NEPAL
Mario Ortolani
*
Anna Filigenzi
Giovanni Verardi
(XXIV, p. 588; App. III, II, p. 237; IV, II, p. 566)
La ricognizione geografica del N. è enormemente progredita dopo il 1951, l'anno della svolta, [...] (National Council), con 60 membri. Un Consiglio di Stato (Raj Parishad), composto da di fornire asilo ai ribelli nazionalisti del Bengala occidentale, accusa respinta l'impegno di ricerca in altre aree del paese. Dopo le pionieristiche ricerche nel N. ...
Leggi Tutto
SUDAN
Pasquale Coppola
Guido Valabrega
Sergio Donadoni
(XXXII, p. 944; App. II, II, p. 928; III, II, p. 866; IV, III, p. 541)
Nel 1991 è stato inaugurato un sistema di governo federale e il paese [...] ricerca del sostegno degli Stati Uniti. Per facilitare il decentramento dei poteri del governo, nell'ottobre 1981 furono sciolte l'Assemblea nazionale -Bašīr fu confermato Capo dello stato dal Consiglio della rivoluzione. La situazione interna, però, ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 220; v. africa orientale italiana, App. I, p. 62; eritrea, App. II, i, p. 868; III, i, p. 567; V, ii, p. 136; etiopia, App. IV, i, p. 730)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
L'E., [...] t nel 1995), ma presenta prospettive di sviluppo interessanti. Ricerche di idrocarburi sono in corso nei fondali del Mar Rosso, affidato a un Consiglio di Stato, guidato da Afewerki, e quello legislativo a un'Assemblea nazionale, composta dai membri ...
Leggi Tutto
GUINEA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(App. III, I, p. 801; IV, II, p. 124)
Con la fine dell'esperienza marxista (1984), la G. ha modificato sensibilmente la sua strategia economica, restituendo [...] produttori mondiali di diamanti. Le ricerche di idrocarburi non hanno dato svolsero elezioni a livello di consiglio distrettuale nella capitale, Conakry, legislativo e la convocazione di una Conferenza nazionale di tutte le forze politiche.
Bibl.: ...
Leggi Tutto
PRODI, Romano
Piero Ceschia
Economista e dirigente industriale, nato a Scandiano (Reggio Emilia) il 9 agosto 1939. Dopo la laurea in economia e commercio all'Università Cattolica di Milano (1961) e [...] e Politica industriale. Cofondatore del centro di ricerche economiche Prometeia, presidente della casa editrice Il tre banche d'interesse nazionale, Banca Commerciale, Banco Consiglio di amministrazione (Cuccia manterrà il suo posto in Consiglio ...
Leggi Tutto
NITTI, Francesco Saverio (XXIV, p. 858)
Walter Maturi
Pochi uomini politici italiani sono giunti a ministeri tecnici preceduti da una preparazione più formidabile del N. Prima di essere ministro dell'Agricoltura, [...] la loro utilizzazione, ivi 1902; Nuove ricerche sulle forze idrauliche, ivi 1903; La 1903. Ma, come presidente del Consiglio (1919-20), non riuscì a dominare Croce e con I. Bonomi l'Unione democratica nazionale (31 marzo 1946) per le elezioni all ...
Leggi Tutto
Archeologo e uomo di stato bulgaro, nato a Stara-Zagora il 10 aprile 1883. Dopo aver frequentato le scuole medie a Plovdiv e a Sofia, andò a compiere gli studî universitarî a Lipsia e Friburgo, dove si [...] nazionale bulgaro nel 1911, insegnò dal 1914 all'università di Sofia e nel 1932 divenne presidente dell'Accademia delle scienze bulgara. Le sue ricerche III (28 agosto 1943), divenne presidente del Consiglio di reggenza, formato per la minore età di ...
Leggi Tutto
CLEMENTE XIV, papa
Mario Rosa
Giovan Vincenzo Antonio Ganganelli nacque il 31 ott. 1705 a Sant'Arcangelo di Romagna (Forlì) nella legazione di Romagna da Lorenzo e da Angela Serafina Macci (o Mazzi) [...] garanzie per i cattolici in Inghilterra.
Ricerca di nuovi spazi di azione, sia XIV la museografia vaticana, dopo che, dietro consiglio dell'abate G. B. Visconti e del e la morte del papa C. XIV, in Rass. nazionale, s. 3, XXIV (1936), pp. 291-295; ...
Leggi Tutto
CATTANEO, Carlo
Ernesto Sestan
Nacque a Milano il 15 giugno 1801, da Melchiorre e da Maria Antonia Sangiorgi già vedova Cighera (Epistolario, IV, p. 260).
La famiglia era scesa nel Milanese nel secolo [...] fino a quel momento più complesso e impegnativo, le Ricerche economiche sulle interdizioni imposte dalla legge civile agli Israeliti, 36). Dava il suo consiglio e la sua opera per la collocazione di un prestito nazionale italiano, di schietta impronta ...
Leggi Tutto
CLEMENTE XI, papa
Stefano Andretta
Giovanni Francesco Albani nacque il 22 o il 23 luglio 1649 ad Urbino da Carlo e da Elena Mosca, nobildonna pesarese.
La famiglia, già considerata "molto facoltosa [...] che soffia" (Roma, Bibl. nazionale, Fondo Sessoriano, 382, c. 193v degli Olandesi. Il papa, consigliato in questo dal francescano ex Coste, Missioni nell'Agro romano nella primavera del 1703, in Ricerche per la storia religiosa di Roma, II (1978), pp ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...