Diritto amministrativo
A. pubblica Con tale espressione si intendono, tradizionalmente, sia l’attività dell’amministrare pubblico sia gli apparati che la svolgono.
Storicamente, l’a. pubblica ha subito [...] e all’intensa disciplina dell’economia: ha così guadagnato razionalizzazione dell’a. centrale dello Stato, soprattutto con norme sulla presidenza del Consiglio, degli uffici territoriali); le strutture provinciali, infine, erano divise in ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] famiglia e alla casa. Ma il rinnovamento dell'economia, con lo svilupparsi delle industrie e dei traffici, ha ormai dato legislativi sia di controllo dei consigli legislativi indiani (generale dell'India e provinciali), assicurava all'elemento indiano ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] per sei anni dai membri degli Stati Provinciali; ogni tre anni la metà dei consiglio dei notabili (vroedschap); da due o quattro borgomastri, eletti nello stesso modo, che detenevano il potere esecutivo e si occupavano della polizia e dell'economia ...
Leggi Tutto
SAVOIA
Armando TALLONE
Armando TALLONE
Walter MATURI
. L'origine della Casa di Savoia è controversa e offre ancora argomento a discussioni. Comunemente se ne dà come capostipite Umberto I, soprannominato [...] che le raccogliessero.
Nel rinnovamento dell'economia sabauda, il duca si giovò molto dei consigli contenuti nel famoso memoriale, attribuito , il nuovo prezioso acquisto, fu dotato di consigliprovinciali (30 dicembre 1814) e conservò in vigore il ...
Leggi Tutto
IRLANDA (A. T., 49-50)
Herbert William OGDEN
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
David Bayne HORN
Giacomo DEVOTO
Herbert John FLEURE
Eleanor HULL
Arthur POHAM
Thomas BODKIN
Edward DENT
Walter [...] sistema è sotto il controllo di consigli eletti dal popolo.
L'Irlanda meridionale bestiame. - Principale caratteristica dell'economia rurale irlandese è la occupati da guerre intestine tra i regoli provinciali; e fu appunto una di queste contese ...
Leggi Tutto
IMPOSTE E TASSE
Jacopo TIVARONI
Anna Maria RATTI
TASSE Nel linguaggio scientifico, e spesso anche in quello amministrativo, imposta è quella parte della ricchezza privata che i cittadini d'uno stato, [...] Consiglio di stato in sede giurisdizionale. Contro il decreto del ministro delle Finanze che autorizza l'eccedenza delle sovrimposte provincìali Padova 1930; C. F. Schall, Le tasse, in Biblioteca dell'Economista, s. 3ª, vol. XIV, parte 1ª, Torino 1889 ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, UNIONE (A. T., 118-119 e 120)
Giuseppe STEFANINI
Attilio MORI
Giuseppe LUSINA
Mario SALFI
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] sempre più stretti erano venuti annodandosi in seguito, nel campo economico e perfino doganale, fra le colonie inglesi del Sud-Africa scelto possibilmente fra gli abitanti della provincia stessa; di un Consiglioprovinciale elettivo e d'un Comitato ...
Leggi Tutto
INDIE OLANDESI
Cornelis LEKKERKERKER
Giuseppe COLOSI
Adriano H. LUIJDJENS
Nicolaas J. KROM
*
OLANDESI (A. T., 95-96).
Sommario. - Situazione (p. 97); Storia dell'esplorazione (p. 97); Geologia e [...] ordinamento speciale, hanno, per l'importanza economica o per l'alta civiltà, la regione delle piantagioni di Deli (Sumatra or.) e ciascuna un consiglioprovinciale; esse contano complessivamente 74 reggenze, a capo di ciascuna delle quali sta un ...
Leggi Tutto
OSPEDALE (ted. anche Krankenhaus)
Alessandro CANEZZA
Adolfo PAOLINI
Giulio MARCOVIGI
La parola deriva dal latino hospitale; hospitalia erano chiamate le stanze destinate agli ospiti. Ma soltanto nel [...] quali era il più delle volte sufficiente il consiglio del flebotomo o barbiere i vantaggi dell'economia di gestione delle malattie da cui sono affetti e della classe sociale a cui appartengono; così negli ospedali psichiatrici di Ancona, provinciale ...
Leggi Tutto
GIURISDIZIONE (lat. iurisdictio; fr. jurisdiction; sp. jurisdiccion; ted. Gaichtbarkeit; ingl. iurisdiction)
Alessandro RASELLI
Raffaele DE RUBEIS
Giovanni CORSO
Arnaldo BERTOLA
Emilio ALBERTARIO
Nel [...] . (r. decr. 30 dicembre 1923, n. 3267). Già esercitata dai comitati provinciali forestali, appartiene ora a una commissione costituita in seno alla prima sezione dei consigliprovincialidell'economia (art. 15 legge 18 aprile 1926, n. 731), dalle cui ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
provinciale
agg. [dal lat. provincialis]. – 1. a. Che appartiene alla provincia intesa come circoscrizione amministrativa, che riguarda la provincia o da essa dipende: circoscrizione p.; giunta, consiglio p.; strade p.; legge comunale e p.;...