STEFANELLI, Alberto. –
N
Ernesto Capanna
acque a Venezia il 4 gennaio 1908. Il padre Mario, nato a Presicce (Lecce), era ufficiale medico della Marina militare a Venezia, dove sposò Adele Sicher, [...] organizzò nel 1960, e poi diresse fino al suo collocamento a riposo, il Centro di neuroembriologia del Consiglionazionaledellericerche (CNR) al quale furono attribuiti un adeguato supporto di personale e un finanziamento tale da consentire una ...
Leggi Tutto
PERSICO, Enrico
Giovanni Battimelli
PERSICO, Enrico. – Nacque a Roma il 9 agosto 1900, figlio unico di Gennaro e di Rosa Massaruti. Il padre era cassiere della Banca d’Italia; entrambi i genitori erano [...] (1936) – a quello che sarebbe dovuto diventare un grande Trattato di fisica pubblicato sotto gli auspici del Consiglionazionaledellericerche, che non fu mai completato. Il libro di Persico continuò a essere adottato a lungo come introduzione alla ...
Leggi Tutto
GALLAVOTTI, Carlo
Roberto Nicolai
Nato a Cesena il 23 genn. 1909 da Giuseppe e da Immacolata Lopiano, si formò sotto la guida del latinista A. Rostagni prima all'Università di Bologna, dove conseguì [...] del comitato per le Scienze storiche, filologiche e filosofiche del Consiglionazionaledellericerche e poi come fondatore del Centro di studi micenei e quindi direttore dell'Istituto per gli studi micenei ed egeo-anatolici, sia come membro ...
Leggi Tutto
VACCHELLI, Nicola
Anna Guarducci
– Nacque a Cremona il 17 marzo 1870 da Pietro, uomo politico di spicco, e Alessandrina Germani, figlia di un ricco possidente e commerciante cremonese.
Ebbe tre fratelli: [...] e approvata dal Congresso geografico del 1921, nacque il Comitato geografico nazionale italiano, che nel 1928 divenne uno dei comitati disciplinari del Consiglionazionaledellericerche (CNR), nato nel 1923, e che assunse, poco dopo, il nome ...
Leggi Tutto
RUMI, Giorgio Carlo Aldo
Edoardo Bressan
– Nacque a Milano il 15 marzo 1938, figlio unico di Guido, possidente, ufficiale del regio esercito, e di Luigia Marinelli Devoto, pittrice.
È stato l’ultimo [...] internazionale. Fu membro del comitato di scienze filosofiche e filologiche del Consiglionazionaledellericerche, che rappresentò l’occasione per significativi contatti con l’ambiente romano e in particolare con figure quali Costanzo Casucci ...
Leggi Tutto
STELLA, Luigia Achillea
Michele Curnis
STELLA, Luigia Achillea. – Nacque a Pavia, il 16 dicembre 1904, da Augusto (v. la voce in questo Dizionario), ingegnere minerario e geologo, e da Cesarina Monti [...] fondò e diresse per un lustro il Gruppo di ricerca sul teatro greco del Consiglionazionaledellericerche (CNR), così come la sezione triestina dell’Istituto per gli studi micenei ed egeo-anatolici dello stesso CNR (diretta fino al 1975).
Sin dalla ...
Leggi Tutto
VARDABASSO, Silvio
Alessio Argentieri
– Nacque a Buie d’Istria (all’epoca appartenente all’Impero asburgico, oggi in territorio croato) il 19 aprile 1891, da Luigi e da Angela Godas, in ambiente familiare [...] scientifico: membro del Comitato nazionale per la geologia del Consiglionazionaledellericerche; socio della Società geologica italiana, di cui fu presidente nel 1952; presidente della sezione sarda dell’Istituto italiano di paleontologia umana ...
Leggi Tutto
PETRUCCIANI, Mario
Lorenzo Cantatore
– Nacque a Caserta, da Eugenio e Matilde Fiocca, il 23 febbraio 1924.
Precocemente orfano di padre, trascorse l’infanzia e l’adolescenza a Tivoli dove frequentò [...] Mariani, edita per Lucarini. Dal 1981 al 1988 fu membro eletto del Consiglionazionaledellericerche (CNR), mentre dal 1985 divenne membro del Savio Collegio dell’Arcadia, di cui era socio corrispondente dal 1960.
Negli anni Ottanta Petrucciani ...
Leggi Tutto
NEBBIA, Guido
Alfredo Buccaro
NEBBIA, Guido. – Nacque a Campobasso il 20 maggio 1894, da Filippo e da Giuseppina De Feo.
Restò nella città natale fino al conseguimento del diploma di liceo classico [...] politecnica per il Mezzogiorno d’Italia, nonché membro dell’Associazione nazionale ingegneri e architetti italiani, del Consiglionazionaledellericerche e del Consiglio superiore dei lavori pubblici.
Di particolare significato fu l’apporto ...
Leggi Tutto
RITOSSA, Ferruccio
Mauro Capocci
RITOSSA, Ferruccio. – Nacque il 25 febbraio 1936 a Pinguente (oggi Buzet) nell’entroterra settentrionale della provincia di Pola.
Creata nel 1923, tale provincia copriva [...] da Adriano Buzzati-Traverso a Pavia, all’interno dell’Università e nella sede locale del Consiglionazionaledellericerche (CNR).
Di durata biennale, organizzato con il contributo del Comitato nazionale per l’energia nucleare (CNEN) e diversi altri ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...