(XXX, p. 836; App. II, II, p. 787; III, II, p. 667; IV, III, p. 268)
Al di sopra della media delle regioni meridionali italiane in base alla crescita dell'indice delle condizioni civili e sociali negli [...] . Sciuti (1835-1911), cui si deve la decorazione della Sala del Consiglio del Palazzo della Provincia, e a N. Siglienti, artista operoso nella compreso tra le due guerre mondiali: lo spostamento e la ricomposizione dellachiesa romanica di S. Pietro ...
Leggi Tutto
Medio Oriente
Marcella Emiliani
Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco di Stati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, arrivando a comprendere [...] Fayṣal i, figli dello sceicco Ḥusayn della Mecca, che nel 1916, nel corso della Prima guerra mondiale, aveva dato vita alla Arabia Saudita che, temendo a sua volta un'invasione, chiese aiuto all'alleato americano. Per poter consentire a 'truppe ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, 11, p. 571)
Gennaro CARFORA
Angelo TAMBORRA
Violante Nelia VALENTINI
Divisione. - Nel 1950 la suddivisione amministrativa della Polonia è stata modificata: [...] con la seconda guerra mondiale - a ministro della Difesa e vicepresidente del Consigliodella repubblica polacca. In un ecc. Questa pressione cospicua, diretta a limitare la presenza dellachiesa e del clero nel campo sociale, indusse il primate S. ...
Leggi Tutto
TRIESTE
Carlo SCHIFFRER
Bruno NICE
Manlio Udina
(XXXIV, p. 331 e App. I, p. 1069).- Nel 1938 s'iniziò la crisi che, passando per fasi successive, ebbe a Trieste particolare drammaticità. I circoli [...] la seconda Guerra mondiale, che, come chiese ad un nuovo prefetto badogliano la rapida defascistizzazione delle amministrazioni e provvedimenti di giustizia nei riguardi delle controlli da parte del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite.
Secondo ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA (XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; II, 11, p. 927; III, 11, p. 864)
Carlo Della Valle
Marco Villani
Salvatore Bono
Già Unione Sudafricana, il 31 maggio 1961 si è trasformata in [...] dell'oro del mondo occidentale (711.500 kg nel 1976). Per i diamanti, il Sudafrica è al terzo posto mondiale un tasso d'inflazione sempre elevato ha consigliato le autorità nazionali a introdurre un espressione specialmente nelle Chiese cristiane e in ...
Leggi Tutto
'
(II, p. 97; App. I, p. 77; II, i, p. 107; III, i, p. 56; IV, i, p. 73; V, i, p. 97)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Stime anagrafiche del 1998 attribuivano al paese una popolazione di 3.119.000 [...] della Banca mondiale, proseguì con decisione sulla strada della completa liberalizzazione delldella comunità albanese presente in Serbia: nel 1993 chiese, in A., con l'autorizzazione del Consiglio di sicurezza dell'ONU, una Forza multinazionale di ...
Leggi Tutto
Ucraina
Adriano Guerra
'
(XXXIV, p. 594; App. II, ii, p. 1052; III, ii, p. 1004; V, v, p. 616; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
L'U., [...] che gli osservatori dell'OSCE e del Consiglio d'Europa giudicarono penisola da Stalin negli anni della Seconda guerra mondiale, non pochi momenti difficili. della neutralità affermata al momento della proclamazione dell'indipendenza, l'U. non chiese ...
Leggi Tutto
'
(III, p. 330; App. II, i, p. 185; III, i, p. 96; IV, i, p. 127; V, i, p. 168)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Nel 1998, secondo una stima, la popolazione della repubblica [...] esportatore netto di mais, quarto produttore mondiale di caffè e terzo di sisal. Sebbene dicembre 1994 il Consiglio di sicurezza dell'ONU estese il mandato dell'UNAVEM ii fino scadere del mandato dell'ONU, il governo di Luanda chiese il ritiro del ...
Leggi Tutto
TRENTO (XXXIV, p. 268)
Italo LUNELLI
La nuova Piazza Littorio, aperta ove erano quartieri malsani con una grande opera di sventramento, tra il 1932 e il 1938, ha creato un altro centro di vita, proprio [...] Consiglio; un monumentale ossario fu elevato al cimitero per 5 mila salme di caduti nella guerra mondiale 28 fu costruito il nuovo palazzo delle poste (architetto Angiolo Mazzoni) con cui 12.000 interamente, 420 chiese, 400 municipî, 250 edifici ...
Leggi Tutto
Il Liwa' (Liva') o sangiaccato di Alessandretta faceva parte, nel vecchio impero ottomano, del vilāyet di Aleppo. Il porto di Alessandretta si è negli ultimi anni sviluppato, servendo sempre più come punto [...] sangiaccato quando, alla fine della guerra mondiale, questo fu compreso nel chiese al segretario generale della Società delle nazioni che la questione di Alessandretta fosse iscritta nell'ordine del giorno della sessione straordinaria del consiglio ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...