PINCHERLE, Salvatore
Enrico Rogora
PINCHERLE, Salvatore. – Nacque a Trieste l’11 marzo 1853 da Mosè ed Evelina Dörfles.
Di famiglia ebraica frequentò le scuole medie e il liceo Imperiale a Marsiglia, [...] . Fu membro onorario della Società elvetica delle scienze e della Società matematica di Mosca e di Calcutta. Venne insignito della laurea ad honorem dell’Università di Oslo. Fu membro del Consiglionazionaledellericerche e del comitato direttivo ...
Leggi Tutto
SCHIAVINATO, Giuseppe.
Annibale Mottana
– Nacque a Padova il 10 dicembre 1915 da Leopoldo, impiegato, e da Melania Marcolin, casalinga.
A Padova ricevette l’istruzione di base e fu coinvolto, ma non [...] nel 1963 fu eletto in rappresentanza dei professori univeritari nel Comitato nazionale di consulenza per le scienze geologiche e minerarie del CNR (ConsiglioNazionaledelleRicerche), e ne divenne il presidente (e, per conseguenza, anche membro del ...
Leggi Tutto
TECCE, Giorgio. –
Giovanni Paoloni
Nacque a Napoli il 13 aprile 1923 da Raffaele, avvocato, e da Ines Venier.
Il padre morì prematuramente, nel 1925. La madre, insegnante di lingue straniere, era di [...] dei suoi allievi, e nel 1970 furono alla base dell’istituzione del Centro di studio sugli acidi nucleici del Consiglionazionaledellericerche, che ebbe la sua prima sede presso la facoltà di scienze dell’Università di Roma e che fu da lui promosso ...
Leggi Tutto
PERRONCITO, Aldo
Valentina Cani
Antonella Berzero
PERRONCITO, Aldo. – Nacque a Torino il 18 maggio 1882 da Edoardo, noto parassitologo e docente nella Scuola superiore di veterinaria a Torino, e da [...] al merito di guerra nel 1922. Membro di numerose società scientifiche in Italia e all’estero, della giunta esecutiva del Consiglionazionaledellericerche, fu accademico dei Lincei e socio del R. Istituto lombardo di scienze e lettere. Nel 1928 ...
Leggi Tutto
MORELLINI, Moroello
Enrico Alleva
MORELLINI, Moroello. – Nacque a Cesena l’8 settembre 1906, da Domenico, professore di lettere al liceo classico e cultore di studi danteschi, e da Lina Montanari.
Laureatosi [...] Medicina e assistenza sociale in Cina, 1957, vol. 48, pp. 2049-2054). Nel 1960, svolse per il Consiglionazionaledellericerche (CNR) una missione nell’allora Congo Belga volta al reperimento di materiale micobatterico.
Sperimentatore e clinico di ...
Leggi Tutto
PONZO, Mario
Matteo Fiorani
PONZO, Mario. – Nacque a Milano il 23 giugno 1882 da Giuseppe e da Rosa Marro.
La famiglia, di antiche origini cuneesi, si trovava nel capoluogo lombardo perché il padre, [...] e studenti degli istituti tecnici. Fu vicepresidente della commissione permanente per le applicazioni della psicologia, promossa da Gemelli nel gennaio 1939 presso il Consiglionazionaledellericerche. Dal 1943, per volontà del ministro Giuseppe ...
Leggi Tutto
MARCONI, Plinio
Alessandra Capanna
Nacque a Verona il 13 ott. 1893, da Pietro, violinista, e da Antonella (Nella) Levi.
Dopo aver compiuto gli studi classici, nel 1910 il M. si iscrisse ai corsi di [...] commissione incaricata dal ministero dei Lavori pubblici di elaborare il regolamento della nuova legge urbanistica. Per il Consiglionazionaledellericerche nel 1945 partecipò alla stesura del programma per la ricostruzione edilizia del paese e ...
Leggi Tutto
PREDIERI, Alberto
Giuseppe Morbidelli
PREDIERI, Alberto. – Nacque il 7 marzo 1921 da Alessandro, ufficiale di carriera, e da Anna Maria Serpieri, cugina di Arrigo Serpieri, studioso di economia agraria [...] nel sistema politico italiano, sui fondi strutturali europei; famosissima e foriera di risultati originali fu la ricerca del Consiglionazionaledellericerche da lui diretta su Il processo legislativo; fondò inoltre e diresse la rivista Il diritto ...
Leggi Tutto
FOSCHINI, Arnaldo
Antonino Terranova
Nacque a Roma il 26 sett. 1884, da Antonio e Placidia Farini. Il padre, ingegnere, si era trasferito a Roma da Russi in Romagna, agli inizi degli anni Ottanta e [...] parte dell'Accademia fiorentina delle arti del disegno, dell'Accademia di belle arti di Perugia, dell'Associazione artistica fra i cultori di architettura, della Pontificia Commissione per l'arte sacra, del Consiglionazionaledellericerche, nonché ...
Leggi Tutto
MORUZZI, Giuseppe
Giovanni Berlucchi
– Nacque a Campagnola Emilia, in provincia di Reggio Emilia, il 30 luglio 1910, primogenito di Giovanni, medico, e di Bianca Carbonieri.
Entrambi i genitori appartenevano [...] le collezioni complete di tutte le riviste di interesse fisiologico. Fondando l’Istituto di neurofisiologia del Consiglionazionaledellericerche, dotato di personale e laboratori propri, e affiancandolo all’Istituto universitario, creò un centro di ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...