Stato dell’Africa occidentale che si affaccia sull’Oceano Atlantico, all’estremità occidentale del continente africano, e confina a N e a NE con la Mauritania, a E con il Mali, a S con la Guinea e la Guinea-Bissau. [...] . Nel 2012 una delibera del consiglio costituzionale, chiamato a decidere sull' 2019. Nel dicembre 2021 l’Assemblea nazionale ha adottato a larga maggioranza il 1960 e il 1980 alla base della ricerca artistica, espressa prevalentemente nella pittura, ...
Leggi Tutto
A. platonica
̕Ακαδήμεια o ̕Ακαδημία era il nome di una località poco distante da Atene, nei pressi della quale Platone verso il 387 a.C. iniziò il suo insegnamento; vi acquistò anche un terreno, da cui [...] le a. vere e proprie, dedite alla ricerca scientifica, spesso statali o nazionali (nelle monarchie regie o reali), dotate di Consiglio internazionale delle ricerche (Conseil International des Recherches, 1919), divenuto nel 1931 Consiglio ...
Leggi Tutto
Sultanato dell’Asia sud-occidentale. Il suo territorio occupa tutto l’angolo sud-orientale della Penisola Arabica, tra lo Yemen e gli Emirati Arabi Uniti, mentre si affaccia per circa 1600 km sull’Oceano [...] formazione del reddito nazionale, al potenziamento 2002 venne esteso il diritto di voto per il Consiglio consultivo a tutti i cittadini che avessero compiuto i 21 ricopre la carica di sultano.
Le ricerche archeologiche dell’ultimo decennio del 20° ...
Leggi Tutto
Diplomatico e filologo (Villa Castelnuovo, Torino, 1828 - Rapallo 1907). Uomo del Risorgimento italiano, insigne diplomatico e statista, scrittore e poeta, filologo e acuto pensatore, l'opera più importante [...] lui succedette Cavour nella presidenza del consiglio, additò N. al grande statista della Ss. Annunziata. Nel 1896 socio nazionale dei Lincei.
Opere
Pur continuando ad con i suoi delicati Idilli e a ricerche erudite con le sue Reliquie Celtiche e ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] of Staff, e F. Carlucci, nuovo Consigliere per la sicurezza nazionale.
Negli ultimi due anni del suo mandato 1977-80) e nello State of Illinois Centre (1979-85). La ricerca di una spazialità interna anche nella grande dimensione edilizia, peraltro, è ...
Leggi Tutto
(II, p. 451; App. I, p. 86; II, I, p. 128; III, I, p. 64; IV, I, p. 90)
In apertura degli anni Ottanta l'A. è pervenuta a una migliore definizione dei lunghi confini ereditati dal periodo coloniale, firmando [...] , per sostituire il vecchio Consiglio della rivoluzione quale ''suprema istanza metà del 2° sec. d.C., la ricerca sulle case residenziali di Cherchel, l'antica forme del passato e del presente, del nazionale e dell'universale.
In questi ultimi anni ...
Leggi Tutto
YEMEN (XXXV, p. 834; App. II, 11, p. 1135; III, 11, p. 1142)
Paolo Minganti
Giovanni Garbini
A partire dal novembre 1962 il regno yemenita è divenuto una Repubblica araba. Al censimento del 1975 la [...] il 70% alla formazione del prodotto nazionale lordo e ospita oltre il 75% deposizione di Sallāl, sostituito da un Consiglio di presidenza. Anche in campo avute solo sporadiche ricognizioni e limitate ricerche da parte del Servizio di antichità ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] della Russia una potenza politica di livello mondiale. Il seggio permanente al Consiglio di sicurezza dell'ONU che era dell'URSS è così andato alla dell'assimilazione del retaggio regionale nazionale e della ricerca delle proprie radici originali.
...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] A Monaco ha sede uno dei più avanzati centri per le ricerche nel campo della fusione nucleare, il Max Planck Institute.
Attività Schleswig-Holstein a residenti di certe nazionalità, e del voto per i consigli di quartiere di Amburgo agli stranieri ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] nel Nord-Ovest, è in linea con la media nazionale del 5,2% al Centro e di gran lunga meno ); ma gli investimenti negli atenei e nella ricerca, pari all'1,1% del PIL, elezioni in Molise). Il presidente del Consiglio M. D'Alema trasse le conclusioni ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...