BANDINI, Mario
Carlo M. Travaglini
Nacque a Firenze il 6 maggio 1907 da Nerone e da Amelia Bruschi in una famiglia di medio ceto di professionisti. Sensibile influenza sull'orientamento e la primitiva [...] nazionale di economia agraria dal 1962 al 1972. Chiamato nel 1959 a ricoprire l'ufficio di presidente del Consiglio fra gli scritti principali del B. si segnalano: Ricerche sull'economia dell'irrigazione. Risultati economici dell'irrigazione in ...
Leggi Tutto
BACIO TERRACINA, Laura
Claudio Mutini
Nacque a Napoli nel 1519.
La famiglia di origine bresciana si era trasferita nei primi decenni del sec. XIII a Roma ove partecipò alle contese fra il papa e i Colonna, [...] tuoi / Che fuor d'ogni saper, d'ogni consiglio / Han la fama e l'onor posti in periglio manoscritto nel codice CCXXIX della Biblioteca Nazionale di Firenze. Forse morì nello stesso p. 350; G. Bresciano, Ricerche bibliografiche. I. Di tre rarissime ...
Leggi Tutto
CHIÒ, Felice
Nicoletta Janiro
Nacque a Crescentino (Vercelli) il 29aprile del 1813. Rimasto orfano in tenera età, compì gli studi a Vercellì; si iscrisse poi all'università di Torino, dove si laureò [...] il C. fu membro dei Consiglio superiore per gli istituti d' C. presentò le sue ricerche all'Accademia delle scienze di 1939, p. 102; L. Geymonat, in Storia delle scienze, I, Torino 1962, p. 614; Il Parlamento subalpino e nazionale, Roma 1896, p. 279. ...
Leggi Tutto
GANDOLFI, Antonio
Angelo Del Boca
Nacque a Carpi, nel Modenese, il 20 febbr. 1835 da Giovanni Battista e da Elisabetta Ferrari. Di famiglia patrizia, entrò giovanissimo nella prestigiosa Accademia militare [...] : entrato nell'esercito sardo, e poi nazionale, sul finire del 1859, fu promosso al nuovo presidente del Consiglio: "Gioverebbe stringerci più G., governatore civile e militare della Colonia Eritrea, in Ricerche storiche, XIX (1989), 2, pp. 375-402 ...
Leggi Tutto
GIZZI, Giovanni Giuseppe
Stefano Gizzi
Nato a Ceccano, nel Frusinate, il 25 dic. 1863 da Emilio e Maria Sodani, apparteneva al casato del cardinale Tommaso Pasquale Gizzi, già segretario di Stato di [...] e il 1893 organizzò il congresso universitario nazionale a Palermo e a Roma. Altro motivo i verbali dell'inchiesta al Consiglio superiore dell'Istruzione, facendo voti in cui condusse una serie di ricerche poi accolte nella rivista milanese L ...
Leggi Tutto
FATTIBONI, Vincenzo
Domenico Berardi
Nacque a Cesena il 14 marzo 1786 da Pietro e Giovanna Collinelli, del ramo cadetto di una famiglia comitale, in un ambiente subito conquistato da entusiasmi napoleonici [...] suddetta Società di Ancona" e il Consiglio centrale di Bologna cui avrebbe fatto pervenire Maria del Monte fra la guardia nazionale e i soldati del colonnello credito la voce del suicidio, che recenti ricerche effettuate da A. Angeli (un discendente ...
Leggi Tutto
BOTURINI BENADUCI, Lorenzo
Angela Codazzi
Poche e insicure sono le notizie biografiche che sul B. possediamo. Nacque probabilmente a Sondrio il 18 apr. 1698 (cfr. Callegari, in Enc. Ital., che utilizza [...] tesoros de las Indias", museo che il ricercatore lasciava a disposizione del pubblico; esso anche il suo esecutore testamentario. Il Consiglio di Spagna lo riconobbe innocente e rimasta è conservata al Museo Nazionale). Al tempo della conquista del ...
Leggi Tutto
MAGALOTTI, Cesare
Marco Gemignani
Nato a Roma nel 1602 da Giulio e da Settimia Aldobrandini, per il ramo paterno discendeva dalla famiglia Magalotti originaria di Firenze, con residenza antica nel sestiere [...] consiglio del Sovrano ordine militare dei cavalieri di Malta, quest'ultimo assegnò al M. il compito di proseguire le ricerche H.II.42, cc. 30v, 37r, 47v-48r, 51r; Firenze, Biblioteca nazionale, Autografi Palatini, f. 4, inserto 33, c. n.n.; Carte ...
Leggi Tutto
PIRAMI, Edmea
Dario De Santis
PIRAMI, Edmea. – Figlia di Alberto, originario di Pescia, professore di lettere al ginnasio, e di Virginia Amadei, nacque ad Ascoli Piceno il 27 giugno 1899.
Terza di quattro [...] letto, ebbe modo di proseguire le ricerche oggetto della sua tesi e nel prima donna a essere eletta nel consiglio dell’Ordine dei medici-chirurghi della sezione bolognese, il XIV Congresso nazionale dell’AIDM incentrato sull’assistenza medica ...
Leggi Tutto
MAGGIORA VERGANO, Arnaldo
Giuseppina Bock Berti
Nacque ad Asti il 26 febbr. 1862 in una nobile famiglia piemontese, da Giuseppe Ernesto e da Alessandra Finazzi. Conseguita la maturità classica, si iscrisse [...] intanto la sua attività di ricercatore studiando ancora la fisiologia dei anni membro del Consiglio superiore di sanità , Igiene, in La Società medico-chirurgica di Modena. Storia nella cultura nazionale, a cura di E. Cheli, Modena 1989, pp. 265 s.; ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...