrazione presso la RAI ...
Leggi Tutto
MAGLIANI, Agostino
Fulvio Conti
Nato a Laurino il 23 luglio 1824 da Pascasia Scairato e da Luigi, seguì le tradizioni di famiglia e nel 1845 si laureò in giurisprudenza presso l'Università di Napoli. [...] sua permanenza alla Corte dei conti, della quale nel 1867 divenne consigliere e nel 1870 presidente di una degli economisti, e mantenne unicamente qualche incarico politico in ambito locale, come la presidenza dell'amministrazione provinciale di ...
Leggi Tutto
POGLIANI, Angelo
Anna Maria Falchero
POGLIANI, Angelo. – Nacque a Milano, in piazza S. Nazaro, il 14 giugno 1871, quarto di nove figli, da Giuseppe (nato nel 1836) e da Antonia Clerici (nata nel 1844).
Ragioniere, [...] economia italiana nel suo complesso furono anni di crisi, videro la Società italiana di credito provinciale interessi rappresentati nel suo consiglio di amministrazione erano notevoli ‘scalata’ ai vertici dell’economia italiana che aveva felicemente ...
Leggi Tutto
PALMA, Luigi
Fulco Lanchester
PALMA, Luigi (Prospero). – Nacque a Corigliano Calabro, nei pressi di Cosenza, il 19 luglio 1837, da Pietro Paolo e da Maria Teresa Papadopoli, in una famiglia di media [...] consigliere di Stato mantenendo il corso libero di storia comparata delle costituzioni moderne, materia che aveva insegnato dal 1878 nel Corso complementare di scienze economiche poteri dello Stato libero (elettorale, municipale e provinciale, ...
Leggi Tutto
CALAMAI, Brunetto
C. Paola Scavizzi
Nato a Prato il 5 aprile del 1863 da Giosuè e da Luisa Bini, cominciò a lavorare giovanissimo nell'industria laniera. Interrotti gli studi a tredici anni per motivi [...] di rappresentante del Consiglioprovinciale fascista dell'economia. Fu inoltre fin dalla più giovane età consigliere ed assessore del comune di Prato, consigliere e quindi presidente della deputazione ospitaliera, consiglieredella Cassa di Risparmio ...
Leggi Tutto
Diritto
C. tra imprenditori
Il c. è un’organizzazione unitaria e comune, realizzata da più imprenditori, per disciplinare o svolgere una specifica fase delle rispettive imprese. Il contratto di c., [...] assoluta dei componenti dei rispettivi consigli, di una convenzione e di agricoltori costituite, su base provinciale o interprovinciale, per la coatta amministrativa, spettano al ministero dello Sviluppo economico. Nell’ipotesi di messa in ...
Leggi Tutto
Regione amministrativa autonoma a statuto speciale dell’Italia settentrionale (7924 km2; 215 comuni, con 1.206.216 ab. nel 2020; densità 152 ab./km2), istituita con legge Cost. 1/31 gennaio 1963. La sua [...] gruppo linguistico al quale appartengono, con la salvaguardia delle rispettive caratteristiche etniche e naturali». Organi regionali sono il consiglio, la giunta e il presidente.
Condizioni economiche
La regione, che fino agli anni 1960, presentava ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] consigliprovinciali vi sono i consigli divisionali (Divisional councils), uno per ciascuna delle divisioni amministrative del paese. Seguono i consigli distrettuali (District councils), i consigli furono di notevole disagio economico, sia per il ...
Leggi Tutto
. Sotto il termine "finanza locale" si ricomprendono i problemi economici e giuridici conseguenti sia all'esistenza di enti locali territoriali, sottoposti allo stato, dotati di autonomia ai sensi degli [...] stabilire annualmente, con delibere dei consigli comunali, aliquote tra un della giunta provinciale amministrativa ovvero della commissione centrale per la f. locale.
Per quanto concerne l'assunzione di mutui per la copertura del disavanzo economico ...
Leggi Tutto
GEISSER, Ulrich
Marco Bocci
Nacque ad Altstätten, nel Cantone di San Gallo, il 10 ag. 1824 da Johannes e da Elisabetha Zund. Nel 1853 sposò Josephine Müller, originaria del medesimo Cantone, dalla quale [...] Nel 1869 contribuì alla fondazione della Società generale di credito provinciale e comunale, con sede a entrando anche qui a far parte del consiglio di amministrazione. Nel 1876 era però .
Ma i tempi per l'economia nazionale, e soprattutto per il ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
provinciale
agg. [dal lat. provincialis]. – 1. a. Che appartiene alla provincia intesa come circoscrizione amministrativa, che riguarda la provincia o da essa dipende: circoscrizione p.; giunta, consiglio p.; strade p.; legge comunale e p.;...