Comitato elettrotecnico italiano
Comitato elettrotècnico italiano (CEI) [MTR] [FTC] [EMG] Ente promosso nel 1909 dal-l'Associazione elettrotecnica italiana, posto dal 1936 sotto il patrocinio del Consiglio [...] nazionaledellericerche. Costituisce una commissione permanente di studio per i problemi di carattere scientifico e tecnico (non economico-industriale) riguardanti il macchinario, il materiale, gli apparecchi dell'elettrotecnica in senso lato; cura ...
Leggi Tutto
Commission Internationale de l'Eclairage
Commission Internationale de l'Éclairage 〈komisiòn enternasionàl dë l'eclëràgë〉 (CIE) [MTR] Ente internazionale, al quale aderiscono attualmente (1995) oltre [...] a Torino nel 1913 e avente attualmente la sua sede a Vienna, con lo scopo di dettare norme nel campo del-l'illuminazione; la sua sezione italiana è costituita dalla Commissione italiana per l'illuminazione, del Consiglionazionaledellericerche. ...
Leggi Tutto
Bourguignon
Bourguignon Jean-Pierre (Lione 1947) matematico francese. Direttore del Consiglionazionaledellericerche francese (cnrs) e dell’ihes (Institut des hautes études scientifiques) dal 1994. [...] Attualmente è professore presso l’École polytechnique. Le sue ricerche vertono sulla geometria differenziale e, in particolare, sulle sue relazioni con le equazioni differenziali alle derivate parziali e la fisica matematica. ...
Leggi Tutto
(XI, p. 195; v. ministro, App. I, p. 854; II, II, p. 326)
Consiglio di gabinetto. − Nell'agosto del 1983, in Italia, per iniziativa del presidente del C. dei ministri B. Craxi, era costituito, come organo [...] composizione, con la rappresentanza dei professori associati e dei ricercatori).
Sul piano nazionale, quale organo elettivo di rappresentanza delle università, opera il Consiglio Universitario Nazionale (CUN), istituito con l. 7 febbraio 1979, n. 31 ...
Leggi Tutto
Consiglionazionale geofisico
Consìglionazionale geofìsico (CONAG) [GFS] Organo consultivo, costituito nel 1982 nel-l'ambito del Ministero della pubblica istruzione e poi (1993) rinnovato nell'ambito [...] del Ministero per l'università e la ricerca scientifica, per il coordinamento dellericerche svolte dagli Enti pubblici di ricerca nei vari campi della geofisica. ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] Consigliodell'Unione Europea dal 1° luglio al 31 dicembre 2023.
La lingua spagnola è la lingua nazionale, letteraria e colta della S., delle la vivace personalità di E. Arroyo. Esponenti dellaricerca ottico-cinetica sono E. Sempere e F. Sobrino ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa orientale; confina a NE con Ucraina e Moldavia, a NO con l’Ungheria, a S con la Bulgaria e a SO con la Serbia; si affaccia per quasi 250 km sul Mar Nero.
Il territorio della Romania [...] era passata al nipote, Michele, assistito da un consiglio di reggenza; il padre di questo, Carlo, nazionaledella Romania e, nella variante dialettale moldava, della avanguardia si ritrova nella ripresa dellaricerca artistica dopo la rivoluzione del ...
Leggi Tutto
Economista, nato a Lugo (Ravenna) il 22 giugno 1883. Sino dai primi scritti si dedicò a ricerche dinamiche (Prodotto netto e monopolio, Bologna 1905, e Ricchezze immateriali, Alessandria 1908) e di teoria [...] rettore della Bocconi di Milano. È dalla fondazione (1930), membro del Consiglionazionaledelle corporazioni. nuove teorie econ. (Torino 1933); Ricerche sulla teoria gen. d. moneta (Milano 1933); Progressi della teoria econ. (Padova 1936).
Bibl ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...]
Va menzionata inoltre la biblioteca del Consiglionazionaledelle donne, che svolge un'intensa opera Varela (1821), i primi germi di un autonomo teatro argentino sono da ricercarsi nei balli con recitativi come il Pericón e il Cielo, e nelle tenzoni ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] col mondo esterno. Anzi, una delle convinzioni più radicate dellaricerca pedagogica recente vede nel rapporto la dimensione media auspicabile è stata stabilita da tempo dal Consiglionazionaledelle scienze in 6000÷10.000 studenti, anche se alcune ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...