ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] . Il programma era imperniato sulla difesa dell'ordine pubblico, sul rilancio dell'economia e sulle riforme giudicate inderogabili, dall' delle imminenti elezioni amministrative, per il rinnovo della quasi totalità dei consigli regionali, provinciali ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] dimissioni di D. Regan e del Consigliere per la sicurezza nazionale J. azione di Bush fu facilitata dal positivo andamento dell'economia, che registrò una crescita del 2,5 nelle più limitate dimensioni provinciali, l'afflusso delle auto viene invece ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] Consigliodell'URSS, prima di procedere all'autoscioglimento, ritirò al suo presidente i poteri speciali in materia economica che gli aveva affidato per completare le riforme e affrontare la crisi dell'economia amorfa e provincialedella letteratura ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] al Consiglio CEE, mentre la competenza concorrente della contro i provvedimenti del sindaco al medico provinciale, rimanesse al sindaco il potere di emettere Collana d'informazione); Id., Tavole intersettoriali dell'economia italiana (1965-70-71-72-73 ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] consigliate ai governi locali per sollevare le intollerabili condizioni di miseria urbana. Piuttosto che puntare sul settore moderno dell'economia e il 1975, l'indebitamento delle amministrazioni comunali e provinciali è passato da 4360 miliardi a ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] ricostruzione, affari sociali. A fianco del Consiglio si trova l'Assemblea Provinciale Provvisoria, composta di 66 membri eletti ogni industriale. Un ruolo di primo piano, nell'espansione dell'economia cinese, ha avuto l'assistenza statunitense, fin ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, I, p. 495; III, I, p. 299; IV, I, p. 352)
Popolazione. - Il C. al censimento del 1986 contava 25.354.084 ab. (esclusi gli Indiani delle riserve e gli Eschimesi non censiti) [...] lingua dell'amministrazione federale e della maggior parte delle province, divenne anche la lingua dell'economia. A consiglio direttivo del Canadian Music Centre, R. M. Schafer (n. 1933), una delle figure maggiormente rappresentative, fondatore della ...
Leggi Tutto
ROMANIA (XXX, p.1; App. I, p. 981; II, 11, p. 740; III, 11, p. 631)
Elio Manzi
Rita Di Leo
Francesco Guida
Rosa Del Conte
Sergio Rinaldi Tufi
Ion Frunzetti
Dal 1968 la repubblica di Romania è divisa [...] sul funzionamento complessivo dell'economia. Così dopo e i Consigli operai delle minoranze della conquista dacica di Traiano. Proprio dall'esame stilistico-cronologico di questi rilievi prese sostanzialmente l'avvio il dibattito sull'arte provinciale ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 169; App. II, 11, p. 868; III, 11, p. 782)
Carmelo Formica
Marco Villani
Aldo Albonico
Carmelo Samonà
Eugenia Schneider Equini
Vicente Aguilera Cerni
Il censimento demografico [...] problemi posti dall'accelerato sviluppo dell'economia e della società, cui il potere politico dal capo dello Stato fra tre nominativi fornitigli dal Consiglio del regno aspetti della colonizzazione greca, della civiltà iberica e del mondo provinciale ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ (XXVIII, p. 481)
Salvatore PUGLIATTI
Siro LOMBARDINI
La pubblicità come mezzo di acquisizione di conoscenza nel diritto civile. - Nel linguaggio e nell'esperienza comune, la p. è l'attività [...] impugnare l'atto amministrativo davanti la Giunta provinciale amministrativa o il Consiglio di Stato).
b) La pubblicazione produce sull'accumulazione e quindi ridurre il saggio di crescita dell'economia. Quando la p. comporta l'impiego di quantità ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
provinciale
agg. [dal lat. provincialis]. – 1. a. Che appartiene alla provincia intesa come circoscrizione amministrativa, che riguarda la provincia o da essa dipende: circoscrizione p.; giunta, consiglio p.; strade p.; legge comunale e p.;...