PIEMONTE
Carla Lanza Dematteis
Liliana Mercando
Giovanni Romano
Vera Comoli Mandracci
(XXVII, p. 171; App. II, II, p. 546; III, II, p. 420; IV, II, p. 796)
Con una superficie di 25.399 km2 il P. [...] anni una delle più economicamente avanzate del distribuzione della popolazione appare fortemente squilibrata, sia a livello provinciale, Consiglio Regionale (1978); più recentemente l'Ospedale S. Giovanni (A. Castellamonte, dal 1673) come Museo delle ...
Leggi Tutto
PIACENZA (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Alda LEVI SPINAZZOLA
Arturo PETTORELLI
Luigi PARIGI
Tammaro DE MARINIS
Natale CAROTTI
È la città più occidentale dell'Emilia, situata quasi all'estremità [...] riforma del sistema elettivo del consiglio generale della comunità; riordina le entrate 3 dell'area non sono piani, la provincia di Piacenza ha un'economiaprovinciali stanno molto al disotto.
Sei strade partono da Piacenza: i due tronchi della ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] consigliprovinciali vi sono i consigli divisionali (Divisional councils), uno per ciascuna delle divisioni amministrative del paese. Seguono i consigli distrettuali (District councils), i consigli furono di notevole disagio economico, sia per il ...
Leggi Tutto
URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, 11, p. 1077; III, 11, p. 1059)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato [...] 2.814.000 abitanti.
Condizioni economiche. - L'economiadell'U. è tuttora essenzialmente basata sull 27 giugno 1973) sostituendole con un Consiglio di stato e sanzionando la fine teatro delle illusioni perdute di una piccola borghesia provinciale ...
Leggi Tutto
UTRECHT (A. T., 44)
Adriano H. LUIJDJENS
Carlo MORANDI
Città olandese, capoluogo della provincia omonima, sul Kromme Rin, che entro la città si divide in Oude Rijn, Waartsche Rijn e Vecht. Poco fuori [...] della Società provincialedelle scienze. Nessun altro museo possiede tante opere dei primitivi delle allevamento è dunque predominante nell'economia rurale della provincia; burro e formaggio di grande influenza nel consiglio reale, saggi governatori ...
Leggi Tutto
Nel dopoguerra la Direzione generale delle Accademie e B. affrontò il pesante lavoro di ricostruzione o di restauro di 325 istituti colpiti da danni diretti (bombardamenti) e indiretti (infiltrazioni d'acqua, [...] della b. Provinciale di Avellino, una delle più ricche b. non statali dell membri: tra i componenti del Consiglio vengono scelti i membri per i dell'automazione e, oltre le materie specifiche professionali, nozioni di economia e di organizzazione della ...
Leggi Tutto
È il complesso delle attribuzioni degli organi delle persone giuridiche pubbliche, considerati sia isolatamente che in gruppo. Questa nozione si contrappone a quella di diritto subiettivo. I diritti subiettivi [...] esempio, facoltà della Giunta provinciale amministrativa rispetto agli della legge sul Consiglio di stato 26 giugno 1924, n. 1054, che accorda il ricorso al Consiglio maggiore gravità dei reati; 2. economia funzionale soprattutto in relazione con il ...
Leggi Tutto
. Sotto il termine "finanza locale" si ricomprendono i problemi economici e giuridici conseguenti sia all'esistenza di enti locali territoriali, sottoposti allo stato, dotati di autonomia ai sensi degli [...] stabilire annualmente, con delibere dei consigli comunali, aliquote tra un della giunta provinciale amministrativa ovvero della commissione centrale per la f. locale.
Per quanto concerne l'assunzione di mutui per la copertura del disavanzo economico ...
Leggi Tutto
SASSARI (Tathari; lat. Sacer; A. T., 29 bis)
Raffaella Luisa PAPOCCHIA
Enrico BRUNELLI
Raffaele CIASCA
Raffaella Luisa PAPOCCHIA
Città della Sardegna, capoluogo della proviucia omonima. Sorge a [...] università (1763); fu riformato il consiglio municipale sulla base dei tre provinciale fissata dal decreto legge 2 gennaio 1927, che le ha tolto notevole estensione per la formazione della notevole sviluppo agricolo, l'economia di questa provincia è ...
Leggi Tutto
Nacque a Reims il 29 agosto 1619 da un ricco mercante di panni, morì a Parigi il 6 settembre 1683. Entrò nel 1643 nell'amministrazione pubblica, alle dipendenze del segretario di stato Le Tellier; nel [...] (1661) a far parte del Consigliodelle finanze di nuova istituzione. S'inizia dell'amministrazione centrale e provinciale hanno un'importanza che va molto al di là del periodo del suo governo. Per la politica economica si potrà far colpa a lui della ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
provinciale
agg. [dal lat. provincialis]. – 1. a. Che appartiene alla provincia intesa come circoscrizione amministrativa, che riguarda la provincia o da essa dipende: circoscrizione p.; giunta, consiglio p.; strade p.; legge comunale e p.;...