Dentro il cratere. Il terremoto del 1980 nella memoria dei sindaci
Anna Maria Zaccaria
La frattura
Il 23 novembre 1980 era una domenica di sole. «Non sembrava novembre», recita il ritornello della memoria. [...] della popolazione (costante fino al 2011) si spiega con la sua posizione di punta nel panorama economicoprovinciale potrà garantire un impegno molto limitato. Ma ciò che resta del consiglio comunale non ha scelta e, come ricorda Salzarulo:
Lì abbiamo ...
Leggi Tutto
Il ceto politico locale e regionale
Carlo Carboni
Cenni storici
A lungo, dall’Unità d’Italia alla seconda metà del Novecento, le élites politiche locali e regionali sono state considerate nella letteratura [...] si riuscì ad avere una donna in ogni consiglio regionale, mentre l’età media era appena con la crescita da 45,4 a 50,5 anni di quelli provinciali). L’età media più bassa (46,1) si registra nel nodo delleeconomie esterne, lo sviluppo della ricerca ...
Leggi Tutto
BERLINGUER, Enrico
Piero Craveri
Nacque a Sassari il 25 maggio 1922 da Mario e da Maria Loriga.
La famiglia era antica, di origine catalana, iscritta negli "stamenti nobiliari della Sardegna" e legata [...] e severa, temperata dal tranquillo sfondo provinciale. Il B., iscritto al locale ginnasio due tempi" della politica economica, che postulava il contenimento della domanda, come un bicolore DC-PRI e vicepresidente del Consiglio era U. La Malfa. Poiché i ...
Leggi Tutto
Le biblioteche tra conservazione e rinnovamento
Antonella Agnoli
Esistono due Italie per quanto riguarda l’economia, la politica e anche la cultura. Se nel complesso del territorio nazionale le biblioteche [...] 475 biblioteche che dipendono dalla Presidenza del Consiglio o da ministeri diversi da quello oggi, per affrontare la crisi economica, la richiesta ai bibliotecari di competenze fra cui quelli dell’Aquila, della biblioteca provinciale di Foggia, ...
Leggi Tutto
Bilancio e finanza pubblica
Vera Zamagni
Fra i compiti più ardui che i governi del nuovo Stato dovettero affrontare va annoverata la costruzione della finanza pubblica, la colonna su cui l’amministrazione [...] il ministero delle Finanze era tenuto ad interim dal presidente del Consiglio Urbano e alla giunta provinciale amministrativa venivano assegnati i , Bologna 1865.
M. Minghetti, DellaEconomia Pubblica e delle sue attinenze colla morale e col diritto ...
Leggi Tutto
Le imprese cooperative nelle regioni italiane
Tito Menzani
In tutto il mondo le imprese cooperative contano più o meno un miliardo di soci. Si tratta di un numero assolutamente importante, in considerazione [...] di unificazione fra cooperative dello stesso settore, prima sul piano locale, poi provinciale, fino a creare il costo della manodopera era il principale onere economico. Per vincere queste commesse, i consigli di amministrazione delle cooperative ...
Leggi Tutto
Le regioni nel sistema di finanza pubblica
Ernesto Longobardi
Il dibattito politico-istituzionale dal 1860 alla legge finanziaria regionale del 1970
L’idea-regione si affaccia nel dibattito politico-istituzionale [...] una sezione temporanea presso il Consiglio di Stato con il compito della regione come ente governativo. Il 9 ottobre il governo Ricasoli estendeva a tutto il Paese la legge sull’amministrazione comunale e provinciale nome dell’economista Richard Bird ...
Leggi Tutto
Antonio D'Atena
Federalismo
La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali
(art.5 Costituzione)
Il nuovo ordinamento federale
di Antonio D'Atena
8 marzo
Termina, con l'approvazione [...] provinciale. A tale influenza può ascriversi la decisione di subordinare l'efficacia degli atti delle istituzione, in ambito regionale, del Consigliodelle autonomie locali.
Per il resto, per far fronte ai problemi economici, ambientali e di sicurezza ...
Leggi Tutto
DOZZA, Giuseppe
Paolo Tirelli
Nacque a Bologna il 29 nov. 1901 da Achille e da Virginia Mattarelli.
Le modeste condizioni economichedella famiglia lo costrinsero nel 1913 ad abbandonare la scuola e [...] /16), che detenevano il potere economico nel paese, e anche a delle giunte provinciali amministrative, la modifica della partizione delle al lavoro, Bologna 1945, pp. 26, 43; Atti del Consiglio comunale di Bologna (ACC), Bologna 1946-1954 e Imola 1962 ...
Leggi Tutto
Luciano Marchetti
L’Aquila
Tornare a volare
La ricostruzione dell’Aquila
di Luciano Marchetti
6 aprile
Oltre 25.000 persone prendono parte a quattro lunghi cortei con fiaccolata che attraversano le poche [...] ma anche fulcro della vita istituzionale, economica, sociale e culturale dell’intero territorio provinciale e settori importanti della Regione, della Provincia, dell’Università e delladella costruzione del Consiglio nazionale delle ricerche dell ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
provinciale
agg. [dal lat. provincialis]. – 1. a. Che appartiene alla provincia intesa come circoscrizione amministrativa, che riguarda la provincia o da essa dipende: circoscrizione p.; giunta, consiglio p.; strade p.; legge comunale e p.;...