Vedi Indonesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 16° secolo gli europei cominciarono a giungere in Indonesia, cercando di monopolizzare le risorse naturali dell’isola; a partire dal 1602 [...] islamica, la Sharia. Ciò è visibile in particolar modo a livello provinciale e locale, dato che a questi livelli la Sharia è già entrata economico. Nel 2007 e 2008, l’Indonesia ha ottenuto un seggio non permanente nel Consiglio di sicurezza delle ...
Leggi Tutto
CLEMENTE XIV, papa
Mario Rosa
Giovan Vincenzo Antonio Ganganelli nacque il 31 ott. 1705 a Sant'Arcangelo di Romagna (Forlì) nella legazione di Romagna da Lorenzo e da Angela Serafina Macci (o Mazzi) [...] museografia vaticana, dopo che, dietro consigliodell'abate G. B. Visconti e dello Studio di Ferrara - segno di una specifica attenzione per la realtà "provinciale" dello di tentare di ristabilire la "economia" della Camera apostolica (cfr. El ...
Leggi Tutto
D'ANNUNZIO, Gabriele
Marcello Carlino
Nacque a Pescara, il 12 marzo 1863,da Francesco Paolo e da Luisa de Benedictis. Il padre proveniva da una modesta famiglia, ma, adottato da uno zio benestante, [...] , come il suo iter di studi avrebbe consigliato, ma Roma; il suo desiderio non quello immorale. Per distogliersi dal dissesto economico e per cercarsi un nuovo primitiva, vestita di italici provincialismi, concezione della società, insieme negativa ...
Leggi Tutto
BIONDO Flavio
Riccardo Fubini
Nacque a Forlì da Francesca e da Antonio di Gaspare Biondi nel novembre o dicembre 1392. Il nome di famiglia, stabilito da più generazioni (cfr. la soscrizione "Blondus [...] è altresì significativo nell'economiadella produzione complessiva di B magistrature; governo provinciale, comizi, senato ); per il ritratto perduto di G. Bellini nella sala del Maggior Consiglio di Venezia, v. P. Gothein, F. Barbaro..., Berlin 1932, ...
Leggi Tutto
La tutela del patrimonio culturale tra Stato e regioni
Donata Levi
Denise La Monica
«Era come se fosse stato inaugurato un altro sistema solare. Una grande speranza che ci teneva desti, ci faceva aver [...] limite o direttiva per l’attività delle Regioni, può consigliare di non insistere per un riconoscimento dei beni di interesse provinciale presenti nei relativi . 185-234.
C. Bodo, Rapporto sull’economiadella cultura in Italia 1980-1990, Roma 1994.
...
Leggi Tutto
Regioni e musei
Daniele Jalla
Musei e biblioteche di enti locali
Quando la Commissione per la Costituzione dell’Assemblea costituente si trova a dover individuare le competenze delle future regioni [...] Giulia – in cui troviamo dei musei provinciali, e perché le regioni non esistono ancora Comitati di settore e al Consiglio nazionale dei Beni culturali in ritmo imposto dall’indagine sociale ed economicadella nazione, senza mortificarla con azioni ...
Leggi Tutto
CRISPI, Francesco
Fausto Fonzi
Nato nel piccolo centro siciliano di Ribera, nell'Agrigentino, da Tommaso (di stirpe albanese e originario di Palazzo Adriano), commerciante di grano, e da Giuseppa Genova [...] dello scrutinio di lista), riguardanti, fra l'altro, l'amministrazione centrale, l'ordinamento comunale e provinciale e il Consiglio ai fautori della politica delleeconomie, il nuovo governo ottiene infatti l'approvazione dell'"omnibus" finanziario ...
Leggi Tutto
SANITÀ
Alfons Labisch
Giorgio Cosmacini e Francesco Carnevale
Medicina e società
di Alfons Labisch
Medicina e società: delineazione della problematica
Nei confronti della medicina domina un atteggiamento [...] la luce l''economia sanitaria' dell'igiene sperimentale di Pettenkofer e la 'economia umana' dell'igiene sociale di della Sanità Pubblica, coadiuvato da un Consiglio Superiore di Sanità e poi dal Consiglio Sanitario Provinciale, dal medico provinciale ...
Leggi Tutto
La corruzione tra politica e mercato
Alberto Vannucci
La questione della persistenza di sacche di corruzione sistemica, sconosciute ad altri Paesi liberaldemocratici con equivalenti livelli di sviluppo, [...] – Protezione civile, Finmeccanica e molti consigli regionali.
La figura 8 mostra la dei vertici dell’ente sia dell’attività economicadelle imprese.
, lo 0,50% era per la commissione provinciale di controllo [...]. Stiamo parlando del solo accordo ...
Leggi Tutto
BONOMI, Ivanoe
Luigi Cortesi
Nato a Mantova il 18 ott. 1873 da Pietro e da Aglei Parodi, compì gli studi medi nella città natale e si laureò nel 1896 all'università di Bologna in scienze naturali. Nel [...] 1904 la vittoria socialista nelle elezioni provinciali portò il B. nella nuova da lui riconosciuta inevitabile nella riunione del Consiglio dei ministri del 22 maggio (La politica della cooperazione nel quadro del rispetto dellaeconomia ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
provinciale
agg. [dal lat. provincialis]. – 1. a. Che appartiene alla provincia intesa come circoscrizione amministrativa, che riguarda la provincia o da essa dipende: circoscrizione p.; giunta, consiglio p.; strade p.; legge comunale e p.;...