Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se in una qualsiasi relazione [...] se non mesi, apparvero gli eserciti nazionali, regolari ma anche irregolari: ne avrebbe quella parvenza di governo mondiale che il Consiglio di sicurezza dell'ONU di tanto in sole tecnologie 'dure'. Attualmente, la ricerca di una guerra a "zero morti ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125; III, 1, p. 936)
Giorgio Valussi - Pio Nodari
Marco Dogo
Predrag Matvejevic
Sergio Rinaldi Tufi
Miodrag B. Protic
La Repubblica socialista federativa [...] Assemblea federale nomina il Consiglio esecutivo federale, al la politica estera iugoslava alla ricerca di nuovi consensi in letteratura macedone che per la prima volta si esprimeva nella lingua nazionale di quel popolo (B. Koneski, V. Maleski, A. ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] ammontano a: 2500 ufficiali, 1600 sottufficiali, 21.000 nazionali e 43.000 indigeni.
Per la marina è stato alla scala di 1 : 200.000 (2ª ed.), a cura del Consiglio naz. delle ricerche, Com. naz. per la geologia, Firenze 1936; G. Dainelli, Le ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] , sostenuti da una spesa pubblica e privata nel ramo della ricerca che nel 2004 ha toccato il 2,7% del PIL: sempre più lontano dal presidente, venne sostituito dal consigliere alla Sicurezza nazionale Rice, e alla Giustizia, in cui a J. ...
Leggi Tutto
PIEMONTE
Carla Lanza Dematteis
Liliana Mercando
Giovanni Romano
Vera Comoli Mandracci
(XXVII, p. 171; App. II, II, p. 546; III, II, p. 420; IV, II, p. 796)
Con una superficie di 25.399 km2 il P. [...] per importanza a livello nazionale, sono quelle destinate all'impresa: engineering, ricerca e sviluppo, studi tecnici preminenti di rifunzionalizzazione il Palazzo Lascaris come sede del Consiglio Regionale (1978); più recentemente l'Ospedale S. ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, I, p. 467; III, I, p. 270; IV, I, p. 321)
Nel 1988 è stata disposta una nuova divisione amministrativa, in base alla quale il paese comprende 9 distretti, divisi a loro [...] non esiste: secondo calcoli del Consiglio d'Europa essi sarebbero almeno siti, mentre in altri si sono intensificate le ricerche (per il Bronzo Antico, presso Ezerovo e con una dogmatica esaltazione dell'eroismo nazionale, si ignora quasi del tutto l ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] e dell'Assemblea nazionale (inaugurata in dicembre) F. Castro fu eletto presidente del Consiglio di stato, affiancando geometrico originario dell'Argentina, e capeggerà in seguito le ricerche cinetiche. Il Grupo de los Once (pittori e scultori ...
Leggi Tutto
PAKISTAN
Mario Ortolani
Anna Filigenzi
Daniela Bredi
Pierfrancesco Callieri
Maria Luisa Zaccheo
Angela Prudenzi
(App. II, II, p. 485; III, II, p. 343; IV, II, p. 717)
Circa il 40% del territorio [...] percentuale di votanti del 64%. Alle elezioni nazionali e provinciali rispettivamente del 25 e 28 febbraio ed è dal 1992 membro non permanente del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite.
Bibl.: B periodo storico, oltre alle ricerche nello Swāt, le ...
Leggi Tutto
Resistenza
Luca Baldissara
Precisazioni storiche e concettuali
In età contemporanea, ossia nell'epoca di eserciti nazionali che esprimono il 'popolo in armi', le manifestazioni di r. assumono un profilo [...] delegittimato, nella riunione del Gran consiglio del fascismo della notte precedente ), il CLNAI (Comitato di Liberazione Nazionale dell'Alta Italia, il principale organismo frutto del lavoro di studiosi e ricercatori nati dopo il 1945 - siano ...
Leggi Tutto
῾IRĀQ
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Daniela Amaldi
Giorgio Gullini
Giovanni Curatola
Maria Luisa Zaccheo
Angela Prudenzi
(XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, II, p. 63; III, I, p. 892; IV, [...] accettare la risoluzione del Consiglio di sicurezza dell'ONU Abd al-Raḥman Munīf (n. 1933) ricerca anche nel proprio passato letterario elementi da della narrativa irachena contemporanea, in Rendiconti Accademia Nazionale dei Lincei, 34 (1979), pp. ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...