BENEDUCE, Alberto
Franco Bonelli
Nato a Caserta il 29 marzo 1877 da una famiglia di modeste condizioni, studiò discipline matematiche a Napoli, laureandosi nel 1902; nel 1904 entrò negli uffici del [...] per gli anni 1902-1905 (Roma 1904- 1907), le ricerche Sulla durata media dei matrimoni in Italia (1903) e nel campo della legislazione sociale, l'istituzione di un Consiglionazionale del lavoro (Atti Parlamentari, Camera, Discussioni, Legislatura ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Gaspare Galati
Mauro Leonardi
Il termine telecomunicazioni indica tradizionalmente l’insieme delle tecniche e dei procedimenti per la comunicazione a distanza di suoni (voce, musica), [...] -2001: Galati, Gaspare - Gilardini, Aldo, Tecniche e strumenti per il telerilevamento, I e II, Roma, ConsiglioNazionale delle Ricerche, 2000-2001.
Kaplan, Hegarty 2006: Kaplan, Elliott D. - Hegarty, Christopher J., Understanding GPS, principles and ...
Leggi Tutto
Atmosfera. Lo strato limite
Stefania Argentini
Gian Giuseppe Mastrantonio
Si definisce strato limite atmosferico (SLA) o strato limite planetario (SLP) la parte della troposfera direttamente influenzata [...] Tecniche e strumenti per il telerilevamento ambientale, a cura di Gaspare Galati, Aldo Gilardini, Roma, ConsiglioNazionale delle Ricerche, 2000.
Kaimal, Finnigan 1994: Kaimal, Jagadish C. - Finnigan, John J., Atmospheric boundary layer flows: their ...
Leggi Tutto
Il dissesto idrogeologico
Salvatore Milli
Alberto Prestininzi
Gli eventi naturali che si registrano senza soluzione di continuità sulla superficie terrestre, come le frane, le alluvioni, ma anche i [...] dell’IRPI di Perugia (Guzzetti, Tonelli 2004). Va inoltre citato lo studio commissionato dal Consiglionazionale dei geologi nel 2010 al Centro ricerche economiche sociali di mercato per l’edilizia e il territorio (CRESME) sullo stato del territorio ...
Leggi Tutto
Le lingue dei segni nel mondo
Mauro Mottinelli
Virginia Volterra
A differenza delle lingue vocali, che usano il canale acustico-vocale, le lingue dei segni si servono della modalità visivo-gestuale. [...] su questa forma di comunicazione sono iniziate in Italia verso il 1980 presso l’Istituto di psicologia del Consiglionazionale delle ricerche (oggi Istituto di scienze e tecnologie della cognizione). La denominazione Lingua dei segni italiana (LIS) è ...
Leggi Tutto
Luciano Marchetti
L’Aquila
Tornare a volare
La ricostruzione dell’Aquila
di Luciano Marchetti
6 aprile
Oltre 25.000 persone prendono parte a quattro lunghi cortei con fiaccolata che attraversano le poche [...] universitari di Ingegneria sismica (Consorzio ReLUIS) e di centri di ricerca quali l’Istituto per le tecnologie della costruzione del Consiglionazionale delle ricerche dell’Aquila (ITC-CNR). Contestualmente sono state coinvolte diverse associazioni ...
Leggi Tutto
Andrea Branzi
Design
«Un designer dovrebbe sapere che gli oggetti possono diventare lo strumento di un rito esistenziale» (Ettore Sottsass)
Il design oggi
di Andrea Branzi
16 aprile
In concomitanza con [...] logica imprenditoriale, e dove il design sviluppa la sua ricerca culturale, trovando di volta in volta un punto di -Lazio) che si riconoscono in un organismo nazionale, il CNAD (ConsiglioNazionale delle Associazioni di Design) e promuovono localmente ...
Leggi Tutto
CALVINO, Italo
Domenico Scarpa
Nacque a Santiago de Las Vegas, nell'isola di Cuba, il 15 ottobre 1923, figlio primogenito di Mario, agronomo, e di Giulia Luigia Evelina (Eva) Mameli, botanica.
Il padre [...] di agronomia tropicale e sub-tropicale all'Università di Torino, e nel 1939 diventò membro del Consiglionazionale delle ricerche (CNR).
Più intransigente appariva, agli occhi di suo figlio Italo, «il disadorno rigore antifascista o prefascista ...
Leggi Tutto
Gabriella Spedini
Ominidi
Le origini dell'uomo: fossili e molecole si confrontano
L'antropologia molecolare
di Gabriella Spedini
30 marzo
Vengono pubblicati su Nature i risultati delle analisi condotte [...] prioritario rispetto a quello della scienza e della società"; ma la comunità scientifica, in rappresentanza del Consiglionazionale delle ricerche statunitense, ha al contrario plaudito all'iniziativa, pur paventando i rischi insiti in un progetto di ...
Leggi Tutto
Anna Maria Maetzke
Piero della Francesca
Il 'monarca della pittura' restituito al suo splendore
Il restauro de La Leggenda della Vera Croce
di Anna Maria Maetzke
7 aprile
Dopo un restauro durato quindici [...] i menzionati restauri del 1856 e del 1911.
La ricerca storica ha consentito l'acquisizione di notizie preziose, ma una , e ottenuta l'approvazione al progetto da parte del Consiglionazionale per i beni culturali, si è reso necessario ancora ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...