PREDIERI, Alberto
Giuseppe Morbidelli
PREDIERI, Alberto. – Nacque il 7 marzo 1921 da Alessandro, ufficiale di carriera, e da Anna Maria Serpieri, cugina di Arrigo Serpieri, studioso di economia agraria [...] nel sistema politico italiano, sui fondi strutturali europei; famosissima e foriera di risultati originali fu la ricerca del Consiglionazionaledellericerche da lui diretta su Il processo legislativo; fondò inoltre e diresse la rivista Il diritto ...
Leggi Tutto
FOSCHINI, Arnaldo
Antonino Terranova
Nacque a Roma il 26 sett. 1884, da Antonio e Placidia Farini. Il padre, ingegnere, si era trasferito a Roma da Russi in Romagna, agli inizi degli anni Ottanta e [...] parte dell'Accademia fiorentina delle arti del disegno, dell'Accademia di belle arti di Perugia, dell'Associazione artistica fra i cultori di architettura, della Pontificia Commissione per l'arte sacra, del Consiglionazionaledellericerche, nonché ...
Leggi Tutto
MORUZZI, Giuseppe
Giovanni Berlucchi
– Nacque a Campagnola Emilia, in provincia di Reggio Emilia, il 30 luglio 1910, primogenito di Giovanni, medico, e di Bianca Carbonieri.
Entrambi i genitori appartenevano [...] le collezioni complete di tutte le riviste di interesse fisiologico. Fondando l’Istituto di neurofisiologia del Consiglionazionaledellericerche, dotato di personale e laboratori propri, e affiancandolo all’Istituto universitario, creò un centro di ...
Leggi Tutto
CICCARONE, Antonio
Antonio Graniti
Nacque a Vasto (Chieti) il 7 ott. 1909 da Francesco e da Rosa Marcantonio, in una famiglia di antiche e nobili tradizioni culturali e civiche.
Il nonno Silvio (1821-1897) [...] secondo quadriennio presidente, del comitato di consulenza per le scienze agrarie dei Consiglionazionaledellericerche, nel quale diede nuovo impulso alle ricerche agrarie in genere e fitopatologiche in particolare. Durante la sua presidenza furono ...
Leggi Tutto
RONDONI, Pietro
Patrizia Placucci
– Nacque a San Miniato (Pisa, ma allora in provincia di Firenze) il 2 ottobre 1882, da Giuseppe e da Enrichetta Maioli. Il padre, noto storico del Risorgimento e di [...] dal 1952 il centro di oncologia sperimentale del Consiglionazionaledellericerche di Milano. Fu socio nazionaledell’Accademia dei Lincei, dell’Accademia medico-fisica fiorentina, dell’Istituto lombardo di scienze e lettere, accademico d’Italia ...
Leggi Tutto
VOLPATO, Mario
Giovanni Castellani
– Nacque a Castelbaldo (Padova) il 3 ottobre 1915 da Giuseppe, mediatore e commissionario di granaglie, e da Mirta Bissaro, casalinga.
Frequentò le cinque classi elementari [...] e private.
Nel 1959 Volpato costituì a Ca’ Foscari un gruppo di ricerca del CNR (ConsiglioNazionaledelleRicerche) sul tema «Modelli matematici dellaricerca operativa» del quale facevano parte giovani laureati in matematica, economia, statistica e ...
Leggi Tutto
PORTALUPPI, Piero
Cristiano Marchegiani
PORTALUPPI, Piero (Pietro). – Nacque a Milano il 19 marzo 1888 da Oreste, ingegnere, e da Luisa Gadda. Sulle orme del padre (autore nel 1894 dell’elegante casa [...] di Arte sacra e del comitato per l’Ingegneria del Consiglionazionaledellericerche (1956-59). Nel 1955 ricevette la medaglia d’oro ai benemeriti della scuola, della cultura e dell’arte. Tuttavia, nel dopoguerra la critica riservò la damnatio ...
Leggi Tutto
BRUNETTI, Rita
Tommaso D'Alessio
Nacque a Milano il 23 giugno 1890 da Gaetano e da Edvige Longhi. Conseguita la maturità classica presso il liceo Beccaria di Milano, frequentò i corsi della scuola normale [...] , la B. fu nominata nel 1934 membro per la fisica del Consiglionazionaledellericerche e, nel 1938, socia corrispondente dell'Istituto lombardo di scienze e lettere. Dal 1926 fu socia della Società italiana di fisica.
Morì a Pavia il 28 giugno 1942 ...
Leggi Tutto
BLANC, Gian Alberto
Cesarina Cortesi-Mario Fornaseri
Nacque a New York il 24 giugno 1879 da Alberto e da Natalia (Natividad) Terry; nel 1904 conseguì la laurea in fisica presso l'università di Roma, [...] XIII [1930], pp. 273-279).
Nel 1929 entrava a far parte della giunta esecutiva del comitato nazionale per la fisica e di quello per la chimica del Consiglionazionaledellericerche, per divenirne presidente nel 1932 e rimanerne membro del direttorio ...
Leggi Tutto
RIGHINI, Guglielmo
Simone Bianchi
RIGHINI, Guglielmo. – Nacque a Castelfranco Veneto il 16 gennaio 1908, da Francesco, capostazione, e da Margherita Simoni, maestra.
Seguendo i trasferimenti del padre, [...] dal novembre 1951, nel 1952 diventò direttore incaricato del Centro di studio per l’astrofisica del Consiglionazionaledellericerche (CNR) e dell’osservatorio astronomico di Asiago (con incarico del corso di astronomia all’Università di Padova nell ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...