Biodiversità
Enrico Porceddu
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
La biodiversità, o diversità biologica, è definita dalla Conferenza dell'ONU su ambiente e sviluppo tenutasi a Rio de Janeiro nel 1992 (art. [...] prese di posizione maturano nei dibattiti in seno alle facoltà di scienze e di agraria, e nel 1969 il ConsiglioNazionale delle Ricerche (CNR) delibera la costituzione a Bari, in accordo con la Facoltà di agraria di quella università, dell'Istituto ...
Leggi Tutto
MATTEI, Enrico
Marcello Colitti
MATTEI, Enrico. – Nacque ad Acqualagna, nelle Marche, il 29 apr. 1906, da Antonio, sottufficiale dei carabinieri, e da Angela Galvani, primo di cinque figli: gli altri [...] al Paese.
Il M. entrò a far parte del consiglionazionale della DC già dalla prima riunione del 31 luglio 1945 era urgente riprendere l’esplorazione e la richiesta dei permessi di ricerca mineraria.
Sulla base delle informazioni ricevute il M., per ...
Leggi Tutto
Lotta biologica
Matteo Lorito e Felice Cervone
di Matteo Lorito e Felice Cervone
Lotta biologica
sommario: 1. Introduzione. 2. Lotta biologica a Insetti e Acari: a) nemici naturali; b) insetticidi di [...] ci offre.
(Gli autori ringraziano sentitamente il dott. Maurizio Vurro, Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari, ConsiglioNazionale delle Ricerche di Bari, e la dott.ssa Sheridan Lois Woo, Dipartimento di Arboricoltura, Botanica e Patologia ...
Leggi Tutto
CARLI, Guido
Paolo Savona
Nacque a Brescia il 28 marzo 1914 da Filippo e da Egina Chiaretti.
Il padre, sociologo ed economista, esponente di primo piano del movimento nazionalista, fu per oltre vent’anni [...] CGIL, scelse innanzitutto di rilanciare il CNEL (Consiglionazionale dell’economia e del lavoro), facendone un foro suoi avi.
Fonti e Bibliografia
La principale fonte è la ricerca condotta dall’Associazione Guido Carli sotto la guida scientifica di ...
Leggi Tutto
CICOGNA, Furio
Giuseppe Pignatelli
Nacque ad Asti il 21 giugno 1891 da Livio e da Marina Castellaro. Nel 1897 la famiglia si trasferì a Milano, ove il padre dei C. aveva aperta "una, microscopica azienda [...] delle fibre artificiali - un'occasione per incrementare la ricerca e la produzione.
Basti pensare che mentre la produzione designato membro del Consiglionazionale delle Corporazioni in rappresentanza della Federazione nazionale delle fibre tessili ...
Leggi Tutto
Uso di strumenti nelle scimmie
Elisabetta Visalberghi
(Istituto di Psicologia, ConsiglioNazionale delle Ricerche, Roma, Italia)
Dorothy Fragaszy
(Department of Psychology, University of Georgia, Athens, [...] propri soggetti.
Fin dai primi studi pionieristici di questi e altri autori, quali N. Ladygina-Kots (1935) in Russia, la ricerca sui primati in cattività è stata condotta con il duplice obiettivo di accertare quali specie di primati sono in grado di ...
Leggi Tutto
GRAZIOSI, Franco
Francesco Cassata
(Domenico Pio)
Nacque a Roma il 10 giugno 1923, secondogenito di Elpidio, capodivisione delle Poste di orientamento socialista, nato a Ospedaletto di Romagna, e Irma [...] for the investigation of biological problems. Sollecitato dalle energiche proteste di Alexander Keynan, presidente del Consiglionazionale per la ricerca e lo sviluppo di Israele, e di biologi come Sol Spiegelman e Salvador Luria, molto legati ...
Leggi Tutto
CAIANIELLO, Eduardo Renato
Settimo Termini
– Nacque a Napoli 25 giugno 1921, da Giuseppe e Lidia Sammartino.
GLI ANNI FORMATIVI (IN GUERRA E NEGLI STATI UNITI)
Dopo aver frequentato il liceo classico [...] aggiunsero, negli anni, varie altre istituzioni scientifiche. Il Laboratorio (poi Istituto) di cibernetica del Consiglionazionale delle ricerche (CNR), come struttura autonoma esterna all’Università, nel 1968. All’inizio degli anni Settanta del ...
Leggi Tutto
PIZZORNO, Alessandro
Gian Primo Cella
Nacque a Trieste il 13 luglio 1924, figlio di Giuseppe Pizzorno (di origine sarda) e di Maria Filiberta Colombini (di origine trentina). Il padre, militare di [...] contemporanea) di Lelio Basso, con il contributo del Consiglionazionale delle ricerche, per una ricerca sui conflitti sindacali a livello di fabbrica. Iniziò una ricerca su numerosi insediamenti industriali dell’area milanese, condotta da ...
Leggi Tutto
CECCATO, Silvio
Felice Accame
Nacque a Montecchio Maggiore (Vicenza) il 25 gennaio del 1914. Secondo figlio dell’avvocato Riccardo Ceccato e di Maria Ferrarin, appartenente a una famiglia di industriali [...] di cibernetica e di attività linguistiche che, tre anni dopo, verrà a operare sotto l’egida del Consiglionazionale delle Ricerche. L’impresa di Ceccato assumeva così i crismi dell’ufficialità e del pubblico riconoscimento, mentre, di concerto ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...