PENDE, Nicola
Emmanuel Betta
PENDE, Nicola. – Nacque a Noicattaro (Bari) il 21 aprile 1880 da Angelo, commerciante di grani e farine, poi impiegato alla prefettura di Bari, e da Marianna Crapuzzi che [...] a suo favore, tale che Gentile propose al Consiglio superiore della Pubblica Istruzione la sua nomina a 1937, nell’ambito della riorganizzazione del CNR (Centro Nazionale delle Ricerche) fu nominato responsabile della sezione eugenetica e nel 1941 ...
Leggi Tutto
BERTI, Domenico
Gian Paolo Nitti
Nacque a Cumiana (Torino) il 17 dic. 1820 da Francesco e da Margherita Fontana e, dopo aver studiato nel collegio di Carmagnola, s'iscrisse all'università di Torino, [...] di Nizza e Savoia.
Nominato referendario del Consiglio di Stato, il B. rinunziò il 18 , 1882).
Allo stesso filone di ricerche appartengono anche gli studi nati dalle Le casse di risparmio e la cassa nazionale di pensioni per la vecchiaia, Roma 1882 ...
Leggi Tutto
MILANI, Luigi Adriano
Fabrizio Vistoli
– Nacque a Verona il 26 genn. 1854 da Albano, grande proprietario terriero dagli ampi interessi culturali, e da Rosa Libanti, figlia di un negoziante al dettaglio.
Rampollo [...] fusa italica ed etrusca, a ricerche su tipi monetali greci arcaici e ed Elisa).
Il M. fu membro del Consiglio superiore per le antichità e belle arti pp. 127 ss.; A. Romualdi, Il Museo archeologico nazionale di Firenze, in Gli Etruschi, a cura di M. ...
Leggi Tutto
PASOLINI DALL'ONDA, Pier Desiderio
Mauro Moretti
PASOLINI DALL’ONDA, Pier Desiderio. – Nacque nella tenuta della Coccolìa, presso Ravenna, il 22 settembre 1844, dal conte Giuseppe e da Antonia Bassi.
Di [...] quella veneta. Pasolini fece il suo ingresso, nel 1893, al Consiglio per gli archivi, accanto ad alcuni fra i più noti storici come socio nazionale.
La sua opera di studioso si era avviata, subito dopo la laurea, con una prima ricerca sulle Memorie ...
Leggi Tutto
ERCOLANI, Giovanni Battista
Alessandro Porro
Nacque a Bologna il 27 dic. 1817 (secondo alcune fonti 1819) dal conte Filippo e dalla contessa Rosalba de' Lisi. Attratto dagli studi naturalistici, all'età [...] dicembre 1848 venne eletto nel Consiglio supremo di sanità a Roma deputato per Bologna all'Assemblea nazionale dei popoli della Romagna, il (Dell'adattamento della specie all'ambiente, Nuove ricerche sulla storia genetica dei trematodi, con tre tavole ...
Leggi Tutto
SPAVENTA, Bertrando
Alessandro Savorelli
– Primo di sette figli, nacque a Bomba (Chieti) il 26 giugno 1817, da Eustachio e da Maria Croce, sorella di Onorato e di Benedetto Croce, nonno, quest’ultimo, [...] : nell’ottobre successivo, Bertrando, ricercato, fuggì su un battello inglese diretto Gentile.
Fu membro del Consiglio superiore della pubblica istruzione dal napoletana dell’Ottocento, Bari 1973; Filosofia e coscienza nazionale in B. S., a cura di G. ...
Leggi Tutto
NAVA, Cesare
Andrea Possieri
NAVA, Cesare. – Nacque a Milano il 7 ottobre 1861 da Leonardo, commerciante, e da Maria Bettali.
Proveniente da una famiglia della piccola borghesia milanese, frequentò [...] Corbino e la società americana Sinclair per le ricerche petrolifere nei territori più promettenti del paese.
Nello per la costituzione di un ente governativo nazionale del dopolavoro. Il 21 aprile il Consiglio dei ministri approvò il progetto di ...
Leggi Tutto
TOESCA, Pietro
Manuela Gianandrea
Nato il 12 luglio 1877 a Pietra Ligure (Savona), dove la famiglia si era trasferita da Saorgio a seguito dell’annessione del territorio nizzardo alla Francia, fu il [...] parte del Consiglio tecnico dell’ICR, tra il 1944 e il 1952 presiedette l’Istituto nazionale di archeologia 99-124 (in partic. pp. 108-117); G. Romano, P.T. a Torino, in Ricerche di storia dell’arte, 1996, n. 59, pp. 5-16; Id., Storie dell’arte. ...
Leggi Tutto
BROGLIO, Emilio
Nicola Raponi
Nato a Milano il 13 febbr. 1814 da Angelo e da Giuditta Righetti, dovette seguire il padre, funzionario dell'amministrazione austriaca, trasferito più volte con la famiglia [...] una commissione incaricandola e di ricercare e di proporre tutti i provvedimenti sospensione, deciso dal Consiglio superiore della Pubblica 1969, ad Ind.; T. Sarti, Il Parlamento subalpino e nazionale, Terni 1890, pp. 177 s.; Diz. del Risorg. naz ...
Leggi Tutto
BELTRAMI, Luca
Paolo Mezzanotte
Nacque a Milano il 13 nov. 1854 da Annibale e da Elisa Mazzuchelli. Frequentando il Politecnico di Milano conobbe L. Conconi che lo indusse allo studio dell'architettura; [...] dedicava inoltre a fruttuose ricerche nel fondo italiano dei manoscritti della Biblioteca nazionale di Parigi. E ancora del campanile di S. Marco: relazione documentata della giunta al consiglio comunale, Venezia 1903). In seguito a malintesi, dopo i ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...